«Nonna» Guzzi festeggia

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

«Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da lethalsveapon » mar mar 15, 2011 7:40 am

un compleanno da record
Il celebre marchio motociclistico, oggi del Gruppo Piaggio, celebra i novant’anni dalla fondazione

MILANO — Grandi festeggiamenti alla Moto Guzzi, marchio che il prossimo 15 marzo festeggia i suoi primi 90 anni. È lo stesso giorno del 1921 in cui fu costituita a Genova la «Società Anonima Moto Guzzi». La prima motocicletta della neonata società fu la Normale da 8 cavalli di potenza. Tra i modelli di successo che seguirono, anche la leggendaria Guzzi G.T. del 1928, soprannominata «Norge» per il raid che Giuseppe «Naco » Guzzi compì fino al Circolo Polare Artico. Da non dimenticare l’Airone 250 del 1939, moto che per oltre 15 anni fu la «media cilindrata » più diffusa in Italia.

Oltre alla gamma di moto di serie, di indubbio valore e qualità (compreso il mitico Galletto), la Moto Guzzi si è distinta per l’invidiabile palmares di vittorie sportive, a cominciare dalla mitica Targa Florio del 1921, corsa che inaugurò una serie impressionante di successi, che vanno dai 14 titoli mondiali velocità agli 11 Tourist Trophy, fino al ritiro dalle competizioni avvenuto nel 1957.

Costruttore di vertice nel mondo, la Moto Guzzi realizzò nel 1950 la galleria del vento e fece progettare al geniale Giulio Cesare Carcano la Guzzi Otto Cilindri, bolide capace di superare i 285 km/h di velocità massima.

Gli anni Sessanta rappresentano la culla del motore bicilindrico a V di 90˚ intorno alla cui architettura nasceranno le più famose Moto Guzzi contemporanee, come le V7, le V7 Special e Sport, la leggendaria California dedicata al mercato degli Stati Uniti, o come i modelli sportivi Le Mans e Daytona e la custom Nevada. Il 30 dicembre 2004 la Moto Guzzi entra a far parte del Gruppo Piaggio, leader europeo dei veicoli motorizzati a due ruote e uno dei principali costruttori mondiali del settore, di cui è presidente e amministratore delegato Roberto Colaninno.

Per festeggiare l’importante anniversario lo Spazio Broletto 13 di Milano espone in anteprima le nuovissime Norge GT 8V e Stelvio 8V, anche in versione all-terrain NTX. Grande viaggiatrice la Norge GT 8V consolida la vocazione al granturismo con il motore 4 valvole per cilindro e alcune migliorie nelle finiture. Nella maxi enduro Moto Guzzi Stelvio lo stile si fa più attraente con nuovi cupolino, parabrezza e strumentazione, oltre all’autonomia raddoppiata per il serbatoio da 32 litri. La versione avventurosa NTX si differenzia per paracoppa, paramotore, protezione cilindri, e paramani integrali, oltre alle valigie in alluminio e ai fari alogeni supplementari. Stelvio 8V e Stelvio 8V NTX saranno disponibili da aprile, al prezzo, rispettivamente, di 12.790 e 13.790 euro.
Immagine

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da edobandit » mar mar 15, 2011 8:28 am

Se non l' avessi mezza smontata per rifare i freni andrei a fare un giretto commemorativo nel pomeriggio, anche se la mia ha "solo" 77 anni..

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da Cisgaso » mar mar 15, 2011 8:55 am

:P

Auguri a nonna Guzzi, anche qui ci sono un sacco di appassionati (la Guzzi fu fondata a Genova da Guzzi&Parodi)
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da Cecco » mar mar 15, 2011 2:21 pm

marchio per altro apprezzattissimo in usa :wink:_

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da baxi » mar mar 15, 2011 4:19 pm

Auguri!!

Per chi ha la possibilità consiglio una visita al Museo a Mandello, purtroppo è aperto solo durante la settimana, ma ne vale la pena... spesso la visita è accompagnata da vecchi operai ormai in pensione che ne hanno da raccontare... :)

http://picasaweb.google.com/sv.baxi/MotoGuzzi#" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da supercaif » mar mar 15, 2011 4:32 pm

baxi ha scritto:Auguri!!

Per chi ha la possibilità consiglio una visita al Museo a Mandello, purtroppo è aperto solo durante la settimana, ma ne vale la pena... spesso la visita è accompagnata da vecchi operai ormai in pensione che ne hanno da raccontare... :)

http://picasaweb.google.com/sv.baxi/MotoGuzzi#" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

sto becco mi ricorda qualcosa...
Immagine
Immagine

baxi
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5478
Iscritto il: lun mar 19, 2007 9:48 am
Località: Cesano M.
Contatta:

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da baxi » mer mar 16, 2011 8:31 am

supercaif ha scritto:
baxi ha scritto:Auguri!!

Per chi ha la possibilità consiglio una visita al Museo a Mandello, purtroppo è aperto solo durante la settimana, ma ne vale la pena... spesso la visita è accompagnata da vecchi operai ormai in pensione che ne hanno da raccontare... :)

http://picasaweb.google.com/sv.baxi/MotoGuzzi#" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

sto becco mi ricorda qualcosa...
Immagine
Già.... :D
Immagine

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: «Nonna» Guzzi festeggia

Messaggio da edobandit » gio mar 17, 2011 10:09 am

supercaif ha scritto:
baxi ha scritto:Auguri!!

Per chi ha la possibilità consiglio una visita al Museo a Mandello, purtroppo è aperto solo durante la settimana, ma ne vale la pena... spesso la visita è accompagnata da vecchi operai ormai in pensione che ne hanno da raccontare... :)

http://picasaweb.google.com/sv.baxi/MotoGuzzi#" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

sto becco mi ricorda qualcosa...
Immagine

Pensa che questi nel 1960 avevano già provato o inventato quasi tutto, turbo, compressori volumetrici, 1-2-3-4-8 cilindri, vinto gare in tutte le categorie, polverizzato un sacco di record di velocità, ecc ecc.. poi dopo l'introduzione dell "economico" motore bicilindrico a V, si sono arrenati... peccato.

Rispondi