lethalsveapon ha scritto:GlaNdius650 ha scritto:![]()
e se per caso avete bisogno di intervento in garanzia o di un ricambio tipo una visiera?
![]()
e basta fare domande intelligenti prepuzio di bimbominkia



lethalsveapon ha scritto:GlaNdius650 ha scritto:![]()
e se per caso avete bisogno di intervento in garanzia o di un ricambio tipo una visiera?
![]()
e basta fare domande intelligenti prepuzio di bimbominkia
UVEX ha scritto:2. Do uvex motorcycle helmets come with a guarantee?
All uvex products are manufactured according to the highest quality standards and are subject to strict, in-house inspections which often exceed any legal requirements. Should your product have defects in spite of these precautions, contact your appropriate sporting goods dealer with your warranty claims (legal warranty period as of 2009: 2 years) and repair requests.
Please note that a copy of your sales receipt is required for the verification of your request. You can easily find expert dealers near you using the uvex dealer locator.
Please note that uvex itself does not accept direct warranty claims or repair requests.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
ovviamente,ma siccome è normale che si possano aver certe necessità la vedo un pò una domanda scontata..visto che poi spesso ricevo telefonate o persone in negozio in cerca di robe introvabili che sclerano per trovare cose che invece si dovrebbero trovare facilmente..pike ha scritto:La domanda è comunque provocatoria... che ne dite se qualcuno si informa direttamente da UVEX? Così, tanto per ridere...
i caschi in fibra hanno quella durata che dici tu..a invecchiare non son tanto le fibre in sè ma le resine che le incollano e induriscono e i polistiroli che compongono le calotte interne..enjoyash ha scritto:io dei caschi normali ho sempre saputo che dopo 5-6 anni è bene cambiarli comunque, anche se usati poco...di quelli in carbonio non sapreisupercaif ha scritto:il modello 2008/2009 è l'onyx carbon , questo con una presa d'aria http://cgi.ebay.it/UVEX-Helm-ONYX-CARBO ... 1331wt_905" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
il 2010/2011 si chiama sempre onyx ed ha 2 prese piccole , ed è quello in pagina principale di http://www.repartocorse.eu/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
quello è quello precedente, ora potrei sbagliarmi di 1 anno, comunque non credo che possa degradarsi così tanto
io devo dire che il mio (che è un lazer in fibra coi pinlock.. piuttosto raro come casco) l'ho preso senza provarlo ma misurando solo le dimensioni della testa e calza PERFETTO. però in effetti a scatola chiusa è sempre un rischio... certo che se non avessi preso quello, questo Uvex me lo sarei ordinato volentierimark ha scritto:il casco uvex era tra li lista di quelli che valutavo per sostituire il mio vecchio x lite 801 r insieme al Bell m5x e al x lite802 .
inizialmente ho girato un paio di negozi per il Bell ma tutti avevano prezzi allucinanti rispetto a quelli venduti in rete . Successivamente ho visto l'offerta dell l'uvex ma pur avendo un prezzo allettante l'ho scartato visto che non si riesce a provare e trovare rivenditori vicino casa, perciò sono rimasto fedele al marchio Nolan con il mio x lite 802.
non ci vede niente di così strano... se un prodotto ha un difetto contatti la ditta produttrice... nel caso, i ricambi si trovano su internet.GlaNdius650 ha scritto:si certo hai ragione,è comodo e immediato..se parli tettesken!mommo ha scritto:garanzia lo mando alla uvex.... in germania....GlaNdius650 ha scritto:![]()
e se per caso avete bisogno di intervento in garanzia o di un ricambio tipo una visiera?
![]()
visiere vado sulla baia ne hanno di ogni tiposoprattutto se la uvex ha contatti diretti coi clienti e scavalca l'importatore..comodissimo..
