Con la conversione in Legge del D.L. 138/2011 “Manovra di ferragosto” è stata aumentata l’aliquota IVA
ordinaria del 20% al 21% a decorrere da domani 17 settembre 2011.
Di seguito viene evidenziato il comportamento da adottare nella fatturazione:
Pagamento di precedenti acconti. Sugli acconti pagati prima del 17/09/2011, si applicherà l'aliquota del
20% mentre la maggiorazione del 21% riguarderà solo le fatture a saldo;
Fattura anticipata. Se una fattura ha preceduto la consegna del bene o il pagamento del corrispettivo,
sull'importo fatturato si applicherà l'aliquota del 20% vigente alla data di emissione della fattura se emessa
prima del 17/09/2011;
Consegna di beni con fattura differita a seguito di emissione di DDT. È rilevante la data della consegna
del bene per cui anche la fattura, emessa entro la fine del mese, segue la vecchia aliquota del 20% esistente
alla data della consegna qualora quest’ultima fosse stata effettuata prima del 17/09/2011;
Nota di variazione in diminuzione. Per eventuali note di credito emesse ai sensi dell'articolo 26, comma 2,
si segue l'aliquota vigente alla data dell'operazione cui si riferisce la variazione.
IVA 21%
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
IVA 21%
giusto per divulgare la notizia, copio e incollo la mail del mio commercialista

Re: IVA 21%
La riprese di un Paese si può vedere anche dall'incentivo al consumo:
- iva al 21%
- benzina alle stelle con maggiorazione dell'accisa.
Benissimo. E questo era il governo della diminuzione della pressione fiscale. Poi aggiungiamoci lo smantellamento generale in atto da un paio d'anni, l'aggressione al sistema pubblico, la "castizzazione della casta" e poi siamo a posto. Se pensiamo di uscire, stiamo freschi. Non arriveremo al pareggio di bilancio con questo governo, e non arriveremo alla data "x" con la pancia piena. Cornuti e mazziati. Ma questo è il governo del fare (schifo).
- iva al 21%
- benzina alle stelle con maggiorazione dell'accisa.
Benissimo. E questo era il governo della diminuzione della pressione fiscale. Poi aggiungiamoci lo smantellamento generale in atto da un paio d'anni, l'aggressione al sistema pubblico, la "castizzazione della casta" e poi siamo a posto. Se pensiamo di uscire, stiamo freschi. Non arriveremo al pareggio di bilancio con questo governo, e non arriveremo alla data "x" con la pancia piena. Cornuti e mazziati. Ma questo è il governo del fare (schifo).
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: IVA 21%
Io non sono contro per partito preso all'IVA al 21%.Peccato che gli unici che non la scaricheranno saranno i soliti laoratori dipendenti e coloro che prima vendevano prodotti in nero scontando del 20% ora al posto di evadere il 20% di prima evaderanno il 21%.
I piccoli imprenditori onesti o prevalentemente (con qualche scappatella ogni tanto) onesti si troveranno i primi strozzati ed i secondi ad aumentare il numero delle "scappatelle" per non chiudere la baracca.
Complimenti per l'ideona del governo.
I piccoli imprenditori onesti o prevalentemente (con qualche scappatella ogni tanto) onesti si troveranno i primi strozzati ed i secondi ad aumentare il numero delle "scappatelle" per non chiudere la baracca.
Complimenti per l'ideona del governo.


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

Re: IVA 21%
Rick ha scritto:Io non sono contro per partito preso all'IVA al 21%.Peccato che gli unici che non la scaricheranno saranno i soliti laoratori dipendenti e coloro che prima vendevano prodotti in nero scontando del 20% ora al posto di evadere il 20% di prima evaderanno il 21%.
I piccoli imprenditori onesti o prevalentemente (con qualche scappatella ogni tanto) onesti si troveranno i primi strozzati ed i secondi ad aumentare il numero delle "scappatelle" per non chiudere la baracca.
Complimenti per l'ideona del governo.
Per i piccoli è una batosta. Per i grandi è una gatta da pelare. Che probabilmente si tradurrà in sacrifici maggiori per il lavoratore, in nuovi orizzonti di delocalizzazione (perchè chi già delocalizza i suoi conti deve farseli: e se posso spostare un po' di produzione in più dove ne ho già dell'altra..lo faccio). Per il consumatore finale sarà un prezzo in più. Proprio un incentivo al consumo e alla produzione. E meno male che Silvio diceva che non è un paese che valorizza lo spirito imprenditoriale

