
[Tourist Trophy] Classe "lightweight"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
notavo anch'io Neeko sta cosa, quando guardavo tempo fa sul can dinamica le gare..tutti Kawasaki i bicilindrici ,e mi chiedevo se fosse quello er6 poi mi dissi ma probabilmente Oltremanica la kawa produce altre tipi di configurazioni di motori e il vecchio Suzuki era relegato alle ultime posizioni...eppure nella mia ignoranza ho sempre pensato ed affermato con estrema certezza che il v Suzuki fosse superiore in tutto e per tutto....Vuoi che il bon vecchio twin sia diventato cosi scarso 

-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Non chiudono mai il gas... 

Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Beh semplicemente che una è una moto in produzione e l'altra non la fanno più da 4 anni??
Ricambi, assistenza, sponsor... per una moto che non producono più??
A meno che secondo voi non debbano correre con la gladius e il suo telaio all'uranio impoverito da millemila kg?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Ricambi, assistenza, sponsor... per una moto che non producono più??
A meno che secondo voi non debbano correre con la gladius e il suo telaio all'uranio impoverito da millemila kg?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Ps: sul discorso delle medie... Beh l'unica cosa da aggiungere è un grosso e succulento "sti gran càzzi!!"
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2


Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
ho pensato io al fatto che l'SV sia troppo vecchia ...quidni sponaneaente si sono orientati su un prodotto più nuovo ....er6 e gladius.... e sappiamo bene perche sono tutte delle er6
per il tempo e la velocità ... bho ... chissà che cavolo hanno sotto per far girare quei bicilindrici per 3 giri a quella velocità media..... cmq impressionante
per il tempo e la velocità ... bho ... chissà che cavolo hanno sotto per far girare quei bicilindrici per 3 giri a quella velocità media..... cmq impressionante
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
L'anno scorso dovevano essere per regolamento mezzi omologati post 2005.. Forse centra anche quello..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
non lo so ma potrei pensare che chi prende una suzuki siano i piloti con meno fondi e che nn hanno grandi sponsor perche' nn sono un granche'..quindi moto meno preparate e tutto..un po come accade per i team satellite in sbk!
Magari mi sbaglio..bisognerebbe che intervenisse chi con queste moto fa i campinati es Ros!
Magari mi sbaglio..bisognerebbe che intervenisse chi con queste moto fa i campinati es Ros!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Sarà merito della carena integrale?




--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
- Moto: gsx-r 600
- Nome: Andrea
- Località: viareggio!!!
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
cosa ci sarà rimasto di originale, oltre la pinza posteriore?Vrazzu ha scritto:Sarà merito della carena integrale?![]()
![]()



15/06/2013 la mia quarta volta in pista


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
............ e il telaio.................... nient'altro mi sa.............. 




-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
ian lougher che corre ancora...pazzesco..a 50 anni è la tra i migliori
un pazzoide

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Che poi................ noi pensiamo che l'sv non la fanno più e potremmo giustificare , come avete detto sopra, i risultati favorevoli a kava con questo.
Ma perchè noi pesniamo all'Italia............... Basta guardare oltre e scopriamo che :
UK : https://www.suzuki-gb.co.uk/motorcycles ... sv/sv650s/" onclick="window.open(this.href);return false;
Canada : http://moto.suzuki.ca/Product%20Lines/C ... 650SA.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Australia :http://www.suzukimotorcycles.com.au/bik ... roved.html
Giusto per metterne tre, se volete sbizzaritevi a cercare nel mondo (io mi sono divertito, sopratutto a scoprire che in giappone la cilindrata che va per la maggiore è il 400)
l'SV esiste ancora, siamo noi che non la importiamo !!!!!!!!!!!!
In quello Americano se non mi sbaglio c'è già la V-strom 1000 tra l'altro........................
Ma perchè noi pesniamo all'Italia............... Basta guardare oltre e scopriamo che :
UK : https://www.suzuki-gb.co.uk/motorcycles ... sv/sv650s/" onclick="window.open(this.href);return false;
Canada : http://moto.suzuki.ca/Product%20Lines/C ... 650SA.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Australia :http://www.suzukimotorcycles.com.au/bik ... roved.html
Giusto per metterne tre, se volete sbizzaritevi a cercare nel mondo (io mi sono divertito, sopratutto a scoprire che in giappone la cilindrata che va per la maggiore è il 400)
l'SV esiste ancora, siamo noi che non la importiamo !!!!!!!!!!!!
In quello Americano se non mi sbaglio c'è già la V-strom 1000 tra l'altro........................



