
è questione di minuti
Re: è questione di minuti
Purtroppo st'uomo è dientato assolutamente prevedibile nei suoi comportamenti più loschi.... 

-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: è questione di minuti
e che silvio fa parte anche della mia vitaiguanapik ha scritto:Ulisse io ha scritto:perche' sino ad ora abbiamo avuto un governo?![]()
http://video.repubblica.it/politica/la- ... 0313/78703
Ciao Uli, ma bastava parlare di Silvio lui per farti uscire allo scoperto? Perché non ci ho pensato prima!

il guaio e' che a noi italiani basta darci un telefonino nuovo o una bella autovettura a rate per sentirci ricchi anche se con quasi le pezze al c u l o nel chiuso della casa. e nessuno s'e, fino ad ora, preso l'incomodo di eliminare silvio dalla scena

sara' troppo tardi? boh, chi lo sa
certo sta che agonizzanti per agonizzanti, il virus andrebbe soppresso a botte di medicine

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: è questione di minuti
irei ho preso un samsung Galaxy S2 e me sento solo piu' stronzoo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: è questione di minuti
l'ho notato stamattinanikovic ha scritto:irei ho preso un samsung Galaxy S2 e me sento solo piu' stronzoo

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: è questione di minuti
Essevuista Inside ha scritto:l'ho notato stamattinanikovic ha scritto:irei ho preso un samsung Galaxy S2 e me sento solo piu' stronzoo

per il resto, posso tra' fuori sto' spumante (dal gusto amaro!), ma almeno spero che mio figlio non abbia piu' a che fare con gente come Sirvio e company (spero e la speranza e' l'ultima a morire!)


