questa è forza pura

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

questa è forza pura

Messaggio da Gabri599 » mer ago 31, 2011 11:44 am

Notare con attenzione l'immagine, non tanto la vite che ho rotto (una delle 4 che tengono le due pinze anteriori dei freni della mia Hornella) quanto delle altre due, e una è ancora montata!!!!



Immagine

allora....


nozini:

le viti sono le originali, la moto è stata immatricolata nel 2004 e nel 2008 o 2009 ho cambiato per la prima volta le pastiglie dei freni (8000km) la settimana scorsa le ho poi cambiate perchè iniziavano a rigarmi il cerchio.

Al momento di serrarre le viti ho notato che tutte e quattro arrivate in battuta non bloccavano ma diventavano morbibe...fino alla quarta a cui ho voluto dare un pò più forza e si è rotta...

le viti le ho cambiate appena arrivate al box, non avevo usato i freni anteriori perchè il tragitto è in salita e le pastiglie erano già finite, le pinze erano comunque tiepide ma non ho avuto problemi a maneggiarle con i guanti da meccanico e sotto i guanti in lattice.

le viti sono originali Honda le pinze anche la forcella anche.
Ma la forcella non è la sua originale ma una Up-side down (rovesciata rispetto all'originale) e montata nel 2009 sempre per honda hornet e le pinze non cambiano.

Come mai solo ora le viti hanno fatto questo bel lavoro?
Come mai le viti e non il filetto sulla piastra che è integro?
ho montato altre viti, ma mi stanno arrivando 2 originali, le monto?
Devo guardare se le viti sul modello successivo sono diverse rispetto al mio modello (2004 vs 2006)?
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: questa è forza pura

Messaggio da Gabri599 » mer ago 31, 2011 12:54 pm

il filetto non è consumato, è la vite che si è allungata!!!

primo dubbio arrivato via SMS risolto!??
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: questa è forza pura

Messaggio da riposseduto » mer ago 31, 2011 12:57 pm

Le viti che hai fotografato sono state tirate oltre la coppia necessaria, in pratiche le hanno / hai strette troppo, si sono stirate et voilà.

4 viti nuove ed un po' meno forza e riparti tranquillo, se vuoi essere super tranquillo, usa un po' di locite frenafiletti!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: questa è forza pura

Messaggio da Vrazzu » mer ago 31, 2011 1:00 pm

riposseduto ha scritto:Le viti che hai fotografato sono state tirate oltre la coppia necessaria, in pratiche le hanno / hai strette troppo, si sono stirate et voilà.

4 viti nuove ed un po' meno forza e riparti tranquillo, se vuoi essere super tranquillo, usa un po' di locite frenafiletti!
Quoto ripo
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: questa è forza pura

Messaggio da Gabri599 » mer ago 31, 2011 1:02 pm

Vrazzu ha scritto:
riposseduto ha scritto:Le viti che hai fotografato sono state tirate oltre la coppia necessaria, in pratiche le hanno / hai strette troppo, si sono stirate et voilà.

4 viti nuove ed un po' meno forza e riparti tranquillo, se vuoi essere super tranquillo, usa un po' di locite frenafiletti!
Quoto ripo
usavo il frenafiletti prima ma me l'hanno sconsigliato per il semplice motivo che il modo più semplice per togliere il frenafiletti è scaldare la parte e le pinze dei freni raggiungono temperature elevate!!

ora ho già cambiato tre delle 4 viti entro oggi cambio ance la quarta!!

e poi compro una dinamometrica.... :lol2:
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: R: questa è forza pura

Messaggio da Gabri599 » mer ago 31, 2011 1:12 pm

neeko72 ha scritto:Niente frena filetti e niente grasso come a volte si sente consigliare. tieni pulite le filettature e serra a coppia...;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Q8!!!
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: R: questa è forza pura

Messaggio da riposseduto » mer ago 31, 2011 2:09 pm

neeko72 ha scritto:Niente frena filetti e niente grasso come a volte si sente consigliare. tieni pulite le filettature e serra a coppia...;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

In effetti l'unico manuale di officina sul quale imponevano l'uso del frenafiletti per i bulloni delle pinze è quello del ktm 450, sulle stradali non mi è mai capitato di vederlo.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: questa è forza pura

