ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da cqdoule » mar giu 21, 2011 10:50 pm

Intendo, quasi tutte li 1000 supersportive, chi piu chi meno, fanno in prima piu di 130. bmw s1000rr 154 mi pare.
ma dico,a parte per piste velocissime, per non parlare dell uso stradale,dovresti stare in teoria, per andare al massimo, sempre in prima?
perche la teoria di tutte le corse di auto e moto, dice che ogni marcia va tirata al limitatore per avere il massimo(lasciamo stare i commenti le bicilindriche meno etc etc),con una cosa del genere, se ti fai tipo una cronoscalata, magari anche un po piu veloce, tipo tra gli 80 e 150 negli allunghi, dovresti fare tutto in prima?è ovvio che poi nn lo farai, sia perche ti verra spontaneo cambiare ,sia perchè portare una moto a 14000 giri non è facile, dato nervosismo e reazioni varie.

commento stupido: io se avessi una 1000 di queste moto qui, per usarla su strada, sempre per divertimento, o anche in pista, accorcerei molto i rapporti, la prima la farei scendere sui 120 massimo. proverei con 3 denti di pignone asd
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da TkMatt » mar giu 21, 2011 11:04 pm

ma se la piu scarsa delle 1000, la mia, impenna in seconda solo di gas.. :) figurati le altre.. :)

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da may85 » mar giu 21, 2011 11:47 pm

il problema è che hanno le marce lunghe per evitare al max le impennate, se accorceresti per assurdo la prima da 150 a 120 km/h ti ritrovi una moto inguidabile...
Immagine

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da wiz » mar giu 21, 2011 11:58 pm

E' la classica rapportatura da moto sportiva uso pista-sportivo,prima lunga e altre marce ravvicinate tra di loro è da quando portavo i calzoni corti che è così :D

Il motivo è presto detto,le marce ravvicinate servono a far si che tra un cambio marcia e l'altro il motore non cali troppo di regime,cosa fondamentale quando si cerca il tempo su pista,la prima è lunga perchè in pista serve così,in genere in piste normali è difficile trovare curve da meno di 80 Km orari quindi 8000-9000 giri circa in prima,ovviamente non sto parlando di Castelletto di Branduzzo.

La prima lunga poi è ottima su strada al contrario di quanto si possa pensare, da 2-3 anni i vari controlli di trazione ci possono mettere una pezza ma immagina un motore da 190CV con una prima da 90 orari,sarebbe senza controllo di trazione ingestibile,sgommate e impennate a go go.
La prima lunga invece stempera il carattere del motore rendendolo più gestibile,ma nel contempo non lo penalizza in accelerazione.
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Pal » mer giu 22, 2011 12:10 am

Se la vedi così allora direi che proprio le supersportive 1000 in strada non hanno senso..........anzi direi che tutte le moto supersportive per strada non hanno senso.
Immagine.Immagine.[img]

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Robindohh » mer giu 22, 2011 12:15 am

Pal ha scritto:Se la vedi così allora direi che proprio le supersportive 1000 in strada non hanno senso..........anzi direi che tutte le moto supersportive per strada non hanno senso.
Dopo aver portato la mia svina in pista so che , su strada, ha piu senso il mio vecchio xt600, figurati le supersportive 1000 :roftl:
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da sbalbi » mer giu 22, 2011 7:30 am

avere le marce corte è una menata, devi sempre star lì a cambiare... poi tieni conto che hanno in proporzione una rapportatura lunga nelle prime 3 marce ma poi le altre 3 non sono lunghissime, come le varie 6e turistiche molto lunghe pensate per il relax autostradale.
con la rapportatura lunga, anche tra le curve, schiaffi una terza o una quarta, e su un mille, ti puoi dimenticare il cambio.. pensa che io odio la rapportatura dell'sv che prima e seconda non sono praticamente utilizzabili...
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Lento Andante » mer giu 22, 2011 8:52 am

prima guidate un mille quattro cilindri: partite al semaforo in terza ma con una buona sfrizionata anche in quarta, fate i tornanti in salita in terza senza toccare la frizione, tenete la 4a per un intero passo appenninico pensando "sto guidando un missile monomarcia", centellinate il gas in 6a ai 130 per non trovarvi ai 180 senza accorgervene...
poi riparliamo di adeguatezza della rapportratura :fuori:
se la moto entra in folle, l'endurista muore

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da nikovic » mer giu 22, 2011 9:21 am

