Pitchblack ha scritto:Cisgaso ha scritto:Doug Henry ha scritto:..?
...:
Personalmente non ho mai detto che il GS 1200 è da motobaristi! E' innegabile, comunuque, che una fetta dei possessori se la comprano solo perchè è dolce bevanda a base di fiori di guaranà!
Un mio vicino di appartamente ne ha una, la Adventure, con tutto il ben di dio possibile ed immaginabile sopra! Partendo dai faretti aggiuntivi per arrivare al kit completo di sacce Touratech passando per il navigatore satellitare BMW! Ed è uno che ci fa casa studio qualche volta a settimana, perchè stando ad appena 2 km di distanza il più delle volte va a piedi! La moto ha due anni e 4500 km!
Personalmente non prenderei il GS perchè, per quanto sia splendida, spettacolare, superpiù ed il riferimento di categoria la trovo fin troppo mastodontica e quei due cilindroni boxer che sporgono come una tettoia ai lati della moto me la fanno sembrare molto poco "versatile"! Ma ripeto questa è una mia opinione e considerazione! Personalissima aggiungerei!
Questa Honda mi attira perchè, per quanto sia un "clone" della BMW, ha il V4 che adoro, è più snella ed in fin dei conti è sempre Honda!
Anche la nuova Tiger 1200 mi attira notevolmente, ma finchè non avrò modo di provarle entrambe questa sulla carta mi piace di più!!!!

L'hai mai provato il GS? Ho avuto l'occasione di provarlo in una sessione cittadina, ci ho fatto di tutto >>impennate, stoppisss, guida tipo wind surf, guida rivetto stile a tentare di grattare il boxer ecc ecc.
capisco perchè i crucci le comprano e le usano, inoltre capisco perchè sui passi a volte ci sono piloti che ti passano sulle orecchie toccando le borse laterali, è una bicicletta per quanto riguarda la facilità di guida.
tra il GS e questa nuova honda vedo due caratteristiche tecniche sostanzialmente differenti (sono uno che non se ne capisce nulla di moto) il motore e la forcella:
GS motore bicilindrico boxer (fluido ma molto limitato agli alti, lo stavo sbiellando) Honda V4: GODO
GS telelever anteriore (praticamente entri in curva sul pavè sconnesso frenando e la moto non si offende, copia l'asfalto gira dove vuoi e ti da una sensazione di stabilità impressionante, di contro appena riapri il gas allarga la curva in maniera quasi incontrollabile) la forcella della honda sarà come tutte le tourer (? non lo so).
40 kg di peso sono tanti considerato che se ci viaggi devi aggiungere altri 80 kg di valige piene e benzina nel serbatoio.
Ma sono solo invidioso

e non le comprerò mai solo perchè non tocco per terra manco con la sella ribassata....

al semaforo dovevo scendere dalla moto con tutte e due le ciapet....
per il Tiger faccio un discorso opposto solo sull'estetica: il vecchio 1200 era bellissimo ed efficace, i nuovi non mi piacciono ma è estetica!!!!