io la scelgo con il cuore, ma ragionando su un concetto:
anche a me, come a tutti, piacciono delle moto molto belle (brutale, Speed triple 1050, RSV Factory, S4Rs...) ma molto care.
quindi, partendo dal presupposto che i soldi ci siano (altrimenti il problema non si pone), il discorso diventa "quanto vale" la felicità di possedere la moto dei propri sogni.
3000 euro?
10000 euro?
20000 euro?
per quanto mi riguarda, per quanto bella possa essere una moto, rimane comunque un "divertimento" in più rispetto a un'auto o uno scooterone, è un bene di lusso anche se utilizzato tutti i giorni come ho sempre fatto io.
inoltre, a me piace prendere le moto e smontarle, capire come funzionano, migliorarle per quanto possibile, renderle più "mie".
Passare le serate coi ferri in garage per me è rilassante e divertente, di una moto "perfetta" non saprei che farmene.
quindi, per quanto bella possa essere, non spenderei più di qualche migliaio di euro (sotto i 5000 in ogni caso) per una moto da strada, e qualcosa in meno per una seconda da pista.
detto ciò, l'acquisto è totalmente impulsivo e irrazionale: ho comprato di recente una RSV R perchè mi piaceva QUEL modello e QUELLA versione, non perchè fosse meglio o peggio di tante alternative più o meno economiche.
L'ho presa vecchia e da rimettere in sesto, pagandola meno del valore di sospensioni e cerchi, pensando di spendere il resto in lavori da farci su.
Ora, a distanza di 6 mesi e qualche migliaio di km, nonostante qualche rallentamento dovuto a meccanici incompetenti (la prima e ultima volta che mi ci sono affidato per questa moto) e nonostante non aver ancora capito come si guida, posso dire di aver fatto la scelta giusta.
Irrazionale, un pò folle, ma giusta.
