SpeedMaster ha scritto:Pal ha scritto:Non posso che dirti 748

ma occhio che se non è stata curata e coccolata la spesa per metterla o tenerla in ordine non è proprio economica, quindi se non vuoi o puoi curarla come merita lascia perdere.......forse 3000-3500 euro per un 748 in ottimo stato sono pochi (almeno io non la venderei per così poco!).
se ne trovassi una a cosa dovrei stare attento?
tipo questa..
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/74 ... sg=2999392" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Che è originale è già una gran cosa.....a parte le solite cose di tutte le moto usate, sono fondamentali i tagliandi.....la mia che è un 2001 ha avuto il classico difetto della cromatura dei bilancieri ( costo 143 euro quello di aspirazione e 76 euro quello di scarico ) però lo puoi verificare solo smontandoli, e altra cosa importantissima è il gioco valvole, sulle jap lo puoi trascurare qua assolutamente no.
Puoi verificare se l'adesivo che copre il tappo sulla centralina che si toglie per sostituire la eprom è ancora "vergine".
A 25000 km ho cambiato il pacco dei dischi frizione ( 184 euro i dischi e 48 euro la manodopera + il cambio del liquido idraulico ) e difficilmente durano molto di più.
Il tagliando "grosso" dei 30000 se fatto secondo il prezzo dell'officina ducati è 319 euro esclusi gli eventuali pezzi da sostituire.
Le cinghie da sole costano poco ( 113 euro ) è quello che solitamente va fatto con le cinghie che costa di più.....vedi il prezzo del tagliando che ho scritto sopra.
Solitamente la prima misura di gomme per l'anteriore ha il /60, verifica che il libretto riporti anche le misure alternative ( il mio libretto è aggiornato ) altrimenti devi richiedere il nulla osta in Ducati.
Se puoi prendila e tienila religiosamente bene, si guida da dio!