Olio motore per rendere cambio più morbido...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Cosa avevi prima ?
Su internet ho trovato molti che con il Castro hanno peggiorato il cambio.
Su internet ho trovato molti che con il Castro hanno peggiorato il cambio.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Mototurista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lun giu 15, 2009 9:42 am
- Moto: SV 650 K3
- Località: Avellino
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Non per fare polemica (sono già capitato in una discussione del genere ed ho preferito lasciar perdere, viste le granitiche "certezze" del mio interlocutore e soprattutto la loro fantasiosa "combinazione"pike ha scritto:Che io sappia, decisamente no.Dueruote ha scritto:Quindi il 7100 ed il V300 è la stessa cosa, ma di generazione diversa. Giusto ?
V300 è un olio totalmente sintetico con formulazione a doppio estere, che lo rende molto più igroscopico di altri olii lubrificanti. Se si spreme la moto a lungo ed in poco tempo, probabilmente batte molti altri olii. Ma lasciato ad uso normale, tende ad assorbire umidità e peggiorare.
7100 invece è un olio totalmente sintetico, ma senza estere. Più stabile, come caratteristiche, a medio e lungo termine.
Io non userei mai V300 in una moto ad uso stradale, specie se non la uso intensamente (300km al giorno, ogni giorno della settimana o quasi).
Il 7100 invece lo userei tranquillamente.




Sono altre le cause che portano un olio motore alla "morte" o se si preferisce al "rapido decadimento delle prestazioni"

Concordo invece sul fatto che il V300 sia "inadatto" all'uso in una moto stradale. Ripeto, non per ragioni tecniche (è un lubrificante di altissimo livello), ma perché è "inutilmente costoso" ed i suoi fratelli minori sono più che adeguati sia come prestazioni che come prezzo.
Ciao
Gerardo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Non ho idea se sia correlato alla cosa, ma in questa prova c'è un parametro che si chiama "rust protection" e potrebbe essere correlato anche ad effetti igroscopici...
http://www.amsoil.com/lit/g2156.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.amsoil.com/lit/g2156.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Visto che non è il luogo più adatto per parlarne, ho aperto un topic specifico, GerardoC. Ti prego, se ne hai voglia, di contribuire con le tue informazioni ed esperienzeGerardoC ha scritto:ma leggere che i lubrificanti (impiegati in motori che funzionano regolarmente) sono più o meno igroscopici e per questo si degradano più o meno velocemente, mi fa venire un pò i brividi....![]()
![]()

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Prima avevo il repsol racing 10/50Dueruote ha scritto:Cosa avevi prima ?
Su internet ho trovato molti che con il Castro hanno peggiorato il cambio.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
pike ha scritto:Che io sappia, decisamente no.Dueruote ha scritto:Quindi il 7100 ed il V300 è la stessa cosa, ma di generazione diversa. Giusto ?
V300 è un olio totalmente sintetico con formulazione a doppio estere, che lo rende molto più igroscopico di altri olii lubrificanti.
appunto,
il 7100 è singolo estere


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
borrozzino?Dueruote ha scritto:Credo che andrò di Motul perchè conosco il venditore Ebay ed è quello che costa meno.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Si.... mi sono già servoto da Borrozzino Moto. Velocissimi.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
A proposito... cazzeggiando in rete ho visto che l'olio MOBIL1 Racing 4T è API SN !!!!!
Mi pare nessun altro olio abbia questa certificazione e non menziona gli esteri, quindi dovrebbe anche durare abbastanza.
Sarei curiosissimo, ma su internet non si trova. Stasera passo dal distibutore ESSO (stessa famiglia di Mobil) per chiedere quanto lo fanno... ma ho paura !
L'ho trovato a 40 Euro per 4 litri.... ma in Germania.... quindi si arriva quasi a 60 Euro con la spedizione.
Mi pare nessun altro olio abbia questa certificazione e non menziona gli esteri, quindi dovrebbe anche durare abbastanza.
Sarei curiosissimo, ma su internet non si trova. Stasera passo dal distibutore ESSO (stessa famiglia di Mobil) per chiedere quanto lo fanno... ma ho paura !
L'ho trovato a 40 Euro per 4 litri.... ma in Germania.... quindi si arriva quasi a 60 Euro con la spedizione.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Tutto molto bello ma... serve?
Io in auto ho un SM, e ti posso garantire che un SL per un motore di 7 anni fa va comunque benissimo.
E SL sarà il minimo per la Triumph.
Non so se ha un grande senso cercare la ultima specifica SAE...
Io in auto ho un SM, e ti posso garantire che un SL per un motore di 7 anni fa va comunque benissimo.
E SL sarà il minimo per la Triumph.
Non so se ha un grande senso cercare la ultima specifica SAE...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
No... è perchè mi piacciono le discussioni tecniche !


Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Ho cambiato l'olio !
Ho messo il MOTUL 7100 in gradazione 10W40. Il cambio è decisamente migliorato. E' più morbido e preciso. Solo tra la terza e la quarta, la condizione più critica anche prima, è ancora "imperfetto". Il miglioramento c'è stato, ma il problema non è risolto del tutto.
Ho notato che a freddo è semplicement un cambio PERFETTO e quando scalda peggiora. Posso supporre che l'olio sia giusto, ma sia magari meglio la prossima volta mettere un 10W50 oppure un 15W50.
Ho messo il MOTUL 7100 in gradazione 10W40. Il cambio è decisamente migliorato. E' più morbido e preciso. Solo tra la terza e la quarta, la condizione più critica anche prima, è ancora "imperfetto". Il miglioramento c'è stato, ma il problema non è risolto del tutto.
Ho notato che a freddo è semplicement un cambio PERFETTO e quando scalda peggiora. Posso supporre che l'olio sia giusto, ma sia magari meglio la prossima volta mettere un 10W50 oppure un 15W50.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Se passi ad un 15W50 a mio parere perdi la perfezione a freddo...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Beh... il 90% dei percorsi li faccio a caldo e comunque, che io sappia, un olio più viscoso è più protettivo. Il lato negativo di un 15W50 è che "succhia" più potenza per essere spruzzato e nebulizzato ovunque nel motore.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Benissimo, ma io a questo punto mi domando: che accidenti di tabella riporta il costruttore della moto per l'olio? Dati certi range di temperatura di dove la si usa, ci sono le gradazioni "correlate"...
Il discorso di viscoso=protettivo, è vero a mio parere sino ad un certo punto.
E' vero che sino ad un certo punto, la maggior viscosità ad alta temperatura porterebbe meno facilmente il velo d'olio ad interrompersi sulle pareti dei pistoni e sui passaggi delle bronzine, ma oltre un certo limite, più viscoso significa solo... più viscoso.
A rigor di quel poco di logica che ho (e non è detto che sia particolarmente giusta
) il costruttore dovrebbe sapere che cosa occorre al motore in termini di viscosità, ed in base alle temperature da' dei range in cui stare.
Lo usiamo in polonia? Meglio un olio più fluido.
Lo usiamo in marocco? Meglio un olio più denso.

Il discorso di viscoso=protettivo, è vero a mio parere sino ad un certo punto.
E' vero che sino ad un certo punto, la maggior viscosità ad alta temperatura porterebbe meno facilmente il velo d'olio ad interrompersi sulle pareti dei pistoni e sui passaggi delle bronzine, ma oltre un certo limite, più viscoso significa solo... più viscoso.
A rigor di quel poco di logica che ho (e non è detto che sia particolarmente giusta

Lo usiamo in polonia? Meglio un olio più fluido.
Lo usiamo in marocco? Meglio un olio più denso.

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Il costruttore per il Monster 620S del 2001 dice che la viscosità puoi deciderla tu in autonomia in base alla finestra termica di utilizzo. In questo senso il 15W50 andrà benissimo ed in ogni caso a freddo la differenza da un 10W40 è pochissima. Se si considera poi che il Monster 620S è raffreddato ad aria (neanche aria/olio), questo vuol dire che in estate può raggiungere temperature più alte di un normale motore raffreddato a liquido.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: Olio motore per rendere cambio più morbido...
Punto per la tua ipotesi... non fa una grinza.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.