[RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
[RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!
EDIT: guardare ultimo post per aggiornamenti
ieri arrivo a castelletto, tiro giù la moto, faccio per farla partire..... niente.
non dà neanche corrente al relè, non gli arriva neanche il comando.
SV 650 K1
Ora, penso che il problema sia il fatto di aver cambiato la strumentazione da N a S: per evitare di rovinare l'impianto originale, ho preso i connettori della strumentazione N, li ho tagliati, e ho saldato i cavi con quelli della S seguendo i due impianti elettrici.
vedo che uno dei cavi della strumentazione è relativo all'avviamento... .come mai? è possibile che sbagliando l'ordine dei cavi l'avviamento non parta?
ero sicuro di averli messi giusti, non so se dovrei cercare altrove un qualche filo staccato o fuso.
per fortuna ho risolto ponticellando il relé e la moto partiva senza problemi, però è da risolvere per future uscite.
ieri arrivo a castelletto, tiro giù la moto, faccio per farla partire..... niente.
non dà neanche corrente al relè, non gli arriva neanche il comando.
SV 650 K1
Ora, penso che il problema sia il fatto di aver cambiato la strumentazione da N a S: per evitare di rovinare l'impianto originale, ho preso i connettori della strumentazione N, li ho tagliati, e ho saldato i cavi con quelli della S seguendo i due impianti elettrici.
vedo che uno dei cavi della strumentazione è relativo all'avviamento... .come mai? è possibile che sbagliando l'ordine dei cavi l'avviamento non parta?
ero sicuro di averli messi giusti, non so se dovrei cercare altrove un qualche filo staccato o fuso.
per fortuna ho risolto ponticellando il relé e la moto partiva senza problemi, però è da risolvere per future uscite.
Ultima modifica di killeradicator il mer ott 12, 2011 9:15 pm, modificato 2 volte in totale.
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: classico: la moto non parte
be ! se hai sbagliato collegamenti ci sta pure che non parta!!
prima pero controlla le cose base
sensore frizione !! in genere è qui il problema
magari si è allentato
prova anche a pulirlo

prima pero controlla le cose base
sensore frizione !! in genere è qui il problema
magari si è allentato
prova anche a pulirlo
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: classico: la moto non parte
possibile, ma in folle non dovrebbe partire lo stesso?infervoro59 ha scritto:be ! se hai sbagliato collegamenti ci sta pure che non parta!!![]()
prima pero controlla le cose base
sensore frizione !! in genere è qui il problema
magari si è allentato
prova anche a pulirlo
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: classico: la moto non parte
no, la frizione la devi tirare a prescindere,killeradicator ha scritto:possibile, ma in folle non dovrebbe partire lo stesso?infervoro59 ha scritto:be ! se hai sbagliato collegamenti ci sta pure che non parta!!![]()
prima pero controlla le cose base
sensore frizione !! in genere è qui il problema
magari si è allentato
prova anche a pulirlo
almeno sulla serie iniezione è così.
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: classico: la moto non parte
anche su quelle a carburatori!sniper765 ha scritto:no, la frizione la devi tirare a prescindere,killeradicator ha scritto:possibile, ma in folle non dovrebbe partire lo stesso?infervoro59 ha scritto:be ! se hai sbagliato collegamenti ci sta pure che non parta!!![]()
prima pero controlla le cose base
sensore frizione !! in genere è qui il problema
magari si è allentato
prova anche a pulirlo
almeno sulla serie iniezione è così.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: classico: la moto non parte
non me n'ero mai accorto, lo faccio d'istinto.... potrebbe essere quello!!
vado subito a controllare
vado subito a controllare

