brutta esperienza sulla costiera amalfitana
-
- Cancello
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio set 24, 2009 8:29 am
- Moto: cagiva raptor 650 IE
- Località: napoli
brutta esperienza sulla costiera amalfitana
oggi ho assistito alla scena più brutta della mia vita!! ero in costiera amalfitana, io con la kawa er6 n e mio cugino con la sua 636, e a 3 km dopo cetara andando verso castellamare giriamo la curva e troviamo una moto DISINTEGRATA per terra, una pegeuot 207 di traverso e un uomo privo di vita a terra...sono stato male, avevo paura di risalire sulla moto...tutto per colpa di un francese che è uscito dall'aria di sosta senza guardare, non dando il tempo nemmeno di far capire a quel pover uomo quello che stava succedendo......
r.i.p.
r.i.p.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
Quel pover'uomo stava troppo allegro di manico se contro una 207 praticamente ferma ha disintegrato la moto, sulla statale amalfitana magari, poi...
Spiace per la famiglia
Spiace per la famiglia




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
a 50 all'ora due quintali di moto sulla fiancata di una macchina ti assicuro che ne sviluppano di energia....jallow ha scritto:Quel pover'uomo stava troppo allegro di manico se contro una 207 praticamente ferma ha disintegrato la moto, sulla statale amalfitana magari, poi...
Spiace per la famiglia
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
Non posso che quotare...! Per il nostro collega...R.I.P.saimon ha scritto:a 50 all'ora due quintali di moto sulla fiancata di una macchina ti assicuro che ne sviluppano di energia....jallow ha scritto:Quel pover'uomo stava troppo allegro di manico se contro una 207 praticamente ferma ha disintegrato la moto, sulla statale amalfitana magari, poi...
Spiace per la famiglia


-
- Cancello
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio set 24, 2009 8:29 am
- Moto: cagiva raptor 650 IE
- Località: napoli
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
raga secondo la ricostruzione non erano francesi ma argentini e quest'imbecille argentino stava facendo INVERSIONE DI MARCIA...non era fermo...
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
La maggior parte degli incidenti avviene a velocità piu bassa di quello che uno pensa.
Se non si hà tempo di reagire anche un impatto a 80 km è devastante.
quando sono "entrato" in una 156 andavo a 50 all'ora e ho avuto 2 metri di frenata al limite (la ruota dietro si è alzata e si vedeva il sengo di asfalto piu pulito della frenata della ruota avanti) percui avrò sbattuto a 30-35 km....
La mia moto è penetrata nello spigolo della 156 per tutto il cerchio anteriore fino al mozzo, scardinando paraurti, parafango, cofano, intercooler e piegandogli un braccetto.
Visto che al raddoppiare della velocità il moto di inerzia aumenta al quadrato... bhè un impatto a 100 all'ora, velocità accettabilissima su un rettilineo, se uno non hà il tempo di reagire, già porta alla distruzione dei veicoli.
Non scordiamo che i crash-test delle auto li fanno du una barriera deformabile a 50 km e si riducono un rottame.
Se non si hà tempo di reagire anche un impatto a 80 km è devastante.
quando sono "entrato" in una 156 andavo a 50 all'ora e ho avuto 2 metri di frenata al limite (la ruota dietro si è alzata e si vedeva il sengo di asfalto piu pulito della frenata della ruota avanti) percui avrò sbattuto a 30-35 km....
La mia moto è penetrata nello spigolo della 156 per tutto il cerchio anteriore fino al mozzo, scardinando paraurti, parafango, cofano, intercooler e piegandogli un braccetto.

Visto che al raddoppiare della velocità il moto di inerzia aumenta al quadrato... bhè un impatto a 100 all'ora, velocità accettabilissima su un rettilineo, se uno non hà il tempo di reagire, già porta alla distruzione dei veicoli.