Messaggio da reaker » mer ago 31, 2011 3:05 pm

eppure avevo sentito parlare che le viti delle pinze sono viti speciali in titanio...ma non è la prima volta che le vedo spezzate!!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: R: questa è forza pura

Messaggio da edobandit » mer ago 31, 2011 4:21 pm

riposseduto ha scritto:
neeko72 ha scritto:Niente frena filetti e niente grasso come a volte si sente consigliare. tieni pulite le filettature e serra a coppia...;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

In effetti l'unico manuale di officina sul quale imponevano l'uso del frenafiletti per i bulloni delle pinze è quello del ktm 450, sulle stradali non mi è mai capitato di vederlo.
Il bandit 1200 di serie aveva frenafiletti.. però OCIO ci sono N tipi di frenafiletti. Per le viti delle pinze freno serve quello BLU (medio), che non blocca la vite ma semplicemente la "frena" per evitare che le vibrazioni la svitino. In fase di smontaggio addirittura facilita il compito perchè evita che la vite si inchiodi.

A mio parere tu hai solo stretto troppo...

Napo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8426
Iscritto il: sab mar 26, 2005 10:48 pm
Moto: CB1000R
Località: Cuneo City Italy
Contatta:

Re: questa è forza pura

Messaggio da Napo » mer ago 31, 2011 4:29 pm

Vrazzu ha scritto:
riposseduto ha scritto:Le viti che hai fotografato sono state tirate oltre la coppia necessaria, in pratiche le hanno / hai strette troppo, si sono stirate et voilà.

4 viti nuove ed un po' meno forza e riparti tranquillo, se vuoi essere super tranquillo, usa un po' di locite frenafiletti!
Quoto ripo
Vrazzu, ieri sono passato da Fabio per mie cose e c'era la tua sul banco,l'aveva appena iniziata.Mi ha riferito che le viti delle pinze erano serrate a dismisura,da panico.Magari l'ultimo cambio gomme te lo ha fatto un gommista con pistola e non con dinamometrica.Ecco come succedono queste cose :testacalda: ed ecco perchè vado a cambiare gomme dal mio amico che ha come dipendente il pistaiolo:equilibratura a mano e solo dinamometrica.

Mannaggia mannaggia :wink:
Immagine
GLI ORSI SONO ANIMALI PACIFICI MA PURSEMPRE SELVAGGI E NON ADDOMESTICABILI
Immagine CLICCA QUI PER IL MIO CANALE SUL TUBO

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: questa è forza pura

Messaggio da Vrazzu » mer ago 31, 2011 5:02 pm

Napo ha scritto: Vrazzu, ieri sono passato da Fabio per mie cose e c'era la tua sul banco,l'aveva appena iniziata.Mi ha riferito che le viti delle pinze erano serrate a dismisura,da panico.Magari l'ultimo cambio gomme te lo ha fatto un gommista con pistola e non con dinamometrica.Ecco come succedono queste cose :testacalda: ed ecco perchè vado a cambiare gomme dal mio amico che ha come dipendente il pistaiolo:equilibratura a mano e solo dinamometrica.

Mannaggia mannaggia :wink:
Dopo che ne ho persa una alla staccata della bucine tendo a stringerle un pò... :lol:
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: questa è forza pura

Messaggio da pike » mer ago 31, 2011 5:33 pm

Domanda scema... Sulla vecchia ER-6F ho stretto le vite delle pinze freno con la manina, un po' di forza, una chiave da 12 di tipo normale (aperta/chiusa).
Strette con le braccia di un non-segaligno grassone come me che fa lavoro da ufficio.
Per chi ha più esperienza di me con le pinze freno... potrei aver lontanamente "tiracchiato" le viti come ho visto?
Non ho usato leve.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: questa è forza pura

Messaggio da Vrazzu » mer ago 31, 2011 5:37 pm

pike ha scritto:Domanda scema... Sulla vecchia ER-6F ho stretto le vite delle pinze freno con la manina, un po' di forza, una chiave da 12 di tipo normale (aperta/chiusa).
Strette con le braccia di un non-segaligno grassone come me che fa lavoro da ufficio.
Per chi ha più esperienza di me con le pinze freno... potrei aver lontanamente "tiracchiato" le viti come ho visto?
Non ho usato leve.
Secondo me no, soprattutto se hai usato una chiave di lunghezza normale.
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: questa è forza pura

Messaggio da Cisgaso » mer ago 31, 2011 7:45 pm

:P

Secondo me son state strette a dismisura!!