Non li tratta nessuno perchè in primis sono dei bei cessi e costano un casino,danno dei bei problemi e visto che si è costretti alla garanzia giustamente non c'è nessuno che si voglia inimicare i clienti dando dei prodotti problematici e allo stesso tempo parecchio costosi,e in seconda battuta è impossibile avere assistenza rapida post vendita e i ricambi ti fanno impazzire per averli,senza contare che spesso da che si ordinano a che vengono consegnati passano anche mesi..zetaemme ha scritto:Stavo pensando anche io di prendermi un Uvex (io ho un Uvex da sci ed è fantastico, comodissimo e ben fatto)
ci sono alcune cose che mi frenano però:
1) Non si riesce a trovarlo in nessun negozio in Italia (forse dovrei provare a sentire l'importatore) e io un casco senza provarlo non lo compro
2) Effettivamente un casco del 2007 ha già qualche anno, anche se (e non vorrei sparare una caxxata) buona parte del degrado dei caschi dovrebbe essere dovuto al fatto che vengano utilizzati (quindi prendono sole, acqua ecc ecc), quindi se sono stati conservati nelle loro confezioni al riparo da luce e polvere il possibile deperimento dovrebbe essere limitato...
Sinceramente per il discorso caschi in fibra di carbonio e collanti non so come sia esattamente la faccenda...
In ogni caso si potrebbe considerare l'acquisto di un modello più recente, i prezzi non sono comunque esagerati per un casco in carbonio
3) Non ho trovato test (sharp o simili) riguardo a questo casco e quindi sono dubbioso (visti anche i prezzi non alti anche dei modelli più recenti...su un prezzo alto spesso pesa anche il marchio ma scendendo troppo qualche dubbio viene...è un po' il discorso analogo a quanto si faceva in un altro post per le tute)
D'altro canto Uvex produce protezioni per mille campi differenti e all'estero più che in Italia è un marchio abbastanza blasonato...se poi dovessi basarmi sulla qualità percepita di quello da sci direi che ci siamo (però quello da sci rispetto al altre marche non era poi così economico, anzi...)
Quindi, concludendo, sono nel dubbio...
Una cosa è certa, senza provarlo non lo compro.
Stavo pensando anche di provare Bell ma anche questi nella mia zona sembra non li tenga nessuno...
Le aziende in primis pretendono che i rapporti coi clienti siano coi rivenditori,e sono rarissime le aziende che se hai un problema non ti mandano dal tuo rivenditore o da quello che hai più vicino,e quando in mezzo c'è un importatore ti rimandano al massimo diretto all'importatore.mommo ha scritto:non ci vede niente di così strano... se un prodotto ha un difetto contatti la ditta produttrice... nel caso, i ricambi si trovano su internet.GlaNdius650 ha scritto:si certo hai ragione,è comodo e immediato..se parli tettesken!mommo ha scritto:
garanzia lo mando alla uvex.... in germania....
visiere vado sulla baia ne hanno di ogni tiposoprattutto se la uvex ha contatti diretti coi clienti e scavalca l'importatore..comodissimo..
In ultimo l'importatore passa spessissimo da milano, e cmq ha sede a biella.
GlaNdius650 ha scritto:[q
Non li tratta nessuno perchè in primis sono dei bei cessi e costano un casino,danno dei bei problemi e visto che si è costretti alla garanzia giustamente non c'è nessuno che si voglia inimicare i clienti dando dei prodotti problematici e allo stesso tempo parecchio costosi,e in seconda battuta è impossibile avere assistenza rapida post vendita e i ricambi ti fanno impazzire per averli,senza contare che spesso da che si ordinano a che vengono consegnati passano anche mesi..
.
Sì certo, una delle poche aziende che nei test sharp (in cui si prendono prodotti al negozio, ergo non ci possono essere accordi con le marche) ha tutta la gamma testata a 5 stelle, quelli di fascia alta hanno la visiera da 3,3 mm...GlaNdius650 ha scritto:Non li tratta nessuno perchè in primis sono dei bei cessi e costano un casino,danno dei bei problemi e visto che si è costretti alla garanzia giustamente non c'è nessuno che si voglia inimicare i clienti dando dei prodotti problematici e allo stesso tempo parecchio costosi,e in seconda battuta è impossibile avere assistenza rapida post vendita e i ricambi ti fanno impazzire per averli,senza contare che spesso da che si ordinano a che vengono consegnati passano anche mesi..
Lascia perdere i bell..consiglio spassionato.
