io non penso proprioMastino76 ha scritto: la Hornet,che è una buona moto ma che, dal punto di vista sportivo, secondo me, sta dietro alla street, alla shiver (motivo per cui all'epoca l'ho preferita), al monster.

io non penso proprioMastino76 ha scritto: la Hornet,che è una buona moto ma che, dal punto di vista sportivo, secondo me, sta dietro alla street, alla shiver (motivo per cui all'epoca l'ho preferita), al monster.
se i dati postati sono attendibili, e' l'esatto opposto di cio che intendo io per moto 5,9kg di coppia a 10k giri?Essevuista Inside ha scritto:nei dati che contano (non certo la velocità massimaghostchild ha scritto:Mamma mia che casino che abbiamo creato!!........di sicuro si può dire che è una moto che fa discutere, quindi così anonima magari non è!
Gli arretratori per le pedane originali esistono da anni (essendo le stesse della Hornet 07), li produce anche Dilone tra l'altro oppure questo qui, anche in diverse versioni:
http://www.bull-sc.com/web/index.php?op ... 8&Itemid=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi, visto che a parole sembra proprio che non ci si riesca a capire (forse perchè "parliamo" attraverso un pc....dal vivo magari sarebbe più facile), facciamo parlare qualche numero, che almeno quelli sono "oggettivi" (sicuramente verrà fuori qualcuno che contesterà anche quelli, ma pazienza):
CBR 600 F 2004(l'ultima versione prodotta):
velocità max: 245,5 km/h
acceleraz 0-400m: 11,7 s
ripresa 0-400m: 14,8 s
consumo extraurbano: 18,9 km/l
potenza max: 95,5 cv a 12.500 giri/min
coppia max: 5,91 a 10200 kgm/giri minche ne dite? ho fatto un lavoro inutile o magari si può dire che almeno a livello di prestazioni la nuova è pari se non superiore alla vecchia?Hornet 600 2007 (e quindi, con buona approssimazione, visto che è la stessa moto, CBR 600 F 2011, che avrà una velocità max probabilmente più alta per la miglior penetrazione aerodinamica)
velocità max: 223,9 km/h
acceleraz 0-400m: 11,6 s
ripresa 0-400m: 13,6 s
consumo extraurbano: 19,6 km/l
potenza max: 95,3 cv a 12.500 giri/min
coppia max: 6,22 a 10250 kgm/giri min![]()
poi certo c'è tutto il discorso della guidabilità, ma almeno io non avendo provato la cbr f vecchia non posso esprimermi al riguardo) è superiore. ha più coppia,accellerazione poco migliore e una ripresa decisamente migliore..
e non mi stupirei se, anche a livello di ciclistica, fossero molto vicine..
E che ne so' po esse tuttoEssevuista Inside ha scritto:quest'anno sui passi alpini, in due a pieno carico, sò dovuto scende e spinge..![]()
ho aggiunto sopra..nikovic ha scritto:E che ne so' po esse tuttoEssevuista Inside ha scritto:quest'anno sui passi alpini, in due a pieno carico, sò dovuto scende e spinge..![]()
![]()
Seriamente, non e' un po' bassina comme coppia?
e perdi quelle passeggero........Essevuista Inside ha scritto:ma infatti ti stai arrovellando su sta cosa delle 250 euro di pedane come se ci volesse un mutuo per cambiarle..
rimane, nonostante queste pedane una moto tuttofare...
poi ripeto perchè c'è scritto honda forse bisogna a tutti i costi trovare la pagliuzza nell'occhio..
nessun casino, o è vietato discutere? su un forum si discute, appunto, ma finchè la discussione rimane civile come in questo caso, che male c'è? o dobbiamo tutti glorificare hornet e nuova CBR come moto migliori dell'universo?ghostchild ha scritto:Mamma mia che casino che abbiamo creato!!........di sicuro si può dire che è una moto che fa discutere, quindi così anonima magari non è!