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: è questione di minuti
Forse sarò pessimista ma che resti o che parta la situazione io la vedo comunque complicata...
Ipotesi 1)
Se Berlusconi tiene duro è un danno: al di la dei molti provvedimenti presi dall'attuale governo che trovo personalmente inadeguati e in contrasto con un aumento del PIL, il grosso problema è che oramai ha perso totalmente credibilità verso l'estero e ciò finanziariamente ci penalizza.
Responsabilmente avrebbe dovuno rendersene conto mesi fa e fare marcia indietro come fece Zapatero (adesso pare che la marcia indietro ci sia ma visto di chi stiamo parlando mi riservo di vedere come va a finire...)
Tutto il mondo è paese ma in Italia i politici mi sembrano mediamente molto più attaccati allo scranno...
Ipotesi 2)
Si va ad elezioni anticipate (e comunque passerà del tempo durante il quale credo che le cose si complicheranno ulteriormente): per spodestare l'attuale maggioranza tutti faranno gli amiconi e potrebbe essere verosimile che l'opposizione vinca.
Nel breve periodo il cambio della guardia potrebbe avere effetti finanziariamente positivi, per lo meno come credibilità verso l'estero per dare un segnale di cambiamento.
Poi secondo me succederà che tra gli amiconi che si erano coalizzati cominceranno i dissidi (già mi vedo i Di Pietro, i Vendola ecc ecc che vorranno far valere le loro opinioni) e ciò renderà il governare difficile; si riproporrà una situazione simile a quella attuale dove la lega e un manipolo di dissidenti o traditori come li chiama il berlusca ogni tanto ricordano che possono non votare o votare contro, giusto per ricevere qualche favorino o regalino o contentino e far capire che saranno si pochi ma hanno il coltello dalla parte del manico.
Ipotesi 3) (anche detta utopia)
Governo e opposizione si danno una regolata e agiscono per il bene del paese: non accadrà mai.
All'opposizione nessuno collaborerà, perchè in caso di risultati positivi i meriti saranno praticamente attribuiti al governo.
Poi si sa, in Italia non ho mai visto nulla di propositivo o collaborativo, il passatempo politico principale è spalare merd@ sul governo o sull'opposizione qualunque cosa dicano o facciano, sensata o meno che sia: se è stata detta o fatta dall'altra parte è sbagliata.
Questa è una delle cose che più mi fa incazzare della politica italiana, incentrata ormai sul mantenere o sul conquistare lo scettro del comando e non sul bene del paese: sarò forse un po' retorico ma alla fine dei conti è quello che succede; non dico che in altri paesi non accada, ma in Italia su questo non abbiamo nulla da imparare da nessuno.
Ipotesi 4)
Governo tecnico di transizione: come vantaggi sicuramente eviterebbe di perdere tempo e porterebbe, per lo meno nel breve periodo, vantaggi sulla credibilità.
Su questa ipotesi ho le idee meno chiare...
Però come comporlo? chi vi prenderà parte? Saranno scelte complicate...
Tra tutti gli scenari descritti il peggiore è quello nel quale Berlusconi tenti di tirare a campare il più possibile affossando il paese, ma anche in tutte le altre situazioni non la vedo una passeggiata...
Ipotesi 1)
Se Berlusconi tiene duro è un danno: al di la dei molti provvedimenti presi dall'attuale governo che trovo personalmente inadeguati e in contrasto con un aumento del PIL, il grosso problema è che oramai ha perso totalmente credibilità verso l'estero e ciò finanziariamente ci penalizza.
Responsabilmente avrebbe dovuno rendersene conto mesi fa e fare marcia indietro come fece Zapatero (adesso pare che la marcia indietro ci sia ma visto di chi stiamo parlando mi riservo di vedere come va a finire...)
Tutto il mondo è paese ma in Italia i politici mi sembrano mediamente molto più attaccati allo scranno...
Ipotesi 2)
Si va ad elezioni anticipate (e comunque passerà del tempo durante il quale credo che le cose si complicheranno ulteriormente): per spodestare l'attuale maggioranza tutti faranno gli amiconi e potrebbe essere verosimile che l'opposizione vinca.
Nel breve periodo il cambio della guardia potrebbe avere effetti finanziariamente positivi, per lo meno come credibilità verso l'estero per dare un segnale di cambiamento.
Poi secondo me succederà che tra gli amiconi che si erano coalizzati cominceranno i dissidi (già mi vedo i Di Pietro, i Vendola ecc ecc che vorranno far valere le loro opinioni) e ciò renderà il governare difficile; si riproporrà una situazione simile a quella attuale dove la lega e un manipolo di dissidenti o traditori come li chiama il berlusca ogni tanto ricordano che possono non votare o votare contro, giusto per ricevere qualche favorino o regalino o contentino e far capire che saranno si pochi ma hanno il coltello dalla parte del manico.
Ipotesi 3) (anche detta utopia)
Governo e opposizione si danno una regolata e agiscono per il bene del paese: non accadrà mai.
All'opposizione nessuno collaborerà, perchè in caso di risultati positivi i meriti saranno praticamente attribuiti al governo.
Poi si sa, in Italia non ho mai visto nulla di propositivo o collaborativo, il passatempo politico principale è spalare merd@ sul governo o sull'opposizione qualunque cosa dicano o facciano, sensata o meno che sia: se è stata detta o fatta dall'altra parte è sbagliata.
Questa è una delle cose che più mi fa incazzare della politica italiana, incentrata ormai sul mantenere o sul conquistare lo scettro del comando e non sul bene del paese: sarò forse un po' retorico ma alla fine dei conti è quello che succede; non dico che in altri paesi non accada, ma in Italia su questo non abbiamo nulla da imparare da nessuno.
Ipotesi 4)
Governo tecnico di transizione: come vantaggi sicuramente eviterebbe di perdere tempo e porterebbe, per lo meno nel breve periodo, vantaggi sulla credibilità.
Su questa ipotesi ho le idee meno chiare...
Però come comporlo? chi vi prenderà parte? Saranno scelte complicate...
Tra tutti gli scenari descritti il peggiore è quello nel quale Berlusconi tenti di tirare a campare il più possibile affossando il paese, ma anche in tutte le altre situazioni non la vedo una passeggiata...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

