maniglia passeggero autocostruita

Rispondi
maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da maxim » dom ago 28, 2011 8:05 pm

In questi giorni ho girato tutto il web per trovare una soluzione per mia moglie che continua a dirmi che non ha un appiglio sicuro sulla moto.

c'è un po di tutto ma non ho trovato nulla su una eventuale modifica del maniglione posteriore.

l'unica soluzione fattibile e la maniglia passeggero da serbatoio ma ad un costo proibitivo (120 € più spese di spedizione), qualcosa di più economico c'è ma in plastica enon mi fido.

allora mi sono messo all'opera con una vecchia fresa, anche quella autocostruita, ed il risultato è questo:

Immagine

Immagine

di certo la finitura non è un granchè ma considerando che il costo è pari a zero allora va bene.

ultima cosa da fare è una bella sabbiatura (che nasconde anche le piccole imperfezioni).
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da miki66 » dom ago 28, 2011 9:55 pm

gran lavoro, complimenti.
Ma non ho capito come verrebbe fissata al serbatoio: quella lama ripiegata nella parte delle maniglie, dove la fissi?

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da Robindohh » lun ago 29, 2011 1:31 am

Bellissima, ne potresti fare altre?
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da maxim » lun ago 29, 2011 9:33 am

miki66 ha scritto:gran lavoro, complimenti.
Ma non ho capito come verrebbe fissata al serbatoio: quella lama ripiegata nella parte delle maniglie, dove la fissi?
quello che vedi sotto la maniglia è una scatolina messa lì per tenerla su, ti ha ingannato quella risega che purtroppo non ho potuto evitare perchè il pezzo di alluminio era uno scarto di un'altra lavorazione.

miki66 ha scritto:gran lavoro, complimenti.
Ma non ho capito come verrebbe fissata al serbatoio: quella lama ripiegata nella parte delle maniglie, dove la fissi?
Purtroppo con la fresa che mi ritrovo (manuale) è un lavoraccio (si deve riposizionare il pezzo ad ogni taglio), magari se avessi una fresa CNC...... (ma costa un botto)
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da 4ndysv » dom set 11, 2011 12:22 am

Bel lavoro!!!Ma ammetto che non mi ispira molta fiducia..soprattutto in caso di frenate brusche...

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da Hobbit Bahlsen » dom set 11, 2011 11:33 am

4ndysv ha scritto:Bel lavoro!!!Ma ammetto che non mi ispira molta fiducia..soprattutto in caso di frenate brusche...
Esatto.
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: maniglia passeggero autocostruita

Messaggio da mix1977 » mer set 14, 2011 8:36 pm

maxim ha scritto:
miki66 ha scritto:gran lavoro, complimenti.
Ma non ho capito come verrebbe fissata al serbatoio: quella lama ripiegata nella parte delle maniglie, dove la fissi?
quello che vedi sotto la maniglia è una scatolina messa lì per tenerla su, ti ha ingannato quella risega che purtroppo non ho potuto evitare perchè il pezzo di alluminio era uno scarto di un'altra lavorazione.

miki66 ha scritto:gran lavoro, complimenti.
Ma non ho capito come verrebbe fissata al serbatoio: quella lama ripiegata nella parte delle maniglie, dove la fissi?
Purtroppo con la fresa che mi ritrovo (manuale) è un lavoraccio (si deve riposizionare il pezzo ad ogni taglio), magari se avessi una fresa CNC...... (ma costa un botto)

potevi contattarmi che vedevamo di copiare la mia.... la mia ex zavorrina andava anozze quando tiravo e io mi sentivo sicuro anche con le penne di 3a.... :smilone:

si faceva tagliare di laser dal pavana ad avio... poi si lavorava quel poco che serviva e il gioco era fatto... :lol2:
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

Rispondi