Varie su sv650 2004
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Idra
- Località: Basiglio (Mi)
Varie su sv650 2004
Ciao a tutti,sono un felice possessore di una sv650 del 2004 da una settimana,visto che ho la garanzia del concessionario vorrei scoprire tutte le eventuali magagne presenti entro almeno il primo mese in modo da potermi far fare tutti i lavori in garanzia senza problemi.
La moto ha quasi 17000 km,non so come l'abbia usata il precedente proprietario,vorrei capire un paio di cosette:
La spia della riserva a volte mi si accende appena accesa la moto,andando poi si spegne,immagino che sia perchè la moto quando è parcheggiata è inclinata e magari la rilevazione del sensore viene falsata,mi confermate la cosa?
A volte si accende anche andando e poi si spegne,possibile che sia per l'inclinazione della moto?
Altro quesito,appena ritirata con la riserva ho fatto il pieno,ci ho fatto 150 km prima che entrasse la riserva,ora...magari devo prendere io confidenza e la tengo un po' alta ma come media mi sembra un po' scarsina...l'ho usata maggiormente in città con brevi tratti di tangenziale ma mi sembra comunque abbastanza eccessivo come consumo,devo far regolare gioco valvole e (non ricordo il nome specifico del sistema)??? Quanto richiedono di tempo come operazioni da parte di un meccanico esperto suzuki? (un dato indicativo).
Giusto per essere sicuro che l'errore non sia "umano" a quanti giri circa conviene cambiare per un'andatura tranquilla?O comunque sotto quale range di giri va tenuta per non consumare come un hummer?
Non ho notato particolari vuoti nè agli alti nè ai bassi,il minimo si attesta sui 1500 rpm,è regolato correttamente?
Purtroppo non so esattamente che interventi siano stati fatti sulla moto,diciamo che quando mi è stata consegnata mi è stato detto che era tutto in ordine.
Grazie in anticipo
Andrea
La moto ha quasi 17000 km,non so come l'abbia usata il precedente proprietario,vorrei capire un paio di cosette:
La spia della riserva a volte mi si accende appena accesa la moto,andando poi si spegne,immagino che sia perchè la moto quando è parcheggiata è inclinata e magari la rilevazione del sensore viene falsata,mi confermate la cosa?
A volte si accende anche andando e poi si spegne,possibile che sia per l'inclinazione della moto?
Altro quesito,appena ritirata con la riserva ho fatto il pieno,ci ho fatto 150 km prima che entrasse la riserva,ora...magari devo prendere io confidenza e la tengo un po' alta ma come media mi sembra un po' scarsina...l'ho usata maggiormente in città con brevi tratti di tangenziale ma mi sembra comunque abbastanza eccessivo come consumo,devo far regolare gioco valvole e (non ricordo il nome specifico del sistema)??? Quanto richiedono di tempo come operazioni da parte di un meccanico esperto suzuki? (un dato indicativo).
Giusto per essere sicuro che l'errore non sia "umano" a quanti giri circa conviene cambiare per un'andatura tranquilla?O comunque sotto quale range di giri va tenuta per non consumare come un hummer?
Non ho notato particolari vuoti nè agli alti nè ai bassi,il minimo si attesta sui 1500 rpm,è regolato correttamente?
Purtroppo non so esattamente che interventi siano stati fatti sulla moto,diciamo che quando mi è stata consegnata mi è stato detto che era tutto in ordine.
Grazie in anticipo
Andrea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Varie su sv650 2004
4ndysv ha scritto:Ciao a tutti,sono un felice possessore di una sv650 del 2004 da una settimana,visto che ho la garanzia del concessionario vorrei scoprire tutte le eventuali magagne presenti entro almeno il primo mese in modo da potermi far fare tutti i lavori in garanzia senza problemi.
La moto ha quasi 17000 km,non so come l'abbia usata il precedente proprietario,vorrei capire un paio di cosette:
La spia della riserva a volte mi si accende appena accesa la moto,andando poi si spegne,immagino che sia perchè la moto quando è parcheggiata è inclinata e magari la rilevazione del sensore viene falsata,mi confermate la cosa?
A volte si accende anche andando e poi si spegne,possibile che sia per l'inclinazione della moto?
Quanto benzina c'è nel serbatoio?
