Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni. Sono inoltre presenti cookie di terze parti, esterni al software phpBB, relativi a (titolo esemplificativo e non esaustivo) Google Adsense, Youtube, ImageShack, Histats, Google+, Twitter, Facebook, (e altri Social Network), e ad altri siti. La navigazione su questo forum, implica la completa accettazione dell’utilizzo di ogni tipologia di cookie esistente su sv-italia.it.
Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto
L'idea è validissima!
Bicilindrica con circa 100cv, abbastanza leggera
Potrebbe essere la moto per me
Poi la quardo......
Ma quanto è brutta? Forse dal vero sarà meglio, ma a vederla in foto......fà cagare!Peccato.
vista nel pomeriggio su motoblog.
nel complesso non mi pare affatto male (anche esteticamente) però certo quel faro non è proprio il più bello che potevano trovare eh...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
Quello che noto io è che fanno di tutto, persino aggiungere centimetri di plastica oscena, pur di mettere la sella ad altezze siderali che mi portano a non cosiderarla come possibile moto nemmeno nel futuro prossimo
nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Che cacata!
In pratica hanno preso una F 800 GS e l'hanno spogliata!
Stesso telaio,stesso motore:che impegno!
Il motore di tre colori poi fa proprio schifo
Si vede che è arrivata bmw eh?
Che orinatoio...
certo che bmw ha fatto delle imposizioni di gran successo.prima il pignone coassiale che ha fatto schifo a tutti, poi estetiche orribili per i modelli enduro, adesso sta cosa qui che vorrebbe far la grossa motard ma è im paragonabile con hyper e dorsoduro.
Come prendere un marchio tecnicamente e stilisticamente valido ma finanziariamente piccolo e sprecarne tutta la potenzialità
per me non ne venderanno
mamma mia é troppo brutta e cos'é quella roba al posto del paragango anteriore
io sti motardoni nn li capisco xké ho avuto un motard e sono un'altra cosa........
Il pignone coassiale fa talmente schifo che adesso è in vetta al mondiale supermoto,e nel mondiale enduro ha vinto qualche gara...al debutto tra l'altro...
Uno dei privilegi più grandi per l'uomo dopo Noè è di poter bere senza avere sete...
Filo! ha scritto:Il pignone coassiale fa talmente schifo che adesso è in vetta al mondiale supermoto,e nel mondiale enduro ha vinto qualche gara...al debutto tra l'altro...
e non è nemmeno lontana parente di quella in vendita quella che vince...il pignone coassiale è un flop sotto un sacco di punti di vista.
Filo! ha scritto:Il pignone coassiale fa talmente schifo che adesso è in vetta al mondiale supermoto,e nel mondiale enduro ha vinto qualche gara...
Questa è la TE Ufficiale di salvini, non di un pirla domenicale.
Oh,, ma dove è finito il pignone coassiale?
E i bmw 450? pare abbiano entusiasmato poco anche gente da mondiale enduro...
A pochi giorni dalla presentazione della nuova gamma Husqvarna 2011, siamo andati ad intervistare il Prof. Vittore Cossalter, docente di Dinamica dei veicoli alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. Grande appassionato di motociclette, Cossalter è uno dei massimi esperti del settore e si è sempre interessato allo studio delle nuove tecnologie introdotte dalle Case nella produzione di moto di serie.
A tal punto da istituire una società, nata dallo spin off di un gruppo di ricerca interno all'Università di Padova, denominata Dyna Motion, capace di fornire, attraverso un vero e proprio sofisticatissimo simulatore, importanti dati di analisi per le case costruttrici che vogliono affrontare nuovi progetti in ambito motociclistico.
Abbiamo ritenuto interessante avere un giudizio scientifico sulla scelta di Husqvarna di utilizzare la soluzione del pignone coassiale, (ma con il perno non più passante nel forcellone, ma indipendente), il cosiddetto CTS (Coaxial Traction System), una tecnologia piuttosto discussa nel recente passato.
Abbiamo quindi posto a Cossalter una serie di domande e il quadro che ne esce è molto interessante, evidenziando non poche sorprese. Sarà quindi nostra cura verificare le conclusioni del Professor Cossalter direttamente sul campo durante il test dinamico delle nuove Husqvarna.
Di seguito le domande che potrete ascoltare nell'intervista:
Che cosa l'ha spinta intraprendere uno studio sul Coaxial Traction System?
Ci può spiegare com'è composto tecnicamente l'insieme del CTS?
Dal punto di vista scientifico può illustrarci quali vantaggi dinamici siano percepibili nelle simulazioni?
In quali fasi della guida sono maggiormente percepibili dei vantaggi?
Dal punto di vista progettuale quale tipo di approccio è stato scelto?
Questi vantaggi sono riscontrabili sia nel cross che nell'enduro?
Come si integra l'adozione del leveraggio posteriore con la soluzione CTS?
Tutti i vantaggi fin qui elencati possono essere apprezzati anche dai piloti non professionisti?
Trova corretto che le case motociclistiche investano nella ricerca di nuove soluzioni per migliorare il comportamento dinamico così com'è stato fatto per il CTS?
Come nasce Dyna Motion?
Ma sono più interessanti i commenti...
1. Pignone coassiale
...dal 1972 (Bimota HB1 di un certo Tamburini....) con furore.
Kermit - 21/07/2010 17:01
2.
non ho capito se l'hanno progettato loro o se semplicemente hanno analizzato il sistema che BMW sulla G450X ha brevettato 3 anni fa.
nicola66 - 21/07/2010 17:09
3. telelever?????????
provate a chiedere al Prof. cosa ne pensano del così "decantato" telelever? visto che alla bmw se vogliono andare forte devono usare una sospensione "tradizionale"!!!! Forse se non usano un sistema scooteristico si perdono le vendite dei motociclisti del "centro storico"!!!!!
paolo.cocconi - 23/07/2010 18:46
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
Non sapevo che era, mi sono documentato. E visto che ne scrivono per Peste e anche per Corna... ho riproposto qui.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.