Degna erede sv650 k2

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Degna erede sv650 k2

Messaggio da Matrom » sab set 15, 2012 7:31 pm

Ciao a tutti è da un po che sono iscritto ma è da tanto che non scrivo sul forum :roll: ..in compenso però mi sono presentato con diversi amici al raduno che avete fatto a Popoli nella giornata di domenica ed ho potuto parlare per un po con un certo Mirko che se non sbaglio era dalla zona.

Ma bando alle ciance :roftl:

Vorrei un parere dal vostro forum e dalla vostra ormai decennale esperienza sulla sv e non solo 8)

Premesso che la mia k2 ha ad oggi 45 mila km e la guido da quasi 30 mila km...la moto è stata rivista nelle forcelle anteriori, carburatori, filtro aria, modifica 3, scarico e impianto frenante. La moto è una goduria a qualsiasi regime e velocità, specie nel misto dove mi diverto un casino.

Ora però non so per quale motivo vorrei cambiarla...ma non è facile trovare una degna sostituta :sospetto:

le candidate:

- shiver primo modello
- sv 1000s
- vfr800 vtec

l'uso che ne faccio è da mototurista a breve e medio raggio, in estate ci vado a lavoro e il weekend in montagna per divertirmi un po :zagor:

Il mio budget non supera i 4000 euro, consigli? :pernacchio:
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20960
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da sniper765 » sab set 15, 2012 8:15 pm

diciamo che la naturale sostituta dell'sv è la shiver 750, ha quel qualcosa in più (e non poco in più), inoltre c'è anche con abs (non la prima serie) e se ne trovano anche con abs a prezzi piuttoto accessibili.
se invece vuoi cambiare e andare sul 4 cil... vfr.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Pal » sab set 15, 2012 9:09 pm

tra quelle che hai messo io sceglierei il vfr....quando l'avevo usata mi ero divertito.
Immagine.Immagine.[img]

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Matrom » dom set 16, 2012 1:25 am

Pal ha scritto:tra quelle che hai messo io sceglierei il vfr....quando l'avevo usata mi ero divertito.
ti potresti spiegare un po meglio, è importante fidati
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Pal » dom set 16, 2012 6:43 pm

Matrom ha scritto:
Pal ha scritto:tra quelle che hai messo io sceglierei il vfr....quando l'avevo usata mi ero divertito.
ti potresti spiegare un po meglio, è importante fidati
Nel senso che è una moto comoda, con un bel motore (una figata giocare a tenerlo nella zona di entrata del V-tech) ti permette di divertirti tra le curve e appena ci sali sopra come tutte le honda da subito confidenza e sembra fatta apposta per te. Non fa figo al bar ma è una moto di sostanza.
Immagine.Immagine.[img]

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da gidea75 » dom set 16, 2012 7:09 pm

Delle tre indicate, per l'uso che ne fai direi Shiver se vuoi qualcosa di più "sportivo" e disimpegnato, è pur sempre una naked. Moto poco capita dal mercato, molto apprezzata da chi ce l'ha. Viceversa, se vuoi fare del turismo anche a lungo raggio la scelta non può che essere la VFR. Comoda, super affidabile, mega caricabile con ogni genere di bauletto e borse, tuttavia non manca di brio quando la si guida per divertimento, io ho avuto una 2007 (quella con la modifica al V-TEC per renderne l'azionamento più dolce) e ne ho bei ricordi. E' ovvio che venendo da una SV ti sembrerà di salire su una moto grossa e pesante ma appena inizi a muoverla capisci che sì, puoi anche osare. La SV 1000, pur con le sue qualità e il suo motorone, mi sentirei di escluderla, è una sportiva che però non è maneggevole e divertente come la 650 e la S ha anche una posizione di guida piuttosto caricata.
ImmagineImmagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Basol Yzf » lun set 17, 2012 10:15 am

Ti rispondo da possessore di vfr. Le altre da te citate non le ho
Ho il modello pre aggiornamento del vtec, ma nonostante ciò, il passaggio dalle 2 alle 4 valvole non è così disarmante come talvolta viene descritto, anche se ti dovesse entrare in curva.
La moto a me piace molto: prima avevo una R1 '00 e quando ho fatto il cambio - proprio perchè volevo qualcusa di più sfuttabile in due - mi è sembrato di salire su uno scooter. Poi l'ho conosciuta meglio e ho imparato ad apprezzarla. Ci faccio un pò di tutto da solo e in due. Ieri 410 km con moglie al seguito e quando è scesa non accusava nè dolore nè stanchezza. L'anno scorso sono andato in Montenegro e Serbia d'estate con le valigie laterali (non ho messo il bauletto di proposito) e si sono comportate benissimo (moto e moglie).
Il motore c'è; non è di certo una supersport, ma il V4 spinge bene anche ai bassi con un buon allungo. L'ingresso del vtec ti dà quel brio che serve per il giretto allegro. I consumi non sono il suo forte: in 2 con bagaglio facevo i 17.5 km/l. Ciò che accusa di più è la città: scalda un casino (i radiatori laterali si raffreddano a fatica) e consuma, non è agile come una sv, ma neanche mastodontica.
La frenata combinata non sempre mi piace, ma è molto apprezzata dal passeggero che si sente meno catapultato in avanti.
La forcella ha solo il precarico mentre il mono ha sia precario che regolazione dell'estensione. Nel complesso senza infamia e senza lode.
Al momento, devo dire che non mi fa desiderare un'altra moto.
(scritto al lavoro di fretta; se vuoi altre info, chiedi pure in mp)
... шto сe xоче, to се мозе ...