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: IVA 21%
Signori, come prezzi al consumo è un aumento dello 0,84 %....
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: IVA 21%
Io il mio pensiero lo avevo già espresso..
Bisognava tagliare tutte le spese non indispensabili e di contro abbassare la soglia fiscale (chiaramente il tutto inculando a sangue gli evasori). In questo modo si sarebbe data una spinta al consumo e alla produzione. Nei termini in cui è stata fatta (senza riforme strutturali) è solo mettere un dito per fermare una cascata..
Bisognava tagliare tutte le spese non indispensabili e di contro abbassare la soglia fiscale (chiaramente il tutto inculando a sangue gli evasori). In questo modo si sarebbe data una spinta al consumo e alla produzione. Nei termini in cui è stata fatta (senza riforme strutturali) è solo mettere un dito per fermare una cascata..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: IVA 21%
Concordo su questotequi ha scritto:In questo modo si sarebbe data una spinta al consumo e alla produzione. Nei termini in cui è stata fatta (senza riforme strutturali) è solo mettere un dito per fermare una cascata..
Io faccio un passo oltre... bisogna rendere efficienti le spese dello stato.tequi ha scritto:Io il mio pensiero lo avevo già espresso..
Bisognava tagliare tutte le spese non indispensabili e di contro abbassare la soglia fiscale (chiaramente il tutto inculando a sangue gli evasori).
Cioè fare di più, spendendo meno. Quello che si pretende dalle aziende se vogliono essere competitive.
Ridurre la complicazione e le leggi, semplificando e rendendole comprensibili ed efficaci.
E licenziare. Molti apparati parastatali dovrebbero generare disoccupazione.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: IVA 21%
Come al solito si parla di combattere l'evasione e poi ci si applica 10 minuti al giorno.
Aumentare l'iva era la soluzione più veloce ma così tutto casca sulle spalle dei poveri diavoli.
ma qualcuno mi spiega in che modo dovrebbe favorire la ripresa il fatto di poter licenziare senza giusta causa?
Aumentare l'iva era la soluzione più veloce ma così tutto casca sulle spalle dei poveri diavoli.
ma qualcuno mi spiega in che modo dovrebbe favorire la ripresa il fatto di poter licenziare senza giusta causa?

-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: IVA 21%
Elfo.. perdonami ma messa in quei termini è una notizia non vera.. non si può licenziare senza giusta causa.. neanche ora.. le aziende però possono rifiutarsi di reintegrare il dipendete pagandogli un adeguato indennizzo. 
Pike quando parlo di tagliare tutto il tagliabile intendo proprio questo.. togliere tutte quelle spese che non sono indispensabili per il paese.
Razionalizzare la burocrazia, segare enti che non servono ad un dolce prepuzio umano (comunità montane tanto per dirne una.. che capisco quella della valle d'aosta.. ma ce ne sono alcune veramente ridicole..), accorpare piccoli comuni, segare le provincie che contano meno utenti di un quartiere di una grande città, etc. etc.
Ma non siamo pronti per una cosa del genere.... siamo più disposti a pagare più iva che a privarci di un privilegio.

Pike quando parlo di tagliare tutto il tagliabile intendo proprio questo.. togliere tutte quelle spese che non sono indispensabili per il paese.
Razionalizzare la burocrazia, segare enti che non servono ad un dolce prepuzio umano (comunità montane tanto per dirne una.. che capisco quella della valle d'aosta.. ma ce ne sono alcune veramente ridicole..), accorpare piccoli comuni, segare le provincie che contano meno utenti di un quartiere di una grande città, etc. etc.
Ma non siamo pronti per una cosa del genere.... siamo più disposti a pagare più iva che a privarci di un privilegio.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: IVA 21%
oggi 149,00€ domani 150,25....sarà semplice spiegarlo..sisi...ma che possano morire di colera.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: ven mar 08, 2002 12:00 am
- Località: monsano -an
- Contatta:
Re: IVA 21%
Farlo a metà mese è da pazzi. Farlo con un giorno di preavviso è da criminali. Siamo in mano a dei perfetti idioti.
Si lo sapevamo che doveva aumentare ma non pubblichi oggi sulla gazzetta con decorrenza domani. Sono totalmente scollegati dal mondo reale
Cito un commento da FF "cambio di iva a metà mese. MA DOVETE MORIRE TUTTI MALISSIMISSIMO! si vede che non avete mai lavorato eh?"
un post ogni tanto per certificare l'esistenza in vita
Si lo sapevamo che doveva aumentare ma non pubblichi oggi sulla gazzetta con decorrenza domani. Sono totalmente scollegati dal mondo reale
Cito un commento da FF "cambio di iva a metà mese. MA DOVETE MORIRE TUTTI MALISSIMISSIMO! si vede che non avete mai lavorato eh?"
un post ogni tanto per certificare l'esistenza in vita



