come vi comportereste?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
mommo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1628
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:35 pm
Moto: tuono 1000r
Località: cinisello b. (mi)
Contatta:

come vi comportereste?

Messaggio da mommo » mar giu 21, 2011 11:37 am

Il mio vecchio porta la sua barca (sputer) made in suzuki a fare il tagliando.

Il meccanico nota le pastiglie finite e le sostituisce (ovviamente made in suzuki 65 euro a coppia :noia: )

lo ritira.

dopo 3 giorni si stacca il bullone della pinza, non se ne accorge e si fa un bel pezzo con la pastiglia che sfrega sul disco.

Disco rovinato ora è rimansto bluastro e pastiglie nuove da buttare.

Il sospetto che il meccanico non abbia fissato bene la pinza è serio, allora chiama il meccanico che gli dice che gli hanno fatto un dispetto e gli hanno allentato il bullone :noia: :noia: :noia:

voi come vi comportereste?
Felice di essere motociclista!

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Rick » mar giu 21, 2011 11:39 am

Roba da matti! :o

Non so proprio cosa si possa effettivamente fare...ma una doccia gelida prima di parlare col mecca aiuterebbe ad evitare denunce. :fuori:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: come vi comportereste?

Messaggio da nikovic » mar giu 21, 2011 11:41 am

Il meccanico e' responsabile! Se ha emesso regolare fattura non ce so' cassi che tengano.
Vai subito di avvocato :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mommo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1628
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:35 pm
Moto: tuono 1000r
Località: cinisello b. (mi)
Contatta:

Re: come vi comportereste?

Messaggio da mommo » mar giu 21, 2011 11:43 am

nikovic ha scritto:Il meccanico e' responsabile! Se ha emesso regolare fattura non ce so' cassi che tengano.
Vai subito di avvocato :wink:
sisi la fattura è stata emessa. Lo scooter è nuovo è serve per la garanzia

Ma con l'avvocato è una causa inutile e infinita, no?
Felice di essere motociclista!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Wright » mar giu 21, 2011 11:44 am

Partendo dal presupposto che purtroppo scherzi simli possono anche capitare (qualche genio dalle mie parti ha fatto anche peggio...), se di fronte ad un nuovo confronto col meccanico in questione la sua posizione non cambia io sarei per una letterina da parte dell'avvocato, se si hanno tempo e soldi da spendere...
In caso contrario almeno provare ad accordarsi per una sostituzione dei componenti danneggiati a tariffe agevolate...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: come vi comportereste?

Messaggio da nikovic » mar giu 21, 2011 11:49 am

Wright ha scritto:Partendo dal presupposto che purtroppo scherzi simli possono anche capitare (qualche genio dalle mie parti ha fatto anche peggio...), se di fronte ad un nuovo confronto col meccanico in questione la sua posizione non cambia io sarei per una letterina da parte dell'avvocato, se si hanno tempo e soldi da spendere...
In caso contrario almeno provare ad accordarsi per una sostituzione dei componenti danneggiati a tariffe agevolate...
Ma la garanzia sull'intervento effettuato esiste o no?

Mi spiego se porto la moto a cambiare a cambiare le pasticche e dopo' 2 giorni ne vola via una, recandomi un danno, con rischi anche per la salute chi e' il responsabile??
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mommo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1628
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:35 pm
Moto: tuono 1000r
Località: cinisello b. (mi)
Contatta:

Re: come vi comportereste?

Messaggio da mommo » mar giu 21, 2011 11:53 am

Wright ha scritto:Partendo dal presupposto che purtroppo scherzi simli possono anche capitare (qualche genio dalle mie parti ha fatto anche peggio...), se di fronte ad un nuovo confronto col meccanico in questione la sua posizione non cambia io sarei per una letterina da parte dell'avvocato, se si hanno tempo e soldi da spendere...
In caso contrario almeno provare ad accordarsi per una sostituzione dei componenti danneggiati a tariffe agevolate...
Penso che ormai non corra buon sangue tra il meccanico e il mio vecchio... la telefonata e finita con un vaffaculo ...

l'avvocato secondo me non è una via percorribile... secondo me non si è certi di vincere, e si perde solo tempo e denaro... sbaglio?
Felice di essere motociclista!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Wright » mar giu 21, 2011 11:54 am

La garanzia esiste, il massimo esperto in materia è momentaneamente non disponibile, ma se non ricordo male è di 6 mesi per legge. Tuttavia non so se c'è un termine entro il quale si presume che la responsabilità sia del meccanico al 100%... fosse capitato uscendo dall'officina ok, ma se, ad esempio, se lui dichiara che il lavoro l'aveva fatto a modino, e il problema interviene dopo tre giorni, chi dice che effettivamente non possa essere intervenuto qualcun altro?

Ad ogni modo, se ha sale in zucca (e magari anche la coscienza un po' sporca) se gli arriva una lettera dall'avvocato, gli costa meno sostituire i componenti danneggiati che impelagarsi in una causa...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Tequi » mar giu 21, 2011 12:00 pm

Sono d'accordo. Mandategli una comunicazione ufficiale nella quale richiedete l'intervento in garanzia.
Mettete un termine entro il quale (in caso di non risposta) vi riservate il diritto di andare a far fare l'intervento da un altro.
Altra cosa che scriverei nella lettera è che farei verificare tutte le coppie di serraggio dei bulloni per verificare se corrispondano a quanto stabilito dalla casa madre (devo ancora trovare un meccanico che sta sempre ad usare la dinamometrica).
Altra cosa che vi potrebbe contestare è il fatto che il tuo vecchio non si sia accorto subito dello strusciamento.. dovrebbe fare parecchio baccano.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Elfo_SV » mar giu 21, 2011 12:17 pm

