Omologazione terminali

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Omologazione terminali

Messaggio da Dueruote » lun gen 16, 2012 10:04 am

Ho comprato Sabato scorso un Suzuki DRZ400SM che monta una marmitta della GPR. La stessa ha stampigliato sul corpo il modello ed anche un "E9".

E' omologata ?

Posso girare tranquillo ?

Il rumore è superiore all'originale, ma veramente di pochissimo. Sembrerebbe un terminale omologato.

E' accompagnato anche da un libretto che ha una sezione "omologazioni" e riporta tutti i modelli per cui è omologato, tra cui il DRZ400. C'è una scritta che dice che l'azienda produttrice ha inviato al Ministero dei trasporti la richiesta per l'omologazione della marmitta (evidentemente fatta in altro paese europeo).

Mi delucidate ?

La marmitta è identica a questa, solo che quella che monto è stata comprata nel 2006.

Immagine
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Omologazione terminali

Messaggio da pike » lun gen 16, 2012 10:32 am

C'è anche il certificato di omologazione, in quel libretto?
Se non c'è, è meglio se contatti GPR per fartene inviare una copia. Anche elettronica ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Dueruote » lun gen 16, 2012 11:15 am

Non c'è !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Omologazione terminali

Messaggio da pike » lun gen 16, 2012 11:33 am

pike ha scritto:Se non c'è, è meglio se contatti GPR per fartene inviare una copia. Anche elettronica ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Hyperion » lun gen 16, 2012 4:22 pm

L'omologazione di uno scarico è legata alla moto; nel foglio di omologazione viene riportato a chiare lettere che il terminale modello xyz con seriale nnn (serigrafato a rilievo sullo scarico) è omologato per la moto modello AAA anno TOT (verificabile a libretto).
Quindi ora come ora sei passabile di multa e revisione straordinaria.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Dueruote » lun gen 16, 2012 4:26 pm

Adesso appena possibile metto in rete quello che mi hanno dato. E' un libretto dove ci sono le cose che hai detto tu, ma non ci sono timbri, firme oppure altro...
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Omologazione terminali

Messaggio da pike » lun gen 16, 2012 4:38 pm

Questo
http://www.leovince.com/files//CO-3836.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
E' il link ad un certificato di omologazione di uno scarico Leovince per il DR-Z400 S ed SM
http://www.leovince.com/it/catalogo-suz ... _2005/7927" onclick="window.open(this.href);return false;

C'è qualcosa di simile nel libretto?
Se non c'è, ti suggerisco di contattare G.P.R., di solito fanno avere senza grossi problemi copia elettronica del foglio d'omologazione dello scarico.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Gabri599 » lun gen 16, 2012 4:40 pm

:noia:

forse mi è sfuggito il problema.

se hai cambiato solo il terminale (cioè non hai decatalizzato il mezzo) con uno omologato per la tua moto e il foglio su cui questo è scritto riporta le stesse cifre di omologazione del pezzo sei a posto.

tanto per farti capire la la storia:
il terminale è un pezzo della moto che è oggettivamente soggetto a deperimento progressivo, quindi per mantenere la regolarità di una moto va cambiato ogni tot km/anni, il problema nacque dal fatto che dopo qualche anno su molti mezzi non era possibile reperire un terminale originale, quindi passò la legge, unica nel suo genere che permise di poter MODIFICARE il terminale originale a patto che fosse stato omologato per quel mezzo.

Da qui ora ogni provetto smanettone compra gli scarichi super-rappettoni prima di riuscire a guidare il proprio mezzo. Questo ha fatto inkaxxare chi li ascolta e le FDO sono diventate più severe a riguardo.

Personalmente ho montato uno scarico uso pista che però era anche omologato uso strada in passato e quando ho rimesso la moto in strada sono andato a fare la revisione con quello: mi hanno chiesto il foglietto che ho dato e la revisione fatta regolarmente è passata (anche se in effetti mancava anche il catalizzatore, segno che forse non serve a molto su una moto visto che il report l'ho visto in diretta e i fumi erano realmente a posto).
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Omologazione terminali

Messaggio da pike » lun gen 16, 2012 4:52 pm

Quel foglietto secondo me è un certificato di omologazione, Gabri.
Simile a quello che ho linkato io. E questa omologazione qualcuno la deve anche rilasciare...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: Omologazione terminali

Messaggio da wiz » lun gen 16, 2012 9:38 pm

E' omologata per il livello sonoro,ma non per le emissioni inquinanti ma tutte le marmitte sono così esclusi pochi modelli che sono anche catalizzate.
Es Akrapovic,Mivv e la stessa GPR fanno anche marmitte dotate di catalizzatore,in quel caso la sigla stampata è doppia perchè riporta la doppia omologazione.