Altro quesito,appena ritirata con la riserva ho fatto il pieno,ci ho fatto 150 km prima che entrasse la riserva,ora...magari devo prendere io confidenza e la tengo un po' alta ma come media mi sembra un po' scarsina...l'ho usata maggiormente in città con brevi tratti di tangenziale ma mi sembra comunque abbastanza eccessivo come consumo,devo far regolare gioco valvole e (non ricordo il nome specifico del sistema)??? Quanto richiedono di tempo come operazioni da parte di un meccanico esperto suzuki? (un dato indicativo).
da riserva a risera 150 km sono pochi,sicuro hai il 650 e non il 1000?il consumo può variare ma non meno dei 180/190 km con uso allegro,se vai in autostrada anche 230/240.Le valvole non c'entrano nulla,devi regolare il TPS
Giusto per essere sicuro che l'errore non sia "umano" a quanti giri circa conviene cambiare per un'andatura tranquilla?O comunque sotto quale range di giri va tenuta per non consumare come un hummer?
se stai in un range dai 4500 ai 6000 la moto va fluida e non consuma molto,logicamente devi regolarti anche con l'apertura del gas![]()
Non ho notato particolari vuoti nè agli alti nè ai bassi,il minimo si attesta sui 1500 rpm,è regolato correttamente?
un pochino alto,intorno a 1300 è meglio,anche se aumenta un pò l'on/off
Purtroppo non so esattamente che interventi siano stati fatti sulla moto,diciamo che quando mi è stata consegnata mi è stato detto che era tutto in ordine.
Grazie in anticipo
Andrea
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: Varie su sv650 2004
beh, magari non era pieno pieno pieno il serbatoio, ti conviene fare la misura piu volte.
Comunque in città l'sv un pò consuma, magari vedi in extraurbano quanto ti fa (io oscillo dai 17 ai 21 a seconda di come guido)
a 17000km aprire il motore per regolare le valvole non mi pare assolutamente il caso.
Comunque in città l'sv un pò consuma, magari vedi in extraurbano quanto ti fa (io oscillo dai 17 ai 21 a seconda di come guido)
a 17000km aprire il motore per regolare le valvole non mi pare assolutamente il caso.


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
Re: Varie su sv650 2004
al massimo anticipa il tagliando dei 18.000 km.Makkio ha scritto:beh, magari non era pieno pieno pieno il serbatoio, ti conviene fare la misura piu volte.
Comunque in città l'sv un pò consuma, magari vedi in extraurbano quanto ti fa (io oscillo dai 17 ai 21 a seconda di come guido)
a 17000km aprire il motore per regolare le valvole non mi pare assolutamente il caso.
concordo il gico valvole lo verificherai più avanti.
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Idra
- Località: Basiglio (Mi)
Re: Varie su sv650 2004
Grazie intanto per le risposte.Proverò a fare un altro paio di rilevamenti e vedere cosa ne esce,la spia della riserva mi pare un po' poco precisa,si accende e spegne a mo di albero di natale a seconda di come gli gira.Non capisco se è il sensore o è un problema di altra natura.
Domani comunque la devo portare dal meccanico per un problema di saltellamento dell'avantreno quando freno,trasmette persino delle vibrazioni alla leva del freno,quindi già che ci sono gli faccio dare una regolata al tps,visto che comunque il conce non me l'ha regalata la vorrei a posto
Sabato ho fatto un giro,rettilinei e un po' di mistrostretto,questa moto è formidabile,è una bicicletta...sono contentissimo della mia scelta.
Lamps
Domani comunque la devo portare dal meccanico per un problema di saltellamento dell'avantreno quando freno,trasmette persino delle vibrazioni alla leva del freno,quindi già che ci sono gli faccio dare una regolata al tps,visto che comunque il conce non me l'ha regalata la vorrei a posto

Sabato ho fatto un giro,rettilinei e un po' di mistrostretto,questa moto è formidabile,è una bicicletta...sono contentissimo della mia scelta.
Lamps
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Idra
- Località: Basiglio (Mi)
Re: Varie su sv650 2004
Casper..ho già la moto dal meccanico,quello scherzetto delle vibrazioni alla leva del freno si è prodotto in un bel "due dischi anteriori da cambiare"...spero almeno che ci metta poco,meno male che è in garanzia...
Le pastiglie sembravano nuove,sono da cambiare se si cambiano i dischi o si adattano dopo le prime frenate?
Le pastiglie sembravano nuove,sono da cambiare se si cambiano i dischi o si adattano dopo le prime frenate?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Varie su sv650 2004
le pastiglie si adatano, vai con tranquillità per un centinaio di km almeno