Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Bloccato
dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da dip » dom gen 20, 2013 10:42 pm

Allora, torno alla carica sul solito argomento freni.
In questo topic se ne è discusso bene e non mi ripeto, lo allego per conoscenza
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 9&start=42" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;"
La mia scelta va:
Dischi Braing "Wave" serie SK2 codice WK013.
Motivazione: più leggeri rispetto ai dischi tondi e maggior attrito in virtù della presenza degli intagli sulla pista frenante.
Pastiglie ZCOO B002 EXC ( dal sito di Ognibene si desume che sono compatibili coi dischi che presentano intagli sulla pista frenante, mentre le EX su detti dischi sarebbero troppo tenere )

Le pastiglie delle pinze Brembo che ho ( Monster 900 IE 2001 ) agiscono su 32.5 mm di pista, misura effettuata sul consumo dei miei dischi di serie.
Le pastiglie compatibili dal catalogo Ognibene sono queste:
Pad Monster 900IE 2001.JPG
Il dubbio nasce sull'altezza utile della pista frenante dei WK.
L'immagine seguente è una specie di fotomontaggio fatto in Autocad, partendo da una immagine del disco presa dal sito Braking, senza quote e di scarsa qualità, ma è per spiegare cosa mi serve
WK13quote.JPG
32,39mm : stima dell'altezza utile di pista frenante effettuata con una simulazione affetta da forte errore
Mi serve sapere in realtà quant'è l'altezza della pista frenante, da me stimata alla caxxo in 32.39mm, oppure se qualcuno ha la stessa accoppiata dischi/tipo di pastiglie ( Brembo Braking o altro ) quanto è realmente utilizzata la pista dalle pastiglie.
Ultima modifica di dip il lun gen 21, 2013 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da mark » dom gen 20, 2013 11:39 pm

tutto questo per cambiare dischi?
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da dip » lun gen 21, 2013 11:00 pm

Se avessi le pinze originali, non mi farei problemi, i dischi dell'immagine e CM55.
Ma non ho le pinze originali, e prima di buttare i soldi nei dischi che magari non vanno bene con quelle pinze, volevo una conferma.
Poi esagero nella documentazione, ma ormai sapete come sono fatto
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da nIkO_mx » lun gen 21, 2013 11:25 pm

mah, personalmente farei il ragionamento che: se le pinze sono montate per funzionare coi dischi originali, i braking sono dati come ricambio che funziona con le pinze originali...il problema dove è, scusa?
Cioè, a naso non ne vedrei ecco.
Se le pinze vanno bene con i dischi originali ---> quelli sono studiati per sostituire i dischi originali -----> le pinze andranno bene su quei dischi.

N.
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da dip » lun gen 21, 2013 11:36 pm

dip ha scritto:
...Le ... pinze delle Brembo che ho ( Monster 900 IE 2001 ) .
Peccato che non abbia le pinze originali
:-?

E ho dovuto fare bene le misure per gli adattatori per far lavorare le pinze sulla superficie frenante, le Brembo sono più alte e lasciano pochi millimetri di disco "non lavorato"
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da nIkO_mx » mar gen 22, 2013 11:34 am

dip ha scritto:
dip ha scritto:
...Le ... pinze delle Brembo che ho ( Monster 900 IE 2001 ) .
Peccato che non abbia le pinze originali
:-?

E ho dovuto fare bene le misure per gli adattatori per far lavorare le pinze sulla superficie frenante, le Brembo sono più alte e lasciano pochi millimetri di disco "non lavorato"
si l'avevo capito, e anche scritto :) .
Diciamolo più precisamente: se le pinze sono adattate per funzionare bene con i dischi originali credo che non avrai problemi con i braking, che sono studiati per sostituire gli originali. Quindi piste frenanti e diametri dovranno esser per forza identici ai dischi di serie :)
Almeno, questo è il ragionamento che farei io..

n.
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da dip » mar gen 22, 2013 12:48 pm

Nel sito della Braking parlano di "area contatto pastiglia stretta", ma non dicono la misura.
Da lì i miei dubbi

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Disci Braking e pinze Brembo: mi servono info

Messaggio da zagor » mer gen 23, 2013 12:57 pm

chiudo su richiesta dell'autore del post, ne aprirà uno nuovo con le risposte avute.
Immagine

Bloccato