Basol Yzf ha scritto:Ti rispondo da possessore di vfr. Le altre da te citate non le ho
Ho il modello pre aggiornamento del vtec, ma nonostante ciò, il passaggio dalle 2 alle 4 valvole non è così disarmante come talvolta viene descritto, anche se ti dovesse entrare in curva.
La moto a me piace molto: prima avevo una R1 '00 e quando ho fatto il cambio - proprio perchè volevo qualcusa di più sfuttabile in due - mi è sembrato di salire su uno scooter. Poi l'ho conosciuta meglio e ho imparato ad apprezzarla. Ci faccio un pò di tutto da solo e in due. Ieri 410 km con moglie al seguito e quando è scesa non accusava nè dolore nè stanchezza. L'anno scorso sono andato in Montenegro e Serbia d'estate con le valigie laterali (non ho messo il bauletto di proposito) e si sono comportate benissimo (moto e moglie).
Il motore c'è; non è di certo una supersport, ma il V4 spinge bene anche ai bassi con un buon allungo. L'ingresso del vtec ti dà quel brio che serve per il giretto allegro. I consumi non sono il suo forte: in 2 con bagaglio facevo i 17.5 km/l. Ciò che accusa di più è la città: scalda un casino (i radiatori laterali si raffreddano a fatica) e consuma, non è agile come una sv, ma neanche mastodontica.
La frenata combinata non sempre mi piace, ma è molto apprezzata dal passeggero che si sente meno catapultato in avanti.
La forcella ha solo il precarico mentre il mono ha sia precario che regolazione dell'estensione. Nel complesso senza infamia e senza lode.
Al momento, devo dire che non mi fa desiderare un'altra moto.
(scritto al lavoro di fretta; se vuoi altre info, chiedi pure in mp)
Grazie sei stato molto esauriente fidati

infatti pur non avendo per l'opportunità di fare viaggi a lungo raggio la passione per il vfr800 vtec mi è nata principalmente per un fattore estetico prima e motoristico dopo. Fa parte di quelle moto che da qualsiasi parte tu la guardi è sempre bella, le linee sono tese e proiettate nel movimento ciò nonostante rimane sempre molto sobria ed elegante senza sfociare nell'aggressivo gratuito.
Chiaramente anche io - come la maggior parte di chi ha posseduto una sv650 - è molto attratto dai muscoli e dal carattere del mille ma leggendo ed informandomi su questo modello ho paura che sia una moto troppo impegnativa da guidare come se fosse una vera SS..poi ho scoperto questa VFR e come se non bastasse ha anche i semimenubri
D'altro canto stavo valutando anche la bella shiver, un bel peperino ma diamine più mi informo e leggo pareri più mi pare una roulette russa

tutt'altro che un vfr da questo punto di vista.
In sintesi aspetterò l'inverno ma credo che il Vfr abbia fatto centro <3 e se mi dici che hai fatto i 17 in due penso che girandoci sempre abbastanza tranquillo ci si riesca a stare sui 18...poi per il calore amen fa parte del gioco..poi tanto nemmeno l sv con quel cilindrone sotto le chiappe è abbastanza caloroso
Una curiosità se permetti...non ho ben capito ma di vfr 800vtec ne esistono anche versioni con meno cavalli o tutte ne hanno sui 110?