Per quanto rigiuarda le rapportature, sono pensate e studiate per ottenere il meglio in ogni situazione, ma il discorso e'lungo e complesso.
I 1000 4 cilindri, in strada a me fanno un po'paura, troppi cavalli da gestire. Preferisco meno potenza e piu'coppia il tutto imbriliata da una buona ciclistica. Questo e'il mio modo di vedere la mato, in strada personalmente, la velocita'mi fa' paura. In pista cambia tutto. Li piu'cavalli ho e'piu' li uso, sempre tutto coadiuvato da una buona anzi ottima ciclistica. Nelle moto moderne poi questi paramentri sono fusi in una sola cosa grazie all'eltronica.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sPIEGO
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3290
Iscritto il: gio apr 19, 2007 12:59 am
Località: Roma

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da sPIEGO » mer giu 22, 2011 9:27 am

parlo da ignorante :

Credo che tutti i motori abbiano un range di utilizzo ottimale che (parlo per assurdo) va da 6000 a 10000 giri
e quindi le rapportature servono a far girare in modo ottimale il motore
poi la pista è un discorso apparte non credo che una SS 1000cc sia fatta per girare in piste come kartodromi
poi io con il gsxr al sagittario giro praticamente in monomarcia ma mi diverto uguale, ma io de moto non ci capisco una fava, so solo che mi piace starci sopra :lol:
Immagine

Essevuista Inside

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 22, 2011 9:56 am

neeko72 ha scritto:le supersportive 1000 non hanno senso.....
beh per strada, è una frase assolutamente sensata...imho

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Lento Andante » mer giu 22, 2011 10:06 am

"per strada" è una condizione assolutamente relativa
Se avessi avuto un 600 sarei stato sempre a manetta spalancata. Con un 1000 ho sempre pensato 10 volte a quello che facevo perchè bastava niente per essere troppo in là per le mie capacità.
E il motorone era talmente elastico e pieno di coppia che la rendeva la guida in relax una goduria che con una piccola cilindrata non puio permetterti. Di chi era la pubblicità che diceva "la potenza dei nervi distesi"? Mercedes?
se la moto entra in folle, l'endurista muore

Essevuista Inside

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 22, 2011 10:08 am

neeko72 ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
neeko72 ha scritto:le supersportive 1000 non hanno senso.....
beh per strada, è una frase assolutamente sensata...imho
te lo posso appoggiare per la posizione di guida fachirica...
io solo per quello infatti non la prenderei...non certo per la "goduriosità del motore", sempre bello pieno a qualsiasi regime ed "elettrico" se non la vuoi scannare :wink:

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da bizzi » mer giu 22, 2011 10:10 am

Essevuista Inside ha scritto:
neeko72 ha scritto:le supersportive 1000 non hanno senso.....
beh per strada, è una frase assolutamente sensata...imho
E perchè mai? :mumble:
Se parliamo esclusivamente di tecnica, forse forse si.

Ma sappiamo tutti, e dico tutti, che in moto ci si va principalmente "con la pancia", non col cervello (avete capito, non fraintendete). E qui si entra nel soggettivissimo mondo del "mi piace". Quindi usare x strada un 1000, bi-tri-quadri cilindrico che sia è, butto là, 90% x piacere e 10% necessità.

Perchè altrimenti, spostando il discorso su 4 ruote, non avrebbero senso motori maggiori di 1200cc con 70/80cv. Il resto serve solo x inquinare.
E invece il piacere di guida richiede ben altro.
ImmagineImmagine

sPIEGO
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3290
Iscritto il: gio apr 19, 2007 12:59 am
Località: Roma

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da sPIEGO » mer giu 22, 2011 10:12 am

neeko72 ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
neeko72 ha scritto:le supersportive 1000 non hanno senso.....
beh per strada, è una frase assolutamente sensata...imho
te lo posso appoggiare per la posizione di guida fachirica...ma non per il resto...;)...quelle che non hanno senso in assoluto a sto punto sono le supersportive 600...le 1000 hanno una schiena notevolissima...e mica è detto che una moto sia sfruttabile solo se usi tutte le marce e le tiri tutte....con un 1000 4 cil si può andare a passeggio in maniera molto + comfortevole che non con un qualsiasi bicilindrico...e se devi fare un sorpasso basta buttare giù una marcia(ma a volte nemmeno serve..)..;)
Ragionando per utililtà qualsiasi moto/macchina che supera i 160km/h per strada non avrebbe ragione di esistere, mai la moto la vedo come un oggetto ludico e lo compro perchè mi fa sangue, poi che sia scomoda, e tutto il resto non mi importa, finche me lo posso permettere va bene cosi
Immagine

Essevuista Inside

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 22, 2011 10:16 am

bizzi ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
neeko72 ha scritto:le supersportive 1000 non hanno senso.....
beh per strada, è una frase assolutamente sensata...imho
E perchè mai? :mumble:
Se parliamo esclusivamente di tecnica, forse forse si.

Ma sappiamo tutti, e dico tutti, che in moto ci si va principalmente "con la pancia", non col cervello (avete capito, non fraintendete). E qui si entra nel soggettivissimo mondo del "mi piace". Quindi usare x strada un 1000, bi-tri-quadri cilindrico che sia è, butto là, 90% x piacere e 10% necessità.

