Hyperion ha scritto:Non mettere lo svitol nei cavi, usa l'olio; c'era una discussione davvero ben fatta al riguardo nel vecchio forum, purtroppo non mi ricordo il titolo perciò cerca.
Per il resto: batteria? gomme?
Ed un check su tutto quello che puoi controllare: stato delle pasticche dei freni, frizione, giochi leve, ecc.
Un occhio di riguardo alla benzina, in 2 anni può aver dato vita a depositi.
guarda io ho sempre messo l'olio nei cavi (olio motore) però proprio sul forum si diceva che forse era meglio lo svitol (
clicca qui) perché puliva e non lasciando residui non faceva creare sporcizia nel cavo stesso, cmq cercherò e leggerò
per il resto:
Batteria: l'ho tenuta staccata e sotto controllo ricaricandola se serviva, solo negli ultimi 6 mesi non ho potuto tenerla sott'occhio ma spero non si sia rovinata (l'ultima volta che l'ho controllata il voltaggio era ok).
Gomme: è una nota dolente, quelle che ho non sono usurate anzi...mi piange il cuore proprio perché non ci avevo fatto tanti chilometri, come posso vedere se sono ancora buone? considera che la moto l'ho tenuta sul cavalletto posteriore tutto il tempo e per l'anteriore non avendo il cavalletto avevo gonfiato di più la gomma
Pasticche freni: avevo messo delle belle Ferodo nuove di pacca e anche quelle non molto usate e mi piange il cuore, spero di poterle ancora utilizzare

Regolazioni varie: si ok le avrei fatte
Benzina: come faccio a controllare ed eventualmente pulire i residui? devo per forza smontare tutto? esiste qualche additivo?
Inoltre mi è venuto in mente anche il liquido dei freni, penso sia meglio sostituirlo...
Grazie per la partecipazione