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: R: [Tourist Trophy] Classe
Si, non ho specificato, intendevo il nuovo modello (2014)neeko72 ha scritto:la v strom 1000 in a Italia c'è da un pezzo..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Non conosco bene i regolamenti, ma sembra che le lightweight abbiano la possibilità di sostituire integralmente le sospensioni. Il motore resta un 650, magari con camme e teste riflussate...
Per me, ci danno tanto, tanto gassss!!
Per me, ci danno tanto, tanto gassss!!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
http://www.iomtt.com/TT-2013/~/media/Fi ... amend.ashx" onclick="window.open(this.href);return false;
leggete l'Appendice E
Moto solo post 2006.
Sospensioni anteriori sostituibili in tronco, retrotreno deve mantenere gli attacchi originali ed eventualmente si può mettere un altro forcellone della stessa casa (Suzuki in questo caso) senza però modificare gli attacchi al telaio. non so se e qunto è fattibile, di certo non si può sulla ER6 che monta la sospensione laterale..
Centralina originale, solo moduli aggiuntivi stile "power commander" sono ammessi.
Non capisco cosa abbia in più la er6.. :/
leggete l'Appendice E
Moto solo post 2006.
Sospensioni anteriori sostituibili in tronco, retrotreno deve mantenere gli attacchi originali ed eventualmente si può mettere un altro forcellone della stessa casa (Suzuki in questo caso) senza però modificare gli attacchi al telaio. non so se e qunto è fattibile, di certo non si può sulla ER6 che monta la sospensione laterale..
Centralina originale, solo moduli aggiuntivi stile "power commander" sono ammessi.
Non capisco cosa abbia in più la er6.. :/
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Semplicemente è più recente, il che significa facilità di recupero pezzi di ricambio e offerta aftermarket più ampia; l'sv è comunque a fine carriera anche se venduta su alcuni mercati, pochi fornitori probabilmente decidono di investire su questa moto se devono creare componenti appositi che poi nessuno userà mai.stez90 ha scritto:
Non capisco cosa abbia in più la er6.. :/
L'Er6 poi è di fatto identica all'sv nella visione generale del mezzo, e le modifiche che gli fanno le rendono intercambiabili colmando anche (se esistono poi...) le limitate lacune...quindi perchè usare una sv?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
sicuro?stez90 ha scritto:http://www.iomtt.com/TT-2013/~/media/Fi ... amend.ashx" onclick="window.open(this.href);return false;
leggete l'Appendice E
Moto solo post 2006.
Sospensioni anteriori sostituibili in tronco, retrotreno deve mantenere gli attacchi originali ed eventualmente si può mettere un altro forcellone della stessa casa (Suzuki in questo caso) senza però modificare gli attacchi al telaio. non so se e qunto è fattibile, di certo non si può sulla ER6 che monta la sospensione laterale..
Centralina originale, solo moduli aggiuntivi stile "power commander" sono ammessi.
Non capisco cosa abbia in più la er6.. :/

http://www.tigersachsclub.com/Forum/vie ... 228&p=4472




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Hai ragione, io pensavo più che altro ai forcelloni "sportivi", di certo non ci monti un forcellone Ninja 
Tra l'altro notavo adesso che sulle er6 post 2012 hanno anche cambiato radicalmente telaio..

Tra l'altro notavo adesso che sulle er6 post 2012 hanno anche cambiato radicalmente telaio..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
Con un minimo di preparazione pista sv ed er6 sono più o meno alla pari.In Francia corrono un campionato naked 650 e le prestazioni sono più o meno pari.Al TT invece usano moto molto preparate e il discorso evidentemente cambia.Se quasi tutti scelgono er6 ipotizzerei 2 motivi:
1) il motore er6 preparato spinge di più
2) la kawasaki aiuta in qualche modo chi sceglie di usare la sua moto.
1) il motore er6 preparato spinge di più
2) la kawasaki aiuta in qualche modo chi sceglie di usare la sua moto.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
- Moto: svs 650
- Località: Ducato del Penzale
Re: [Tourist Trophy] Classe "lightweight"
io che pensavo ci fosse un pazzo al tt che si presentava con le sospensioni originali..li ti voglio.. 