Re: IVA 21%
L'iva al 21% = state tranquilli voi che evadete. Da domani oltre a tutte le imposte che state evadendo potrete godervi anche "l'autoesenzione" dell'iva al 21% anzichè al 20.
Bisogna che il cittadino si dia da fare e inizi a darsi alle soffiate?? (e al rischio di querela per diffamazione magari!)
Bisogna che il cittadino si dia da fare e inizi a darsi alle soffiate?? (e al rischio di querela per diffamazione magari!)
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: IVA 21%
Basterebbe farsi fare SEMPRE scontrino o fattura.. le soffiate non servono.Jacob ha scritto:L'iva al 21% = state tranquilli voi che evadete. Da domani oltre a tutte le imposte che state evadendo potrete godervi anche "l'autoesenzione" dell'iva al 21% anzichè al 20.
Bisogna che il cittadino si dia da fare e inizi a darsi alle soffiate?? (e al rischio di querela per diffamazione magari!)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: IVA 21%
cip650 ha scritto:Farlo a metà mese è da pazzi. Farlo con un giorno di preavviso è da criminali. Siamo in mano a dei perfetti idioti.
Si lo sapevamo che doveva aumentare ma non pubblichi oggi sulla gazzetta con decorrenza domani. Sono totalmente scollegati dal mondo reale
Cito un commento da FF "cambio di iva a metà mese. MA DOVETE MORIRE TUTTI MALISSIMISSIMO! si vede che non avete mai lavorato eh?"
un post ogni tanto per certificare l'esistenza in vita


"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: IVA 21%
Su quello non c'è dubbio. Io mi riferivo al fatto che per diretta conoscenza -pur non avedo mai avuto rapporti commerciali/lavorativi etc. etc.- sono dalle mie parti (Veneto) conosco qualche centinaio di artigiani/imprenditori/liberi professionisti/consulenti/aziende che fanno nero come se piovesse.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: IVA 21%
Perchè dall'altra parte hanno cittadini che preferiscono non pagare l'iva e non si fanno fare la fattura... il gioco è tutto lì.Jacob ha scritto:Su quello non c'è dubbio. Io mi riferivo al fatto che per diretta conoscenza -pur non avedo mai avuto rapporti commerciali/lavorativi etc. etc.- sono dalle mie parti (Veneto) conosco qualche centinaio di artigiani/imprenditori/liberi professionisti/consulenti/aziende che fanno nero come se piovesse.
Come farebbe l'imprenditore di turno ad evadere se dovesse dichiarare ogni singola operazione che fa?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: IVA 21%
esatto..peccato che però in molti chiedano un extra sconto proprio mercanteggiando sul non farsi fare lo scontrino...tutti busoni col kulo degli altri...tequi ha scritto:Basterebbe farsi fare SEMPRE scontrino o fattura.. le soffiate non servono.Jacob ha scritto:L'iva al 21% = state tranquilli voi che evadete. Da domani oltre a tutte le imposte che state evadendo potrete godervi anche "l'autoesenzione" dell'iva al 21% anzichè al 20.
Bisogna che il cittadino si dia da fare e inizi a darsi alle soffiate?? (e al rischio di querela per diffamazione magari!)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 9525
- Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
- Moto: SV650N & SV1000S
- Località: ROMA
Re: IVA 21%
Quoto a sangue... duecentomiliardi di euro di evasione fiscale ogni anno...tequi ha scritto:Io il mio pensiero lo avevo già espresso..
Bisognava tagliare tutte le spese non indispensabili e di contro abbassare la soglia fiscale (chiaramente il tutto inculando a sangue gli evasori). In questo modo si sarebbe data una spinta al consumo e alla produzione. Nei termini in cui è stata fatta (senza riforme strutturali) è solo mettere un dito per fermare una cascata..
La "manovrina" di ferragosto è da 54 e spicci in tre anni...
Con la differenza mettiamo al lavoro la gente che sta a spasso.... zio cane...
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: IVA 21%
visto che qualcuno (a caso) continua a dire che bisogna far girare l'economia...mi sembra proprio una buona mossa per far girare l'economia
...forse girerà di più quella del nero...e di sicuro gireranno di più i scroti di qualcuno



la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

Re: IVA 21%
L'avevo proprio capita male allora questa questione, grazie per la infotequi ha scritto:Elfo.. perdonami ma messa in quei termini è una notizia non vera.. non si può licenziare senza giusta causa.. neanche ora.. le aziende però possono rifiutarsi di reintegrare il dipendete pagandogli un adeguato indennizzo.