Re: è questione di minuti
Io se possibile la vedo ancora peggio.
Berlusconi e tutta la combriccola che gli gira attorno, non si è fatto solo i caxxi suoi e dei suoi amici, non ha solo rubato e distrutto l'economia di un paese. Berlusconi, ha fatto di più, ha alzato l'asticella dell'immoralità politica (che era già abbondantemente sopra la soglia tollerabile), ha fatto e proposto leggi che nessuno prima d'ora si era azzardato neanche a nominare, ha sparso mafia dovunque, corruzione, tangenti, prostituzione, ignoranza con una semplicità disarmante e soprattutto in maniera limpida, cristallina. Ha reso normale quello che prima era da pazzi. Chiariamoci, queste cose ci sono sempre state, ma a questi livelli no. Con questa trasparenza no. Con questa faccia tosta di ritenere che tutto si può comprare no. E quello che lui ritiene sia stato il tradimento degli "otto", ne è l'esempio finale. Ha ritenuto di essere padrone di chiunque, ma qualcuno, vinto da interessi ancora maggiori non c'è stato, e lui si è sentito tradito per questo.
Ma non sarà la sua dipartita a ridarci la nostra italia, caciarona, confusionaria, mafiosa, intrallazzona, imbrogliona, disordinata e sporca ma, a modo nostro, funzionale allo scopo e geniale agli occhi di tutti.
Berlusconi e tutta la combriccola che gli gira attorno, non si è fatto solo i caxxi suoi e dei suoi amici, non ha solo rubato e distrutto l'economia di un paese. Berlusconi, ha fatto di più, ha alzato l'asticella dell'immoralità politica (che era già abbondantemente sopra la soglia tollerabile), ha fatto e proposto leggi che nessuno prima d'ora si era azzardato neanche a nominare, ha sparso mafia dovunque, corruzione, tangenti, prostituzione, ignoranza con una semplicità disarmante e soprattutto in maniera limpida, cristallina. Ha reso normale quello che prima era da pazzi. Chiariamoci, queste cose ci sono sempre state, ma a questi livelli no. Con questa trasparenza no. Con questa faccia tosta di ritenere che tutto si può comprare no. E quello che lui ritiene sia stato il tradimento degli "otto", ne è l'esempio finale. Ha ritenuto di essere padrone di chiunque, ma qualcuno, vinto da interessi ancora maggiori non c'è stato, e lui si è sentito tradito per questo.
Ma non sarà la sua dipartita a ridarci la nostra italia, caciarona, confusionaria, mafiosa, intrallazzona, imbrogliona, disordinata e sporca ma, a modo nostro, funzionale allo scopo e geniale agli occhi di tutti.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: è questione di minuti
Per me, la soluzione migliore sarebbe un governo Monti subito.
Poi, con calma, questa primavera-estate al voto.
Poi, con calma, questa primavera-estate al voto.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: è questione di minuti
appoggioolivier ha scritto:Per me, la soluzione migliore sarebbe un governo Monti subito.
Poi, con calma, questa primavera-estate al voto.
il mio ex rettore..!!

oddio sarebbe la prima volta che un primo nministro italiano capisca qualcosa di economia politica!!

In Scotch Whisky we trust...


Re: è questione di minuti
...Bè.. Ciampi non è che fosse proprio uno digiuno!....The flame ha scritto:appoggioolivier ha scritto:Per me, la soluzione migliore sarebbe un governo Monti subito.
Poi, con calma, questa primavera-estate al voto.
il mio ex rettore..!!![]()
oddio sarebbe la prima volta che un primo nministro italiano capisca qualcosa di economia politica!!
Cmq si....Monti subito...con...3 Monti Ministro delle Finanze...
Salverei anche Maroni all'Interno. Sul resto piazza pulita fino a nuove elezioni.
Non abbiamo tempo per la campagna elettorale...il default è dietro l'angolo!
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: è questione di minuti
ditemi quando lo giriamo che faccio shopping coi nostri titoli di stato! ahahahahahalollo ha scritto:...Bè.. Ciampi non è che fosse proprio uno digiuno!....The flame ha scritto:appoggioolivier ha scritto:Per me, la soluzione migliore sarebbe un governo Monti subito.
Poi, con calma, questa primavera-estate al voto.
il mio ex rettore..!!![]()
oddio sarebbe la prima volta che un primo nministro italiano capisca qualcosa di economia politica!!
Cmq si....Monti subito...con...3 Monti Ministro delle Finanze...
Salverei anche Maroni all'Interno. Sul resto piazza pulita fino a nuove elezioni.
Non abbiamo tempo per la campagna elettorale...il default è dietro l'angolo!


In Scotch Whisky we trust...


Re: è questione di minuti
...e si...ci sto pensando anch'io.....chi ti da il 7%???
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: è questione di minuti
lollo ha scritto:...e si...ci sto pensando anch'io.....chi ti da il 7%???
solo gestioni personalizzate!
per quello mi sto attivando con i clienti...
io la hint l'ho data...poi....

In Scotch Whisky we trust...

