SmartHelmet

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: SmartHelmet

Messaggio da sniper765 » mer gen 08, 2014 11:34 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:Come perdere il gusto di andare in moto. :asd:
perchè scusa?
alla fine c'è già chi usa auricolare bt per essere sempre rintracciabile al telefono e ascoltare musica, qua hanno aggiunto uno "jarvis" (che fa assai figo) e uno specchietto retrovisore. tutto sommato, dato anche alcuni smartphone che rispondono ai comandi vocali tutta 'sta gran differenza non la vedo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: SmartHelmet

Messaggio da zagor » mer gen 08, 2014 11:42 pm

ma una volta andare in moto non era senso di libertà?


inviato fra una piega e l'altra
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: SmartHelmet

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer gen 08, 2014 11:51 pm

sniper765 ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Come perdere il gusto di andare in moto. :asd:
perchè scusa?
alla fine c'è già chi usa auricolare bt per essere sempre rintracciabile al telefono e ascoltare musica, qua hanno aggiunto uno "jarvis" (che fa assai figo) e uno specchietto retrovisore. tutto sommato, dato anche alcuni smartphone che rispondono ai comandi vocali tutta 'sta gran differenza non la vedo.
E appunto a tutta la situazione mi sto riferendo. 8)
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: SmartHelmet

Messaggio da pike » gio gen 09, 2014 12:53 am

Andare in moto nasce come una solitudine condivisa.
Con il tuo compagno/a di sella (se lo vuoi avere) o con i tuoi compagni di viaggio.
All'epoca non c'erano tanti strumenti di comunicazione, la moto grazie al peso ridotto era anche più veloce delle auto, anche se molto meno sicura.

Oggi abbiamo una vita "connessa", senza queste connessioni un luogo come SV Italia non esisterebbe.

Questi strumenti (casco, auricolare BT integrato, ca$$i e ma$$i) consentono di rimanere connessi, e se capita qualche cosa "antipatica"... è più facile rientrare in contatto con chi ci ha cercato, o chi sta girando con noi.

In certi contesti fanno molto, molto comodo. In altri si può benissimo vivere senza, ma se li hai... puoi sempre spegnerli ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: SmartHelmet

Messaggio da Tequi » gio gen 09, 2014 8:47 am

pike ha scritto:
In certi contesti fanno molto, molto comodo. In altri si può benissimo vivere senza, ma se li hai... puoi sempre spegnerli ;)
Concordo.. c'è sempre la libertà di spegnere tutto.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: SmartHelmet

Messaggio da joker » gio gen 09, 2014 9:20 am

tequi ha scritto:
pike ha scritto:
In certi contesti fanno molto, molto comodo. In altri si può benissimo vivere senza, ma se li hai... puoi sempre spegnerli ;)
Concordo.. c'è sempre la libertà di spegnere tutto.
tequi ha scritto:
si infatti...

non facciamo sempre gli ottusi contro la tecnologia, specialmente sulle moto spesso c'è questo atteggiamento ostico...
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: SmartHelmet

Messaggio da enjoyash » gio gen 09, 2014 9:36 am

borsa serbatoio, cartina e via andare...

-enjoyash-

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: SmartHelmet

Messaggio da sniper765 » gio gen 09, 2014 10:18 am

pike ha scritto:[...]
se li hai... puoi sempre spegnerli ;)
concordo in pieno anche io su questa parte.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: SmartHelmet

Messaggio da Hellraiser » gio gen 09, 2014 2:51 pm

tequi ha scritto:
pike ha scritto:A me sembra che, come spesso ti capita, scrivi A intendendo B pretendendo anche che la gente ci arrivi... noi "terzi" non possiamo andare a prestito del tuo flusso di pensiero.

Anche se non stiamo parlando di una struttura molto complicata, non siamo abituati (addestrati) a gestire un HUD, e se è fondamentale fare una serie specifica di allenamenti per gestirne correttamente uno complesso come un aereo da combattimento, anche noi "umani" dobbiamo abituarci a vedere, individuare e gestire i diversi layer di informazione che una soluzione simile dovrebbe introdurre.

Il prototipo che hai riportato è solo un primo abbozzo del concetto a cui punto, in quanto ad ora non è possibile fare un proiettore abbastanza piccolo, compatto, economico e definito per fare una proiezione a tutta visiera, a meno che non si sfrutti questo tipo di congegni.
http://www.sony.co.uk/hub/personal-3d-viewer
http://www.sonyinsider.com/2009/02/12/s ... o-glasses/
magari strutturati per consentire di vedere attraverso ed avere un corretto overlay.

Bisognerebbe quindi studiare i layout, i cambi di comportamento e di visualizzazione in base al contesto e ai comandi.
Non basta aggiungere un proiettorino per fare bene il mestiere del HUD da casco per motociclista. O da corsa...

Immaginate che miglioramento potrebbe essere per la concentrazione dei piloti di F1 avere quando occorre le giuste informazioni in visiera invece che in cruscotto...
Mio caro professore.. io ho scritto F35 ed intendevo F35.. ho risposto con una battuta.
E a me pare che come spesso ti capita cerchi la polemica dove non ce ne dovrebbe essere.
E comunque sbagliate entrambi. L'head-up display, come il nome stesso richiama, sono i visori montati sugli aerei sin dagli anni 50 che richiedevano al pilota di tenere la testa sollevata. I caschi dei piloti da caccia di ultima generazione si chiamano IHADSS (Integrated Helmet And Display Sight System), ma ci sono un botto di acronimi diversi a seconda di chi li fabbrica (vengono comunemente raggruppati in HMDS o Helmet-mounted Display System). Tra le loro caratteristiche c'è anche che una volta agganciato il bersaglio puoi anche perderlo nel raggio visivo ma rimane comunque agganciato. Nel SU-35, addirittura, c'è un sensore comandato con lo spostamento delle pupille che segue il bersaglio a 360° se è sopra l'aereo! E i primi ad utilizzarli sono stati gli elicotteristi degli AH-64 (aka Apache) nel 1985 ;)

5 anni di simulazioni di volo e finalmente la prima applicazione pratica delle mie nozioni avioniche :asd:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Rispondi