Non scordiamo che i crash-test delle auto li fanno du una barriera deformabile a 50 km e si riducono un rottame.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
Scontrarsi contro qualcosa di fermo a 50 km/h è come gettare una moto dal 5° piano!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
Evvabene.
Ti assicuro che lì l'energia non si sviluppa ma si manifesta quella posseduta.
Ritengo che andasse a più di 50 per dei motivi:
-se vai a 50 è davvero difficile, salvo distrazioni, che ti fai fregare da uno che fa una qualsivoglia manovra. Ma questo punto è opinabile, per cui
-a 50 all'ora una moto contro una macchina ferma, o quasi (trovatemi uno che fa inversione a 70km/h e sto zitto), non si disintegra, se mai si ammacca un po' di roba per bene tipo steli forcella, piastre, telai...
E questo è detto per esperienza diretta contro una bella fiancata in pieno.
Per quanto riguarda l'energia che si "sviluppa" in un incidente frontale: consideriamo un sistema moto con conducente, facciamo quindi circa 270kg. A 50km/h possiede un'energia di circa 26kJ.
Lo stesso sistema a 80km/h possiede un'energia di circa 67kJ, ovvero circa 2,5 volte il caso precedente.
Questo è ciò che succede agli 80 http://www.youtube.com/watch?v=0o5j_1QK28w
e la moto sì, è ammaccata e magari da buttare, ma non mi sembra disintegrata.
Per cui, in sintesi, ritengo che per disintegrare la moto il tipo viaggiasse non proprio piano, su una strada come la statale amalfitana poi.
@4ske: abiti a lilliput?
@tuning: è così importante la nazionalità? giusto perché sembravi molto preso.
Ti assicuro che lì l'energia non si sviluppa ma si manifesta quella posseduta.
Ritengo che andasse a più di 50 per dei motivi:
-se vai a 50 è davvero difficile, salvo distrazioni, che ti fai fregare da uno che fa una qualsivoglia manovra. Ma questo punto è opinabile, per cui
-a 50 all'ora una moto contro una macchina ferma, o quasi (trovatemi uno che fa inversione a 70km/h e sto zitto), non si disintegra, se mai si ammacca un po' di roba per bene tipo steli forcella, piastre, telai...
E questo è detto per esperienza diretta contro una bella fiancata in pieno.
Per quanto riguarda l'energia che si "sviluppa" in un incidente frontale: consideriamo un sistema moto con conducente, facciamo quindi circa 270kg. A 50km/h possiede un'energia di circa 26kJ.
Lo stesso sistema a 80km/h possiede un'energia di circa 67kJ, ovvero circa 2,5 volte il caso precedente.
Questo è ciò che succede agli 80 http://www.youtube.com/watch?v=0o5j_1QK28w
e la moto sì, è ammaccata e magari da buttare, ma non mi sembra disintegrata.
Per cui, in sintesi, ritengo che per disintegrare la moto il tipo viaggiasse non proprio piano, su una strada come la statale amalfitana poi.
@4ske: abiti a lilliput?

@tuning: è così importante la nazionalità? giusto perché sembravi molto preso.
Ultima modifica di jallow il mar set 20, 2011 5:48 pm, modificato 1 volta in totale.




Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
è sempre un brutto evento assistere a queste cose...

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Cancello
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio set 24, 2009 8:29 am
- Moto: cagiva raptor 650 IE
- Località: napoli
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
@jallow no non era importante, l'ho solo detto perchè nel primo posto m'ero sbagliato
cmq è capitato in un tratto dove è impossibile fare più di 50 perchè molto stretto e con 3 curve strette consecutive, infatti l'incidente è avvenuto nel mezzo di queste tre curve
cmq è capitato in un tratto dove è impossibile fare più di 50 perchè molto stretto e con 3 curve strette consecutive, infatti l'incidente è avvenuto nel mezzo di queste tre curve
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
- Moto: attualmente a piedi
- Località: Roma
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
cazzarola, mi spiace proprio... r.i.p.
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
Vuoi dire che lo scrotomobilista a provato una inversione a U nel mezzo di 3 curve strette?tuning88 ha scritto:@jallow no non era importante, l'ho solo detto perchè nel primo posto m'ero sbagliato
cmq è capitato in un tratto dove è impossibile fare più di 50 perchè molto stretto e con 3 curve strette consecutive, infatti l'incidente è avvenuto nel mezzo di queste tre curve

Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Mototurista
- Messaggi: 169
- Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
- Moto: sv650s/gsx-r1000k6
- Località: Roma
Re: brutta esperienza sulla costiera amalfitana
Comunque che andasse a 50 ... 100 o 150 mi spiace, un abbraccio alla famiglia.
