
La moto che mi ha impressionato di più.
ER6 F
Complimenti alla Kawasaki, che continua a investire in questo progetto.
Telaio e forcellone nuovi, estetica accattivante, qualità percepita migliorata ed ergonomia che ricorda le moto di casa Honda.
In tempi di crisi, mi sembra una valida scelta.
3cilindri di lusso?
Brutale 675
Bella è bella, ma ha perso quell'appeal "elittario" che presentavano i vecchi modelli.
In sella, è scomoda come poche e l'impostazione di guida, fa pensare subito ai cordoli e meno alle curve dei passi.
Peccato per quei tappi "chiusi" sulla forcella che, a me non serviranno a nulla ma chi la userà tra i cordoli potrebbe trovare come un difetto.
I parenti crucchi di Gippè
BMW C600 sport e C650 GT
Premetto che non li ho guardati col classico pregiudizio del motociclista, dato che sono uno scooterista anch'io (anche se di taglia piccola.. SH150) ma mi aspettavo di più..
Per farla breve, siamo sui livelli del celebre Tmax ma con il "tocco bavarese".
In sella, si notano gli stilemi della casa dell'elica e le soluzioni particolari non mancano (sella riscaldata e flexcase per aumentare il volume di carico), però mi pare uno scooter sulla falsariga del Tmax.
Le enduro stradali
Crosstourer, V Strom, Versys1000
La prima l'ho vista soltanto, estetica piacevole ma che ricorda nei dettagli il GS 1200. Il VStrom è graziato esteticamente ma una volta in sella sembra la sagra della plastica, è più snella ma da idea di motoretta e non di moto solida com'era la versione precedente.
Versys 1000.. Bel Bestione, in sella non c'entra una cippa col 650, qui sei meno inserito rispetto alla "piccina" è si assume una posizione più da... GS (tanto per cambaire

Panigale
1198 Panigale
Tanta, ma proprio tanta roBBA!
Me la sono guardata per dieci minuti, mentre girava sul suo piedistallo. Non so se vincerà qualcosa però, questi prodotti hanno raggiunto un eccellenza stile Ferrari.
Ogni dettaglio si fa ammirare, quasi un peccato spogliarla per farle vestire il vestitino da corsa.
Fun!
Nuda 900 e Duke690
Non sono il mio genere, ma per i motardari amanti del mono, questo Twin missà che farà breccia nei loro cuori.
In sella, l'impostazione è diversa dai vari DD e Hypermotard, qui si sta seduti con posizione da coltello tra i denti e con sellino più smilzo e rigido.
Mi da idea di leggerezza ed essenzialità.
Mi ha deluso invece il Duke.. E' diventata più civile, ricorda la versione extralusso della MT03, ha una gamma di accessori adatti per il turismo e una sella più larga e morbida. Pur conoscendo la bontà del progetto, avrei preferito un twin stile "Husky".