
Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Allora cari, ho reimmatricolato una moto radiata per espatrio, martedì mi danno il libretto, poi dovrò andare al PRA per registrarne la proprietà... qualcuno di voi ha idea se ci voglia una marca da bollo come quando si fa il passaggio di proprietà o no?



Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Complimenti.. non pensavo fosse possibile.. 

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
anche io pensavo non si potesse.. ben per te!tequi ha scritto:Complimenti.. non pensavo fosse possibile..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Sisi, si può fare, l'importante è avere il vecchio libretto 
Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.

Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.

Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Ottimo a sapersi.. 

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
IlLupo ha scritto:Sisi, si può fare, l'importante è avere il vecchio libretto
Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.
urca... credo si possan fare ottimi affari allora su quel genere di moto..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Si, l'unica cosa se si acquista una moto radiata bisogna stare attenti perchè se è stata radiata all'estero richiedono il nulla osta dello stato estero all'esportazione! senza quello la moto è solo un rifiuto tossico che se te lo pescano in casa lo usano per farti il 


Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Comuqnue appena ho finito l'iter vi faccio un report dettagliato sul da farsi, perchè le informazioni che si trovano in internet sono quasi tutte confuse e poco chiare.
E questo anche per moto storiche riesumate dalle cantine può risultare utile.

E questo anche per moto storiche riesumate dalle cantine può risultare utile.


Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Buono a sapersiIlLupo ha scritto:Sisi, si può fare, l'importante è avere il vecchio libretto
Lo porti al PRA, paghi circa 60€ in bollettini postali e ti danno subito la targa e dopo una settimana il libretto.



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3305
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 7:33 pm
- Località: Salento
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
che hai preso??
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2731
- Iscritto il: gio giu 22, 2006 8:37 pm
- Località: Cogoleto (GE)
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
a me all'ACI mi hanno detto che non si può...ma era radiata per i paese della cee?
ho riapprezzato il piacere di andare in moto


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
ho fatto reimmatricolare una sv1000Salento_SV ha scritto:che hai preso??

Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
La moto si, era stata radiata per un paese della comunità, comunque a me non me l'hanno neanche chiesto :Ospidey ha scritto:a me all'ACI mi hanno detto che non si può...ma era radiata per i paese della cee?

Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
- Moto: corsaro/ cbr 600 rr
- Nome: simone69spl
- Località: TAVAZZANO
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
tutto molto interessante
quando hai finito la pratica aggiornaci che siamo curiosi
quando hai finito la pratica aggiornaci che siamo curiosi
-
- Smanettone
- Messaggi: 627
- Iscritto il: lun ott 16, 2006 7:18 pm
- Località: Modena "Sud"
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Com'è finita sta storia?
Mi interessa perchè fa proprio al caso mio,sto valutando di prendere una moto da sistemare,ma magari non ne vale la pena o ci metterò 2 anni per farlo,nel frattempo si potrebbe radiare e poi reimmatricolare?E' tutto vero o poi si incontrano problemi ed ottusagini varie?
Mi interessa perchè fa proprio al caso mio,sto valutando di prendere una moto da sistemare,ma magari non ne vale la pena o ci metterò 2 anni per farlo,nel frattempo si potrebbe radiare e poi reimmatricolare?E' tutto vero o poi si incontrano problemi ed ottusagini varie?
<a target='_blank' href='http://img517.imageshack.us/my.php?imag ... .jpg'><img src='http://img517.imageshack.us/img517/5333 ... ta5.th.jpg' border='0'></a>
L'altra malattia!!!
L'altra malattia!!!
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio

Ottima notizia, poi per 60 euro e' molto conveniente.....
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1073
- Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
- Moto: raptor 1000
- Località: potenza picena (mc)
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
attendo fremendo il report completo...
-
- co-fondatore
- Messaggi: 10806
- Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
- Moto: sv650
- Nome: Daniele
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Fino al 2010 una moto radiata per esportazione in Italia non poteva piu' essere reimmatricolata in Italia. Dal 2011 invece questa operazione e' fattibile.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.
<b>Sv650 - "Giallina Daltonica" </b>
Socio: "Amici del guardrail"
Socio: "Amici del guardrail"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
DanGun ha scritto:Fino al 2010 una moto radiata per esportazione in Italia non poteva piu' essere reimmatricolata in Italia. Dal 2011 invece questa operazione e' fattibile.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.


radi la moto
dopo 50.000km di pista la reimmatricoli e la rivendi!!!!

Giusto!!!?????
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Reimmatricolazione Moto radiata per espatrio
Il pulcino pio ha scritto:DanGun ha scritto:Fino al 2010 una moto radiata per esportazione in Italia non poteva piu' essere reimmatricolata in Italia. Dal 2011 invece questa operazione e' fattibile.
Il prezzo e' intorno alle 100€ se fatto privatamente (un po' meno) e un po' di piu' se fatto in agenzia.
Per quanto riguarda l'immatricolazione di moto provenienti da altri paesi europei (importante!) invece non c'e' difficoltà di nessun genere basta essere in possesso del libretto di circolazione della moto (annullato con timbro o adesivo della motorizzazione del paese da cui proviene) e certificato di proprietà (con scritto sopra che la moto e' radiata).
Easy.
AHAHHAHAAAAA quindi fatta la legge trovato l'inganno!!! Gli Italiani sono i migliori!!!!
![]()
radi la moto
dopo 50.000km di pista la reimmatricoli e la rivendi!!!!![]()
Giusto!!!?????
bhe alla fine non mi sembra un inganno, mi sembra, per una volta una roba giusta, se la moto non circola in strada, perchè dovrei pagare il bollo?
