Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
page
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1073
- Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
- Moto: raptor 1000
- Località: potenza picena (mc)
Messaggio
da page » lun lug 04, 2011 8:07 pm
ciao raga,
qualcuno sa come potrebbe essere possibile effettuare una spedizione nazionale di un motore da moto 4 cilindri ? e magari anche un'indirizzata per il prezzo e l'imballaggio?
qualcuno l'ha già fatta?
grassie!!!

Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.
La prima grande emozione...

-
sbalbi
- Supporter

- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Messaggio
da sbalbi » lun lug 04, 2011 8:29 pm
senti bartolini, tnt etc
nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
page
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1073
- Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
- Moto: raptor 1000
- Località: potenza picena (mc)
Messaggio
da page » lun lug 04, 2011 8:50 pm
fino a qui c'ero arrivato
sentivo se qualcuno aveva già "testato"

Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.
La prima grande emozione...

-
riposseduto
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
-
Contatta:
Messaggio
da riposseduto » mar lug 05, 2011 9:07 am
si, spediti più di una volta.
scarica l'olio (prima di smontare il motore dalla moto è più facile).
adagialo su una pedana che si possa prendere con un transpallet. con altri cubi di legno di varia misura fai in modo che spiani sulla pedana e mettine uno per lato in modo che sia contenuto e protetto da possibili inforcate del muletto. legalo con una cinta ed in un buon negozio di ferramenta compra elastofilm (quel film di pvc che usano per imballare i bagagli all'aereoporto). dagliene abondante girandoci intorno.
per il trasporto prenoti il ritiro con Bartolini e ti costerà circa 50€. altrimenti, più lento ma meno costoso prova con il corriere SUSA
investi nell'imballaggio almeno una 40ina di euro tra pedana, ciocchetti di legno viti cinta ecc.. almeno sari un po' più tranquillo sull'integrità del tuo propulsore. io personalmente non ho avuto mai problemi!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su
http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
page
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1073
- Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
- Moto: raptor 1000
- Località: potenza picena (mc)
Messaggio
da page » mar lug 05, 2011 12:30 pm
Grazie mille! molto utile, credo che farò così!!!

Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.
La prima grande emozione...