Gli arretratori per le pedane originali esistono da anni (essendo le stesse della Hornet 07), li produce anche Dilone tra l'altro oppure questo qui, anche in diverse versioni:
http://www.bull-sc.com/web/index.php?op ... 8&Itemid=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi, visto che a parole sembra proprio che non ci si riesca a capire (forse perchè "parliamo" attraverso un pc....dal vivo magari sarebbe più facile), facciamo parlare qualche numero, che almeno quelli sono "oggettivi" (sicuramente verrà fuori qualcuno che contesterà anche quelli, ma pazienza):
CBR 600 F 2004(l'ultima versione prodotta):
velocità max: 245,5 km/h
acceleraz 0-400m: 11,7 s
ripresa 0-400m: 14,8 s
consumo extraurbano: 18,9 km/l
potenza max: 95,5 cv a 12.500 giri/min
coppia max: 5,91 a 10200 kgm/giri minche ne dite? ho fatto un lavoro inutile o magari si può dire che almeno a livello di prestazioni la nuova è pari se non superiore alla vecchia?Hornet 600 2007 (e quindi, con buona approssimazione, visto che è la stessa moto, CBR 600 F 2011, che avrà una velocità max probabilmente più alta per la miglior penetrazione aerodinamica)
velocità max: 223,9 km/h
acceleraz 0-400m: 11,6 s
ripresa 0-400m: 13,6 s
consumo extraurbano: 19,6 km/l
potenza max: 95,3 cv a 12.500 giri/min
coppia max: 6,22 a 10250 kgm/giri min![]()
poi certo c'è tutto il discorso della guidabilità, ma almeno io non avendo provato la cbr f vecchia non posso esprimermi al riguardo
E infatti il mondo è bello perchè è vario.Essevuista Inside ha scritto:io non penso proprioMastino76 ha scritto: la Hornet,che è una buona moto ma che, dal punto di vista sportivo, secondo me, sta dietro alla street, alla shiver (motivo per cui all'epoca l'ho preferita), al monster.
Mastino76 ha scritto:E infatti il mondo è bello perchè è vario.Essevuista Inside ha scritto:io non penso proprioMastino76 ha scritto: la Hornet,che è una buona moto ma che, dal punto di vista sportivo, secondo me, sta dietro alla street, alla shiver (motivo per cui all'epoca l'ho preferita), al monster.Sennò avremmo tutti la stessa moto!
![]()
Ma mettiamo la hornet allo stesso prezzo del monster 796 e della street e poi probabilmente anche i numeri di vendita sarebbero diversi.
Prova ne è che la street ad esempio è su base daytona, la hornet non è la base della cbr rr.
Questo non vuol dire che i disprezzo la hornet nuda o carenata che sia, semplicemente trovo siano moto più turistiche,magari in coppia.
I freddi numeri postati da Ghost non servono a nulla... o meglio servono a vendere le moto a chi non le "guida"...
Per me una moto con un piglio sportivo, anche se tuttofare come possono essere le naked di media clindrata, deve avere anche caratteristiche tecniche di un certo tipo, vedi freni, forcelle,mono,telaio e guidabilità fatta come dico io.Senza contare la coppia, che per un'utlizzo allegro (e non per fare "lo sparo" da semamforo e semaforo), trovo sia fondamentale, molto più in strada che in pista forse. Non è facile da spiegare, ma chi ha un po di esperienza e non si nutre a pane e riviste, so che mi capisce.
ma perche la street ha gli stessi cavalli della daytona? a me non risulta..Mastino76 ha scritto:E infatti il mondo è bello perchè è vario.Essevuista Inside ha scritto:io non penso proprioMastino76 ha scritto: la Hornet,che è una buona moto ma che, dal punto di vista sportivo, secondo me, sta dietro alla street, alla shiver (motivo per cui all'epoca l'ho preferita), al monster.Sennò avremmo tutti la stessa moto!
![]()
Ma mettiamo la hornet allo stesso prezzo del monster 796 e della street e poi probabilmente anche i numeri di vendita sarebbero diversi.
Prova ne è che la street ad esempio è su base daytona, la hornet non è la base della cbr rr.
Questo non vuol dire che i disprezzo la hornet nuda o carenata che sia, semplicemente trovo siano moto più turistiche,magari in coppia.
I freddi numeri postati da Ghost non servono a nulla... o meglio servono a vendere le moto a chi non le "guida"...
