killeradicator ha scritto:The flame ha scritto:Bardiel ha scritto:The flame ha scritto:joselito ha scritto:Piuttosto i problemi sono altri:
Ho un libretto/cc bancario con su ad esempio 20.000 euro; salta la banca quindi rischio di perdere tutto. Direte, vabe' domani vado in banca prelevo l'intera somma e mi metto il malloppo sotto il cuscino: non si puo' fare per la normativa antiriciclaggio che richiede una giustificazione per prelievi superiori ai 2500 euro ...

suvvia avvocato: i suoi soldi sono assicurati fino a 100000€ per conto.
aggiungo: il FITD tutela i 100k ma solo i primi 20k vengono rimborsati in alcuni mesi (a naso ricordo un 3). questa la teoria... poi si sa . cadesse una bcc di zona ok tutto funziona. Salta un mediobanca, un unicredit o simili beh, non c'è fondo che tiene.
Sulla questione governo, dal 2007 siam passati dal 103% al 118% di debito. Qualche intervento serio su questa crisi potevano farlo ben prima evitando il ritornello "qua va tutto bene". Proprio sfruttando una solidità sia industriale che patrimoniale del nostro paese. Ora è dura.
Comunque non stupiamoci,
è il modus operandi italico aspettare il danno per metterci la pezza. Alla fine come sempre abbiamo i politici che ci meritiamo.
Ciao!
scusa ma sai niente di SoGen (francia), Rbs (uk) e Goldman o stai parlando così tanto per?
sai com'è almeno noi non abbiamo: 1) sovvenzionato con fondi pubblici una banca in morte da 3 anni 2)fatto fallire e recuperato una banca perchè sono dgli IDIOTI 3) dato ad una banca il governo economico mondiale.
direi che c'è chi ha fato molto peggio! e vito che ti piace snocciolare numeri, così un po' a dolce prepuzio umano, ti ricordo che il rapporto debito pil francese fa spavento in confronto al nostro....
Flame qui hai proprio detto la càgata.
Il rapporto debito/pil della francia? Circa l'80%, contro il nostro 115.
Forse intendevi il deficit,e anche in quel caso il loro era al 7 ma sta scendendo, il nostro invece per ora aumenta.e loro le riforme le hanno già attuate in agosto, noi per ora niente di niente.
Ma soprattutto: sei assolutamente OT.
Il problema è la credibilità sui mercati finanziari, guarda gli spread sui titoli di stato e dimmi cosa vedi.
lavorerai nel campo e seguo con interesse i tuoi post ma certi scivoloni non dovresti farli
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
mmmm fatti due conti su cosa sia l'esposizione della francia verso paesi a rischio e la nostra..
ma soprattutto guarda l'andamento del deficit, il suo trend, non tanto l'ammontare, dal sole 24h: "A ben vedere poi il nostro deficit non è così malvagio: 4% nel 2011 contro il vostro 5,8. Siamo noi e non voi i più vicini al 2% della Germania. Certo la nostra crescita, con l'1%, è troppo piatta, anche se il vostro 1,8 non fa faville. Il debito al 120,3% è pessimo, però è il peso del passato e con la grande crisi è salito di 14 punti. Il vostro è schizzato quasi di 20. Abbiamo un deficit delle partite correnti al 3,5% del Pil, un po' meno peggio del vostro che è al 3,9, contro l'attivo tedesco del 4,7."
altro che scivolone! hanno più di 560 miliardi di euro praticamente junk carichi di investimenti in grecia libia etc (e italia tra l'altro)
hanno finanziato SoGen che era FALLITA economicamente anni fa impiegando un botto (ma TANTIIIII) soldi dei contribuenti, cosa che nooi ci siamo ben visti dal fare visto che non avevamo bisogno...immagini che sarebbe successo a fare una cosa del genere in italia?????
le nostre magagne non si discutono, ma sono li alla luce del sole, la Francia se la grecia si stacca dall'euro, cosa per altro non prevista dal trattato come ha ribadito ieri draghi nella conferenza in diretta dalla bce, o fallisce, finisce nella cacchina fino al collo, ancora peggio se l'italia viene colpita ancora di più...conta che l'esposizione italiana della francia è l'80% circa al momento.... fai tu!
che non ci siano state riforme decenti in italia sono il primo a sostenerlo...economia e politica non centrano un dolce prepuzio umano, nel senso che le manovre economiche necessarie sono raramente in accordo con a politica che è più una questione di sociologia per avere il consenso delle masse (hai capito che quando quelli che hanno studiato scienze politiche (che ancora mi è oscuro a che dolce prepuzio umano serva visto che è un enorme pastrocchio di roba) mi vengono a dire che loro sì che sanno come fare manovre economiche, mi schianto dalla sedia ridendo...)..
la situazione non è grave, GRAVISSIMA, ma additare SOLO il governo è ridicolo, perchè tremonti certe cose le avrebbe dovute e VOLUTE fare prima e non glielo hanno permesso a livello politico per non perdere voti...
la questione tasse non va confusa dal tempo di attuazione, nel senso che prima della recente crisi del debito poteva essere concepito un alleggerimento della pressione fiscale anche perchè oramai siamo nella fase discendente della curva pressione fiscale/gettiti nelle casse dello stato, i presupposti c'erano a patto di operare tagli, vuoi che i tagli non son stati sufficienti, vuoi che è scoppiato prima il teremoto giapponese (che ha impattato tantissimo sull'economia globale sul lato valutario (c'ero in mezzo)) poi l'attacco (perchè di attacco speculativo si è trattato) sull'euro (la cina ha venduto ingenti quantità di euro per ricomprarle più in basso (cosa che ha fatto) spingento la totalità dei fondi hedge a shortare euro per coprirsi o per approfittarne, poi si è rimessa a comprare e voilà, profitto fatto.
ti ripeto, l'italia è stata massacrata più di altri tati europei perchè è finanziariamente più facile: avendo un indice in cui i bancari pesano molto, tendiamo ad essere sempre molto in anticipo nei movimenti, confrontalo col dax per esempio o con il ftse, vendere bancari o futures è stato il modo che hanno avuto per vendere "l'italia", ma a che pro? semplice: ricomprare meglio. conta che fra francia e inghilterra, noi siamo quelli che hanno le banche meglio capitalizzate e più sane di fondamentali...
per concludere: è RIDICOLO fare di una crisi che a livello economico è molto ramificata e complessa, un semplice problema del governo e in particolare di B. troppe sono le con cause...
quando sarkozy parla ricordate una cosa: se perde la tripla A lui è POLITICAMENTE MORTO, SoGen salta, e la loro economia anche!