Mah magari segnalare anche il fatto a Suzuki?
Immagine

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Wright » mar giu 21, 2011 12:19 pm

Elfo_SV ha scritto:Mah magari segnalare anche il fatto a Suzuki?
Servirebbe (forse) solo se il mecca fosse autorizzato suzuki... e mommo non ha specificato se lo è oppure no.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Elfo_SV » mar giu 21, 2011 12:22 pm

Wright ha scritto:
Elfo_SV ha scritto:Mah magari segnalare anche il fatto a Suzuki?
Servirebbe (forse) solo se il mecca fosse autorizzato suzuki... e mommo non ha specificato se lo è oppure no.
In effetti hai ragione.
Però se mommo si è rivolto ad un concessionario non autorizzato come la mette con la garanzia?
Io sapevo che fino a quando la moto è coperta da garanzia della casa bisogna rivolgersi solo agli autorizzati? è un notizia sbagliata quella che so?
Immagine

mommo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1628
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:35 pm
Moto: tuono 1000r
Località: cinisello b. (mi)
Contatta:

Re: come vi comportereste?

Messaggio da mommo » mar giu 21, 2011 12:23 pm

tequi ha scritto:Sono d'accordo. Mandategli una comunicazione ufficiale nella quale richiedete l'intervento in garanzia.
Mettete un termine entro il quale (in caso di non risposta) vi riservate il diritto di andare a far fare l'intervento da un altro.
Altra cosa che scriverei nella lettera è che farei verificare tutte le coppie di serraggio dei bulloni per verificare se corrispondano a quanto stabilito dalla casa madre (devo ancora trovare un meccanico che sta sempre ad usare la dinamometrica).
Altra cosa che vi potrebbe contestare è il fatto che il tuo vecchio non si sia accorto subito dello strusciamento.. dovrebbe fare parecchio baccano.
Si vero che non se ne accorto subito... ma aggiungo meglio così... se se ne fosse accorto sarebbe potuta finire molto peggio la faccenda (si sarebbe potuto fare male), invece così si è svitato (perso) un solo bullone che ha causato un piccolo costante strusciamento della pastiglia sul disco che ha rovinato entrambi, difficile accorgersene soprattutto se succede in una tangenziale, dato che l'effetto è solo la ruota leggermente frenata.

Si il meccanico è autorizzato. infatti il prossimo passo è una raccomandata a torino.
Felice di essere motociclista!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Wright » mar giu 21, 2011 12:27 pm

Elfo_SV ha scritto:
Wright ha scritto:
Elfo_SV ha scritto:Mah magari segnalare anche il fatto a Suzuki?
Servirebbe (forse) solo se il mecca fosse autorizzato suzuki... e mommo non ha specificato se lo è oppure no.
In effetti hai ragione.
Però se mommo si è rivolto ad un concessionario non autorizzato come la mette con la garanzia?
Io sapevo che fino a quando la moto è coperta da garanzia della casa bisogna rivolgersi solo agli autorizzati? è un notizia sbagliata quella che so?
A quanto dice mommo qui il problema non si pone (magari prima di mandare la raccomandata a Torino avvertilo a voce, sia mai che rinsavisca), ma la nuova normativa sulle garanzie non richiede che il meccanico che effettua l'intervento sia ufficiale, ma solo che gli interventi siano fatti da personale autorizzato (leggi: iscritto al registro degli autoriparatori) ed eseguiti a regola d'arte. Inoltre deve esserci traccia degli interventi di manutenzione, ovvero l'intervento deve essere registrato sul libretto della garanzia, deve risultare fattura dell'intervento, e dove previsto (più sulle auto che sulle moto) registrato sulla centralina del veicolo.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: come vi comportereste?

Messaggio da STEELGIOVI » mar giu 21, 2011 1:08 pm

quoto la doccia gelata per rimanere calmi.
Poi vai dal meccanico e gli spieghi con le buone che lo scooter ha dato problemi proprio dove lui ha messo le mani...di sbagliare succede a tutti.
Se dovesse far finta di nn capire gli dice di aspettarsi una lettera dall'avvocato e una segnalazione alla suzuki e ovviamente una bella pubblicita' negativa tutto con molta calma e tranquillita'.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: come vi comportereste?

Messaggio da nikovic » mar giu 21, 2011 1:15 pm

STEELGIOVI ha scritto:quoto la doccia gelata per rimanere calmi.
Poi vai dal meccanico e gli spieghi con le buone che lo scooter ha dato problemi proprio dove lui ha messo le mani...di sbagliare succede a tutti.
Se dovesse far finta di nn capire gli dice di aspettarsi una lettera dall'avvocato e una segnalazione alla suzuki e ovviamente una bella pubblicita' negativa tutto con molta calma e tranquillita'.

Esatto, io per aver perso la calma, passai dalla raggione al torto, ma li il meccanico mi fece fare un mezzo botto, son passati anni ma ancora me incaxxo :testacalda: :testacalda: :testacalda:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: come vi comportereste?

Messaggio da Elfo_SV » mar giu 21, 2011 1:46 pm

Wright ha scritto: la nuova normativa sulle garanzie non richiede che il meccanico che effettua l'intervento sia ufficiale, ma solo che gli interventi siano fatti da personale autorizzato (leggi: iscritto al registro degli autoriparatori) ed eseguiti a regola d'arte. Inoltre deve esserci traccia degli interventi di manutenzione, ovvero l'intervento deve essere registrato sul libretto della garanzia, deve risultare fattura dell'intervento, e dove previsto (più sulle auto che sulle moto) registrato sulla centralina del veicolo.
Ok grazie per le info
Immagine

Rispondi