Però fatti dare dalla fabbrica il fogliettino che devi esibire in caso di controllo delle FDO,se non trovi la mail sul sito puoi scrivere direttamente all'ufficio tecnico della GPR scrivi a : maurizio@gpr.it

Forse lo hai già,dovrebbe essere un foglio di un ente estero dato che vengono omologate tutte all'estero probabilmente perchè c'è meno burocrazia (ma va chi l'avrebbe detto :noia: ) si capisce subito perchè c'è sempre un timbro dell'ente che lo rilascia e riporta il modello di moto per il quale è stato rilasciato,come quello che ti hanno linkato sopra della Leovince.

Ciao
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Omologazione terminali

Messaggio da 4sk8ters » mar gen 17, 2012 11:08 am

Io ho più o meno quel terminale...non avevo il foglio di omologazione...ma quelli della GPR me lo hanno mandato via mail senza alcun problema!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Gabri599 » mar gen 17, 2012 11:16 am

pike ha scritto:Quel foglietto secondo me è un certificato di omologazione, Gabri.
Simile a quello che ho linkato io. E questa omologazione qualcuno la deve anche rilasciare...
infatti

il foglietto che hai linkato non è una omologazione ma una certificazione del produttore che ti dice di averlo omologato

lui ha un foglietto simile mi pare

Dueruote potresti linkare l tuo foglio?
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Omologazione terminali

Messaggio da pike » mar gen 17, 2012 11:28 am

il foglietto che hai linkato non è una omologazione ma una certificazione del produttore che ti dice di averlo omologato
In italiano ho capito la differenza. Però non capisco che differenza fattiva ci sia...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Gabri599 » mar gen 17, 2012 12:25 pm

pike ha scritto:
il foglietto che hai linkato non è una omologazione ma una certificazione del produttore che ti dice di averlo omologato
In italiano ho capito la differenza. Però non capisco che differenza fattiva ci sia...
ok, neanche io. Ma di fronte alle FDO e alla MCTC il foglietto è sufficiente per un terminale.
Non deve essere riportato sulla carta di circolazione!
Immagine

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Tato » mar gen 17, 2012 6:04 pm

Scrivi una mail in GPR da quello che ho letto in giro sono molto disponibili. Esponigli il problema e se lo scarico è realmente omologato per quella moto ti arriva il certificato di omologazione via mail senza alcun problema e a gratis
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Omologazione terminali

Messaggio da Dueruote » mer gen 18, 2012 8:43 am

Allora. Lo scarico è omologato. La scritta E9 sullo stesso è l'unica cosa che realmente fa fede per la legge. Significa che è stato omologato in un paese europeo (Spagna in questo caso) ed è valida in tutta Europa.

DEVE essere stampigliato sul terminale anche il modello ed in questo caso è presente. Il modello serve per verificare che il terminale sia realmente omologato per il modello di moto posseduto. In tal senso serve la certificazione della GPR, che io posseggo.

Ho un libretto dove la GPR dichiara di aver omologato il terminale (foglio di omologazione spagnolo/inglese) e presenta una lista di moto sulle quali è montabile in regola (tra cui la mia).

Nel libretto stesso dichiarano di aver inviato la richiesta di omologazione al Ministero dei Trasporti e metteno persino il nome della persona incaricata. Detto questo, si spega che il Ministero ha spiegato come sia sufficiente avere l'autocertificazione del produttore, la scritta "E" sullo scarico ed il nome dello stesso stampigliato. Questo perchè sono meno falsificabili del certificato di omologazione. E' NECESSARIO che le scritte sul terminale siano incise oppure a rilievo. Etichette oppure serigrafie NON sono accettabili.

In pratica dovrei essere in regola. Volendo il certificato di omologazione, questo è richiedibile alla GPR con una spesa di 10 Euro !!!!!!
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Rispondi