Perchè? è poco chiara???? non mi sembra..mark ha scritto:GlaNdius650 ha scritto:[q
Non li tratta nessuno perchè in primis sono dei bei cessi e costano un casino,danno dei bei problemi e visto che si è costretti alla garanzia giustamente non c'è nessuno che si voglia inimicare i clienti dando dei prodotti problematici e allo stesso tempo parecchio costosi,e in seconda battuta è impossibile avere assistenza rapida post vendita e i ricambi ti fanno impazzire per averli,senza contare che spesso da che si ordinano a che vengono consegnati passano anche mesi..
.
per quello che ho visto non sembrano male anzi!
potresti giustificare l'affermazione "sono dei cessi"?
IL bello è che sventoli i test sharp come se li avessi fatti tu in prima persona e quindi in totale fiducia,mentre in realtà ti affidi a una cosa che probabilmente ti è sconosciuta oltre a qualche articolo scritto in quale sito e qualche rivista,ma vabbè...siete in tanti a osannarli,magari pensare che il metro di misura usato è anche la comodità per infilarlo potrebbe dare qualche dubbio su determinati pesi e misure usati per dare voti...ma non voglio entrare in sto discorso.Hyperion ha scritto:Sì certo, una delle poche aziende che nei test sharp (in cui si prendono prodotti al negozio, ergo non ci possono essere accordi con le marche) ha tutta la gamma testata a 5 stelle, quelli di fascia alta hanno la visiera da 3,3 mm...GlaNdius650 ha scritto:Non li tratta nessuno perchè in primis sono dei bei cessi e costano un casino,danno dei bei problemi e visto che si è costretti alla garanzia giustamente non c'è nessuno che si voglia inimicare i clienti dando dei prodotti problematici e allo stesso tempo parecchio costosi,e in seconda battuta è impossibile avere assistenza rapida post vendita e i ricambi ti fanno impazzire per averli,senza contare che spesso da che si ordinano a che vengono consegnati passano anche mesi..
Lascia perdere i bell..consiglio spassionato.![]()
E poi, costosi... il mio m1 è in fibra, 5 stelle (ovvio!!), pesa 1250 gr, aggancio doppio anello, pagato 110 €.![]()
Questo qui:
http://www.subito.it/accessori-moto/cas ... 098044.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
E da ultimo: visiera scura pagata 25 € in negozio.![]()
Tiè, ciapa e porta a casa.
GlaNdius650 ha scritto:Perchè? è poco chiara???? non mi sembra..mark ha scritto:GlaNdius650 ha scritto:[q
Non li tratta nessuno perchè in primis sono dei bei cessi e costano un casino,danno dei bei problemi e visto che si è costretti alla garanzia giustamente non c'è nessuno che si voglia inimicare i clienti dando dei prodotti problematici e allo stesso tempo parecchio costosi,e in seconda battuta è impossibile avere assistenza rapida post vendita e i ricambi ti fanno impazzire per averli,senza contare che spesso da che si ordinano a che vengono consegnati passano anche mesi..
.
per quello che ho visto non sembrano male anzi!
potresti giustificare l'affermazione "sono dei cessi"?![]()
un occhio allenato a vedere determinate cose lo vede a parecchia distanza che sono fatti da cani..io in mezzo ai caschi ci sto tutti i giorni da una vita..senza parlare ma con uno di quei caschi in mano ti farei vedere il confronto con un casco fatto bene..
INnanzi tutto le calotte multiple che non contengono ognuna non più di 2 taglie consentono una vestibilità,una proporzione casco-collo-testa e una comodità del tipo "vestito su misura" rispetto al vestito in taglie pronte standard..il che vuol dire 6 taglie = 3 calotte esterne,come da anni e anni fanno le aziende che propongono solo caschi di alto livello che guardacaso sono quelle che vengono prese a esempio quando si parla di caschi di ottimo livello..mark ha scritto:che l'affermazione fosse chiara non vi era dubbio ma volevo capire quali particolari incidono così tanto sul tuo giudizio.
O meglio ancora, cosa c'è in un ottimo casco e cosa non troverei in un casco "cesso"?
Il Bell era quelli che stavo valutando e visto che alla fine ho preso x-lite 802, che dichiari un buon casco, potresti farmi un raffronto per capire concretamente quello che si deve cercare in un buon casco