-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: classico: la moto non parte
perchè evidentemente è stao modificato il connettore baypassando il sensore,giuseppico61 ha scritto:ma perchè la mia (k3) parte senza premere la frizione?? O.O
si vede: sotto il blocchetto sinistro ci sono due alette mealliche e un connettore, se non sono connessi vuol dire che la cosa è stata modificata.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: classico: la moto non parte
cosa che farò anche io SUBITO.sniper765 ha scritto:perchè evidentemente è stao modificato il connettore baypassando il sensore,giuseppico61 ha scritto:ma perchè la mia (k3) parte senza premere la frizione?? O.O
si vede: sotto il blocchetto sinistro ci sono due alette mealliche e un connettore, se non sono connessi vuol dire che la cosa è stata modificata.
stavo per buttar via una giornata di pista per una cavolata.... check cavalletto e check frizione VIA SUBITO
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: classico: la moto non parte
Mannaggia killer non riesco a credere che non avevi controllato il micro frizione! 


-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: classico: la moto non parte
killeradicator ha scritto:cosa che farò anche io SUBITO.sniper765 ha scritto:perchè evidentemente è stao modificato il connettore baypassando il sensore,giuseppico61 ha scritto:ma perchè la mia (k3) parte senza premere la frizione?? O.O
si vede: sotto il blocchetto sinistro ci sono due alette mealliche e un connettore, se non sono connessi vuol dire che la cosa è stata modificata.
stavo per buttar via una giornata di pista per una cavolata.... check cavalletto e check frizione VIA SUBITO
era quello allora?
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: classico: la moto non parte
iguanapik ha scritto:Mannaggia killer non riesco a credere che non avevi controllato il micro frizione!
in realtà l'avevo controllato e mi sembrava OK, però ieri sera riguardando ho visto che una delle levette era rientrata nella sua sede....
...oggi però hanno operato la mia ragazza quindi la moto è passata in secondo piano, poi controllerò per bene con calma e con un tester
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: classico: la moto non parte
alla fine sono riuscito a mettere le mani sull'SV.... E IL COMANDO FRIZIONE NON C'ENTRA UNA FAVA!!
ho banalmente tagliato e collegato i cavi e non è cambiato NIENTE.
con il tester ho provato a verificare i collegamenti della strumentazione come spiega sul manuale d'officina e sembra tutto ok.
obbiettivamente non so che fare, mi devo anche saltare la pistata di domani per questo problema del cavolo..
cosa posso ancora controllare?
considerate che: se la moto parte (ponticellando il relè) poi resta accesa, quindi è tutto ben collegato tranne qualcosa sul comando di accensione.
Inoltre, prima di passare ai semi e cambiare la strumentazione funzionava tutto benissimo, adesso invece non c'è verso.
HEEEEEEELP

ho banalmente tagliato e collegato i cavi e non è cambiato NIENTE.
con il tester ho provato a verificare i collegamenti della strumentazione come spiega sul manuale d'officina e sembra tutto ok.
obbiettivamente non so che fare, mi devo anche saltare la pistata di domani per questo problema del cavolo..
cosa posso ancora controllare?
considerate che: se la moto parte (ponticellando il relè) poi resta accesa, quindi è tutto ben collegato tranne qualcosa sul comando di accensione.
Inoltre, prima di passare ai semi e cambiare la strumentazione funzionava tutto benissimo, adesso invece non c'è verso.
HEEEEEEELP


