
rodaggio pastiglie
-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
rodaggio pastiglie
Ciao ragazzi, scusate se vi tedio ancora con le mie domande, ma da buon niubbo chiedo
...ho montato da circa un centinaio di km (90 per l'esattezza) le pastiglie nuove, ma sento che la moto frena ancora poco..ho su CM55 e le ho montate dopo aver carteggiato un pò il disco come suggeritomi...forse devo rodarle ancora un pò? i km fatti fin ora li ho fatti frenando molto dolcemente e frequentemente..o forse è anche colpa del liquido che presumo sia da cambiare? (a vederlo dentro la vaschetta ha un colore tendente al marroncino..na schifezza)..voi che dite?

-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Idra
- Località: Basiglio (Mi)
Re: rodaggio pastiglie
Cambia il liquido che è alla frutta e roda di più le pastiglie 

-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
Re: rodaggio pastiglie
no ho passato la carta vetrata (una grana neanche troppo spessa, una 400) e poi ho l'ho pulito con un panno..dici possa dipendere da quello? se do una passata con l'acquaragia sul disco potrei risolvere qualcosa? e servirebbe a qualcosa dare una carteggiatina anche alle pasticche?giuseppico61 ha scritto:il liquidi cambialo ma nn dovrebbe essere quello il problema, tanto è vero che prima con lo stello liquido ci frenavi! dopo aver carteggiato il disco l'hai pulito con acqua raggia o petrolio bianco?
-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
Re: rodaggio pastiglie
giuseppico61 ha scritto:si, carteggia le pastiglie (soffiale col compressore dopo) e pulisci il disco... naturalmente dopo dovrai rodarle nuovamente per farle adattare perfettamente al disco
-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
Re: rodaggio pastiglie
ok, proverò cosi....come grana cosa uso, una 400 può andare sulle pastiglie meglio una grana un pò più grossa? sarebbe meglio a sto punto ricarteggiare anche il disco e poi pulirlo con l'acquaragia..mattcool ha scritto:giuseppico61 ha scritto:si, carteggia le pastiglie (soffiale col compressore dopo) e pulisci il disco... naturalmente dopo dovrai rodarle nuovamente per farle adattare perfettamente al disco
Re: rodaggio pastiglie
Il disco e' tornato ad essere liscio lucido o vedi ancora segni del carteggiamento?
Del liquido sta tranquillo che se andava bene prima va bene anche ora.
Magari avranno anche un po' meno grip delle pastiglie precedenti, e' possibile!
Del liquido sta tranquillo che se andava bene prima va bene anche ora.
Magari avranno anche un po' meno grip delle pastiglie precedenti, e' possibile!
-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
Re: rodaggio pastiglie
quelle che avevo su prima erano le originali e le ho cambiate perchè mancando poco alla fine volevo provare le CM55..oh sarà che ho sbagliato qualcosa..rifarò il processo carteggio pulitura del disco..Vinz ha scritto:Il disco e' tornato ad essere liscio lucido o vedi ancora segni del carteggiamento?
Del liquido sta tranquillo che se andava bene prima va bene anche ora.
Magari avranno anche un po' meno grip delle pastiglie precedenti, e' possibile!
-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
Re: rodaggio pastiglie
...e a proposito..il disco moi sembra come prima che cambiassi le pasticche...non sarà che ho carteggiato poco c'è su ancora il fil delle pastiglie vecchie?
Re: rodaggio pastiglie
A me non sembra sia proprio necessaria questa operazione di carteggiatura, a meno che il disco non fosse messo male insomma!
Io non l'ho mai fatto a non mi pare di aver mai avuto problemi al cambio pastiglie.
Sara' magari che hai messo delle pastiglie che rendono di piu' in temperatura e quindi a freddo senti meno attrito?
(o magari sono solo meno performanti?)
Io non l'ho mai fatto a non mi pare di aver mai avuto problemi al cambio pastiglie.
Sara' magari che hai messo delle pastiglie che rendono di piu' in temperatura e quindi a freddo senti meno attrito?
(o magari sono solo meno performanti?)
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: rodaggio pastiglie
Il liquido non è il responsabile, ma se è marrone cambialo!
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Re: rodaggio pastiglie
Provale un altro po, sono al 2° paio di cm 55 e necessitano di un po di rodaggio per frenare al meglio.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Mototurista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:35 pm
- Moto: SV650S
- Località: Provincia di Varese
Re: rodaggio pastiglie
ok, come pensavo, forse devo dare loro ancora un pò di tempo..ma ritieni sia utile rifare il processo di carteggiatura del disco pulendolo con l'acquaragia e dare una cartatina anche alle pasticche o no?..Robindohh ha scritto:Provale un altro po, sono al 2° paio di cm 55 e necessitano di un po di rodaggio per frenare al meglio.
Re: rodaggio pastiglie
Per me sono solo tempo e fatica sprecati 

Re: rodaggio pastiglie
ciao cambia il liquido freni dot 4 , se è marrone ha piu' di 6 anni....e poi finisci il rodaggio delle pastiglie circa 200 kmmattcool ha scritto:Ciao ragazzi, scusate se vi tedio ancora con le mie domande, ma da buon niubbo chiedo...ho montato da circa un centinaio di km (90 per l'esattezza) le pastiglie nuove, ma sento che la moto frena ancora poco..ho su CM55 e le ho montate dopo aver carteggiato un pò il disco come suggeritomi...forse devo rodarle ancora un pò? i km fatti fin ora li ho fatti frenando molto dolcemente e frequentemente..o forse è anche colpa del liquido che presumo sia da cambiare? (a vederlo dentro la vaschetta ha un colore tendente al marroncino..na schifezza)..voi che dite?
lamps
valentino