Perchè altrimenti, spostando il discorso su 4 ruote, non avrebbero senso motori maggiori di 1200cc con 70/80cv. Il resto serve solo x inquinare.
E invece il piacere di guida richiede ben altro.
sopra ho specificato la mia risposta del perchè :wink: sempre ovviamente imho..

swear
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 705
Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
Moto: Ktm 990 smt
Località: Bergamo

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da swear » mer giu 22, 2011 10:41 am

il mio cbr 1000 arriva a velocità spropositate in prima ma pensare di accorciare le marce equivale a dire di volere stare sempre con la ruota sollevata da terra.
Io mi ci trovo bene, nei giri su strada di MSTSTRT sono quasi sempre in seconda o prima. Nei giri più veloci anche la terza. Le altre marce le uso per i tratti di spostamento o quando vado tranquillo.
E' incredibile come con la prima arrivo a 150 ma in sesta viaggio tranquillamente a 90 all'ora.
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da motogatto » mer giu 22, 2011 10:58 am

Dico la mia da ex possessore di 1000 4 cilindri (con rapportatura da 120Km/h in 1a) e neo possessore di 1100 bicilindrico (con rapportatura + "stradale")

C'è del vero un po' in tutti nei vari interventi che ho letto sopra, ma fondamentalmente il discorso secondo me è legato al diverso range e regime di coppia max del 4 cilindri rispetto al 2.

D'altra parte non è scritto da nessuna parte che se un motore arriva fino a 11-12.000 giri sia necessario tirargli il collo sempre e comunque; con la mia Fazerona, su strada, io tipicamente lavoravo tra i 4.000 ed i 7.000 e raramente qualche allungo oltre.

Questo vuol dire che alla fine avevo un motore da 145 CV ma in media ne usavo al max 100? certo, giusto: e cosa c'è di male?? Per caso i possessori di una Ferrari usano tuti i suoi cavalli in strada?? :wink:

In conclusione, il 1000 4 cil. secondo me anche in strada ha il suo perchè, pur di interpretarlo in maniera corretta e riservando il suo uso "Pieno" alla pista (purchè adeguata, non da motard per capirci)

PS: io però in pista non ci vado e quindi nel frattempo sono passato ad un "tranquillo" bicilindrico che trovo meglio rapportato e + "centrato" per il mio concetto di "puro uso stradale" 8)
Immagine ....... :muccaronfante:

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Cisgaso » mer giu 22, 2011 2:31 pm

:P

Credo che i produttori di moto cerchino il miglior compromesso per sfruttare le prestazioni ma mantenere le moto molto semplici da guidare... una moto semplice da guidare vende molto di piu' di una estremamente specialistica o pericolosa..

Nello specifico i rapporti dei 1000 sono secondo me calibrati al meglio per piste "medie" cioe' non troppo tortuose ne' troppo veloci... infatti alle basse velocita' altri tipi di moto le sopravanzano semplicemente mentre sulle piste veloci non riescono a raggiungere la velocita' massima; in quasi tutti i test al Mugello (pista veloce e rettilineo lungo) nessuna moto raggiunge la velocita' massima, per avendo un rettilineo di oltre 1 km, addirittura in alcune moto non usano la 6a marcia.... al Mugello!!! Forse sull'anello di Nardo' riescono a raggiungere la Vmax :asd:

Insomma per come la vedo io i rapporti sono troppo lunghi...inoltre a me piace cambiare spesso per avere sempre il motore nel range di giri che preferisco... quando provo supersportive 1000 cambio sempre e finisco per andare a 60 km/h in 6a come con tutti gli altri veicoli :wink: Per fortuna non ne possiedo una e spero che non succeda mai! :lol:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: ma che senso ha la rapportatura delle 1000 ?

Messaggio da Wright » mer giu 22, 2011 5:37 pm

cqdoule ha scritto:...
perche la teoria di tutte le corse di auto e moto, dice che ogni marcia va tirata al limitatore per avere il massimo(lasciamo stare i commenti le bicilindriche meno etc etc)...
Non so dove hai letto questa teoria, ma è assolutamente falsa. Ogni marcia, per avere il massimo, va tirata fino al regime che ti consente di ricadere, nella marcia successiva, al regime che ti consentirà di avere la massima forza accelerante. Questo regime, pertanto, sarà diverso di marcia in marcia.
A questo aggiungi che il limitatore è tatato in modo da proteggere la meccanica del mezzo (per evitare lo sfarfallamento valvole), ma sempre ben oltre il regime di potenza massima... insomma, cambiando sempre a limitatore non si ottengono le massime prestazioni del mezzo ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Rispondi