-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
ma quando premi il tasto di accensione sul comando destro succede qualcosa?
e prima ancora, l'interruttore di corrente rosso sul com destro funge?
e prima ancora, l'interruttore di corrente rosso sul com destro funge?
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
prova a controllare tutti i fusibili, se la strumentazione è morta anche quella
ti è partito il generale... provare anche magari a vedere se il tasto rosso fa ben contatto
ti è partito il generale... provare anche magari a vedere se il tasto rosso fa ben contatto
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
allora:
- quando premi non succede NIENTE, neanche un "click" o un minimo contatto
- la strumentazione non è morta, segna tutto correttamente, anche fari e frecce (persino la spia folle, quindi anche quel sensore è a posto)
- il tasto rosso non può essere il problema, altrimenti la moto mi si spegnerebbe mentre vado o non si accenderebbe neanche ponticellando
- ho controllato la scatola fusibili ed è tutto OK, ce ne sono altri in giro che dovrei verificare?
- quando premi non succede NIENTE, neanche un "click" o un minimo contatto
- la strumentazione non è morta, segna tutto correttamente, anche fari e frecce (persino la spia folle, quindi anche quel sensore è a posto)
- il tasto rosso non può essere il problema, altrimenti la moto mi si spegnerebbe mentre vado o non si accenderebbe neanche ponticellando
- ho controllato la scatola fusibili ed è tutto OK, ce ne sono altri in giro che dovrei verificare?
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
Potrei scrivere di test già fatti e magari non saperlo...
Hai provato a fare la doccia di disossidante al tasto di accensione? Hai verificato se i cablaggi del tasto funzionano correttamente?
Hai provato a fare la doccia di disossidante al tasto di accensione? Hai verificato se i cablaggi del tasto funzionano correttamente?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
a vista i cablaggi del tasto sembrano perfetti, penso sia praticamente impossibile che siano ossidati, comunque ricontrollerò...pike ha scritto:Potrei scrivere di test già fatti e magari non saperlo...
Hai provato a fare la doccia di disossidante al tasto di accensione? Hai verificato se i cablaggi del tasto funzionano correttamente?
... quello che mi chiedo è:
quali sono i vincoli per l'accensione?
questo è lo schema dell'avviamento, come da manuale:

ora, posto che:
- l'interruttore leva frizione è stato bypassato connettendo direttamente i cavi (tagliando il connettore con i due cavi che vi arrivano e connettendoli tra loro)
- l'interruttore spegnimento motore è a posto, altirmenti la moto non rimarrebbe accesa
- il relè d'avviamento funziona altrimenti con il ponticello non partirebbe
- l'interruttore folle funziona perchè la strumentazione lo segnala correttamente
- il fusibile da 10 è a posto, quello da 30 direi anche altrimenti la moto non funzionerebbe (giusto?)
- il cavalletto laterale dovrebbe funzionare e anche non andasse con il folle dovrebbe partire lo stesso
a questo punto o è il relè del cavalletto (e mi sembra strano... col tester fa contatto) o il pulsante, oppure.... .BOH!!
quello che non capisco è perchè arrivino i cavi fino alla strumentazione, se non appartengono al circuito, e soprattutto cosa sia quell'interruttore di accensione a monte della batteria.
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
La chiave ?

Strana la traduzione del relè...

Strana la traduzione del relè...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: la moto CONTINUA a non partire!!
neanche la chiave, quando la giri il quadro si accende correttamente, funziona tutto tranne l'avviamento.
sto quasi pensando di montare un interruttore a monte del relè per risolvere temporaneamente... così potrei togliere tutto ciò che non mi serve dall'impianto elettrico, intanto è una moto solo pista.
però mi scoccia, vorrei arrivare a capire qual'è davvero il problema.
sto quasi pensando di montare un interruttore a monte del relè per risolvere temporaneamente... così potrei togliere tutto ciò che non mi serve dall'impianto elettrico, intanto è una moto solo pista.
però mi scoccia, vorrei arrivare a capire qual'è davvero il problema.
-
- Piegatore
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
- Moto: R1200ST
- Località: Follina (TV)
- Contatta:
Re: la moto CONTINUA a non partire!!

Controlla con il tester se ai 12V tra negativo e punto:
1 fusibile 12V OK 0V KO
2 interruttore chiave 12V OK 0V KO
3 relè cavalletto laterale se non ci sono 12V controlla tra positivo e punti 7 e 8 12V OK 0V KO
4 interruttore rosso 12V OK 0V KO
5 pulsante avviamento 12V OK 0V KO
6 interruttore frizione 12V OK 0V KO