Per me una moto con un piglio sportivo, anche se tuttofare come possono essere le naked di media clindrata, deve avere anche caratteristiche tecniche di un certo tipo, vedi freni, forcelle,mono,telaio e guidabilità fatta come dico io.Senza contare la coppia, che per un'utlizzo allegro (e non per fare "lo sparo" da semamforo e semaforo), trovo sia fondamentale, molto più in strada che in pista forse. Non è facile da spiegare, ma chi ha un po di esperienza e non si nutre a pane e riviste, so che mi capisce.
e no.. derivare da "progetti sportivi" non vuol dir nulla...Essevuista Inside ha scritto:
ma perche la street ha gli stessi cavalli della daytona? a me non risulta..
come la hornet non ha gli stessi cavalli del cbr rr..
eppure derivano entrambe dai progetti sportivi.
a questo punto allora mi devi far capire cosa vuol dire "il punto di vista sportivo"
Mastino76 ha scritto:e no.. derivare da "progetti sportivi" non vuol dir nulla...Essevuista Inside ha scritto:
ma perche la street ha gli stessi cavalli della daytona? a me non risulta..
come la hornet non ha gli stessi cavalli del cbr rr..
eppure derivano entrambe dai progetti sportivi.
a questo punto allora mi devi far capire cosa vuol dire "il punto di vista sportivo"
una cosa è cambiare la gestione elettronica del motore e un po le quote ciclistiche, ma conservare lo STESSO motore, telaio,ecc.. una cosa è avere un motore che DERIVA da quello di un'altra moto,ma con tutto il resto DIFFERENTE.
Questa è una differenza sostanziale.
Le 2 moto in questione avranno margini e potenzialità differenti. E questo epr ciò che riguarda la differenza tra i progetti hornet e street.
Per ciò che riguarda il monster 796 rispetto alla honda, c'è una differenza credo evidente che sposta l'ago della bilancia più a favore della sportività nel primo caso e più a favore della, chiamamola versalità/turismo della seconda.
Da ciò si desume che per un'utilizzo più sportivo la street nonchè il monster siano più indicate,no?
Certo son sempre naked medie da usare anche tutti i giorni e quindi non sono moto DA PISTA,ma per l'amatore che va a farsi le sparate sui passi o nei "motardodromi", probabilmente sono più giuste e necessitano di meno aggiustamenti. Di contro pagano l'utilizzo in coppia o sospensioni magari più rigide.
Credo che tutto ciò non sia soggettivo, ma oggettivo, no?
senza dubbio... se non altro per 10 anni in meno sulle spalle.Nytro ha scritto:
Una curiosità... ma voi veramente a parità di prezzo preferireste la nuova CBRF alla vecchia CBR F?
mah, se devo spendere 6-7000€ per una moto di 8 anni fa!!!!!!!!!!Nytro ha scritto:Una curiosità... ma voi veramente a parità di prezzo preferireste la nuova CBRF alla vecchia CBR F?
Essevuista Inside ha scritto:continui a non rispondermi all'unica domanda:
cosa intendi per sportivo? che la ciclistica, il telaio,i freni ecc sono progettati per un'uso più intenso del mezzo
chi in pista va meglio delle altre?non le ho provate in pista,ma da come sono progettate dalla dotazione, a naso,opto per la street e il monster
chi per strada va meglio? in coppia,in città l'hornet. Per i passi, a naso, street e monster
e comunque street e hornet derivano alla stessa maniera da daytona e cbr.. ma anche no. La street, ripeto, ha lo stesso telaio e motore della daytona. Nel caso della R pure forcelle e freni (in questo caso però sono messi a punto differentemente però)
che la street ha le stessa ciclistica della daytona?nel caso della R cambiano solo le molle delle forcelle e la mescola delle pastiglie.. vado a memeoria, eh..
Uhmmm... non ti seguo ma mi piacerebbe capire il tuo punto di vista: mi aiuti?Essevuista Inside ha scritto:senza dubbio...Nytro ha scritto:
Una curiosità... ma voi veramente a parità di prezzo preferireste la nuova CBRF alla vecchia CBR F?
Non hai capito. Non si parla di cosa è meglio o peggio nel 2011, o dei numeri o dei cv accellerazione, ecc ,ma del valore dei 2 mezzi rispetto ai concorrenti nel 2000 per la vecchia e nel 2011 per la nuova. E quanto era sportiva e prestazionale la cbr ALLA SUA EPOCA e quanto lo è questa nel 2011..Frank_88 ha scritto:mah, se devo spendere 6-7000€ per una moto di 8 anni fa!!!!!!!!!!Nytro ha scritto:Una curiosità... ma voi veramente a parità di prezzo preferireste la nuova CBRF alla vecchia CBR F?
tu prenderesti la vecchia??? ma daiiiiiii
ricordo dei post dove la vecchia lama veniva denigrata dal mondo perchè vecchia con sospensioni molli ecc ecc
adesso è diventata 'NA BOMBA ATOMICA