Io invece consiglio di mettere un velo di grasso sui filetti che vanno avvitati e svitati regolarmente (bulloni pinze, bulloni forcella, candele, perni ruota filettati, ecc) tra l'altro me l'hanno consigliato in diversi meccanici competenti e lo fanno vari gommisti quando ti rimontano le pinze dopo il cambio gomma :wink:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: questa è forza pura

Messaggio da Pal » mer ago 31, 2011 8:17 pm

Quello capita quando si serrano troppo le viti.......mi sa che chi ti ha fatto il lavoro non ha usato nè la dinamometrica nè la giusta coppia di serraggio.
In officina di casi come il tuo se ne vedono abbastanza.
Immagine.Immagine.[img]

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: questa è forza pura

Messaggio da pike » mer ago 31, 2011 8:35 pm

Scusa neeko72, non capisco una cosa... come può la coppia di serraggio variare in funzione della presenza di grasso?
Se scivola meglio la vite sicuramente sarà meno duro serrare il bullone, se c'è un lubrificante probabilmente sarà più facile che si sviti (meno attrito di frizione tra filetto maschio e filetto femmina) ma ipotizzando che tanto senza grasso quanto con il grasso si arrivi a fare battuta tra piede forcella, pinza e bullone... Una volta che stringo i KG/m o i nm previsti... ho serrato.
Delle due, a mio ignorante parere, la presenza di attrito tra i 2 filetti potrebbe "assorbire" della coppia che non finisce a serrare il bullone...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: questa è forza pura

Messaggio da wiz » mer ago 31, 2011 9:21 pm

Quoto Neeko se serrate con la dinanometrica niente grasso o olio sui filetti altrimenti varia la coppia di fissaggio.La coppia indicata è sempre riferita a filetti puliti e sgrassati.

Ma nessuno si è chiesto a cosa serve tirare alla giusta coppia ?

In pratica la vite di fissaggio serrata alla giusta coppia ha una piccola deformazione elastica che fa si che appunto non si sviti,se si serra troppo ovviamente si ottiene una deformazione permanente e se siete ercolini come Gabri potreste spaccarle o peggio si potrebbero spaccare durante l'uso e coi freni non è di certo bello.
Se invece non vengono strette a dovere la forza che tiene unite le due parti che altro non è che l'attrito che si forma tra le due parti pressate
potrebbe scaricarsi in forza di taglio sul bullone stesso che potrebbe cedere.

Ovviamente si ragiona per eccesso in un senso o nell'altro,nella pratica normale è difficile eccedere in più o in meno fino a creare problemi.

In generale comunque la bulloneria delle moto è scarsa come resistenza,tendono sempre a montare il minimo indispensabile e ovviamente meno costoso.
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: questa è forza pura

Messaggio da Diamonddog » gio set 01, 2011 1:00 am

io ruppi una vite dei dischi anteriori della mia kappa... troppa viulenza
non vi dico il casino x cavare via il corpo della vite
w la dinamometrica
ImmagineImmagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: questa è forza pura

Messaggio da SpeedMaster » gio set 01, 2011 9:44 am

ma che forza pura... è la leva!
ci puoi mettere anche i bulloni di supermen, ma quando hai un bel tubo di alluminio da 50-100cm e pesi 80kg spacchi tutto sempre e comunque.
si qui si ragiona di 80-40kgm di coppia ma se uno ci si mette "di peso" anche con una chiave da 10cm ci spara sempre 8kgm.. e l'sv ne fa meno di 7.. :lol:
io sono dell'idea che per mettere le mani sulla moto serve assolutamente la dinamometrica

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: questa è forza pura

Messaggio da indegno2000 » gio set 01, 2011 9:52 am

SpeedMaster ha scritto:ma che forza pura... è la leva!
ci puoi mettere anche i bulloni di supermen, ma quando hai un bel tubo di alluminio da 50-100cm e pesi 80kg spacchi tutto sempre e comunque.
si qui si ragiona di 80-40kgm di coppia ma se uno ci si mette "di peso" anche con una chiave da 10cm ci spara sempre 8kgm.. e l'sv ne fa meno di 7.. :lol:
io sono dell'idea che per mettere le mani sulla moto serve assolutamente la dinamometrica

soprattutto su determinate viti...come ad esempio quelle che il buon Gabri ha devastato!! :asd:

Rispondi