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Matrom » lun set 17, 2012 8:38 pm

Basol Yzf ha scritto:Ti rispondo da possessore di vfr. Le altre da te citate non le ho
Ho il modello pre aggiornamento del vtec, ma nonostante ciò, il passaggio dalle 2 alle 4 valvole non è così disarmante come talvolta viene descritto, anche se ti dovesse entrare in curva.
La moto a me piace molto: prima avevo una R1 '00 e quando ho fatto il cambio - proprio perchè volevo qualcusa di più sfuttabile in due - mi è sembrato di salire su uno scooter. Poi l'ho conosciuta meglio e ho imparato ad apprezzarla. Ci faccio un pò di tutto da solo e in due. Ieri 410 km con moglie al seguito e quando è scesa non accusava nè dolore nè stanchezza. L'anno scorso sono andato in Montenegro e Serbia d'estate con le valigie laterali (non ho messo il bauletto di proposito) e si sono comportate benissimo (moto e moglie).
Il motore c'è; non è di certo una supersport, ma il V4 spinge bene anche ai bassi con un buon allungo. L'ingresso del vtec ti dà quel brio che serve per il giretto allegro. I consumi non sono il suo forte: in 2 con bagaglio facevo i 17.5 km/l. Ciò che accusa di più è la città: scalda un casino (i radiatori laterali si raffreddano a fatica) e consuma, non è agile come una sv, ma neanche mastodontica.
La frenata combinata non sempre mi piace, ma è molto apprezzata dal passeggero che si sente meno catapultato in avanti.
La forcella ha solo il precarico mentre il mono ha sia precario che regolazione dell'estensione. Nel complesso senza infamia e senza lode.
Al momento, devo dire che non mi fa desiderare un'altra moto.
(scritto al lavoro di fretta; se vuoi altre info, chiedi pure in mp)
Grazie sei stato molto esauriente fidati :D infatti pur non avendo per l'opportunità di fare viaggi a lungo raggio la passione per il vfr800 vtec mi è nata principalmente per un fattore estetico prima e motoristico dopo. Fa parte di quelle moto che da qualsiasi parte tu la guardi è sempre bella, le linee sono tese e proiettate nel movimento ciò nonostante rimane sempre molto sobria ed elegante senza sfociare nell'aggressivo gratuito.

Chiaramente anche io - come la maggior parte di chi ha posseduto una sv650 - è molto attratto dai muscoli e dal carattere del mille ma leggendo ed informandomi su questo modello ho paura che sia una moto troppo impegnativa da guidare come se fosse una vera SS..poi ho scoperto questa VFR e come se non bastasse ha anche i semimenubri :smilone:

D'altro canto stavo valutando anche la bella shiver, un bel peperino ma diamine più mi informo e leggo pareri più mi pare una roulette russa :pecorajump: tutt'altro che un vfr da questo punto di vista.

In sintesi aspetterò l'inverno ma credo che il Vfr abbia fatto centro <3 e se mi dici che hai fatto i 17 in due penso che girandoci sempre abbastanza tranquillo ci si riesca a stare sui 18...poi per il calore amen fa parte del gioco..poi tanto nemmeno l sv con quel cilindrone sotto le chiappe è abbastanza caloroso :smilone:

Una curiosità se permetti...non ho ben capito ma di vfr 800vtec ne esistono anche versioni con meno cavalli o tutte ne hanno sui 110?
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Basol Yzf » lun set 17, 2012 9:49 pm

Il vtec ha quella cavalleria. Come hanno detto prima di me, l'timo aggiornamento ha modificato un pó l'estetica e ammorbidito il vtec. Ma a parte questo nulla di significativo.
... шto сe xоче, to се мозе ...

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Matrom » lun set 17, 2012 10:35 pm

ok meglio cosi...

credo anche nuove colori e fanali frecce bianchi anzichè arancioni giusto?
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Degna erede sv650 k2

Messaggio da Basol Yzf » lun set 17, 2012 11:34 pm

Matrom ha scritto:ok meglio cosi...

credo anche nuove colori e fanali frecce bianchi anzichè arancioni giusto?
Si, appunto. Modifiche estetiche
... шto сe xоче, to се мозе ...

Rispondi