Wright ha scritto:
Qui siamo IT

dunque i più noti sono
- una vibrazione all'anteriore molto forte e violenta in caso di frenate brusche...un po' la stessa roba che aveva la prima multistrada. la forcella che va a fondo corsa e se capita che passi su una buchetta si innesca il tutto....capita saltuariamente, a me 2 volte in 10000 km sempre nello stesso tornante in discesa... ad altri mai, ad altri con frequenza assurda...la cosa strana è alcuni risolvono con un semplice cambio olio forcella, altri neanche con cambio dischi, pompa, olio forcella ecc. i misteri..
- i coperchi dei serbatoi liquido freno e frizione in molti casi hanno trafilaggi (c'è un richiamo ufficiale)
- idem la guarnizione del carter frizione
- poi ho letto di qualcuno che ha avuto rogne al cilindro posteriore, non ho capito bene a cosa di specifico
- molti 2008/2009 si spegnevano in decelerazione una volta quasi fermi (risolto con nuove mappature 2010)
- alcuni soffrono di condensa nel cruscotto (cambio in garanzia di solito anche se scaduta)
direi che i più classici son questi
Hyperion ha scritto:Il fatto che non se la sia cagata nessuno non è certo indice del fatto che non sia una buona moto.
Tante moto passano in sordina anche se hanno tutto per sfondare il mercato.
e fin qua pienamente d'accordo
Hyperion ha scritto:
Però per me non è l'sv senza i difetti dell'sv; ha sì una ciclistica molto buona (si perde il link dietro per un mono disassato buono solo estetica)
son due moto un po' diverse...l'sv è piccina, specie la serie perfetta e in due non ci vai molto comodo
la shiver è una moto adatta anche a persone molto alte e all'uso in coppia
il mono messo lì non è solo estetica, è servito anche a liberare posto per il kat e i collettori di scarico in una posizione più ottimale
Hyperion ha scritto:
, ma è pesante, molto pesante per la tipologia di moto:
Dati di Motociclismo dello scorso Luglio:
- Aprilia Shiver ABS 214,4 kg
- BMW F800R ABS 196,4 kg
- Ducati Monster ABS 796 179,8 kg
- Honda Hornet ABS 195 kg
- Kawasaki Z750 ABS 218.8 kg
- Suzuki GSR600 200 kg
- Triumph Stret Triple R 176,8 kg
- Yamaha FZ8 199,2 kg
Certo, qualcosa si risparmia togliendo gli scarichi (che a me piacciono, e molto, ma ho capito che in quanto a gusti sono in controtendenza con il mondo), ma anche l'sv ha il suo bel boiler, e pesava comunque poco, e si poteva pure togliere per risparmiare ancora peso.
allora sui pesi di quella prova non ci metterei la mano sul fuoco e sono sicuramente sbagliati per quanto riguarda la Z750 ABS
intanto dichiarano che sono pesi a secco (quando è evidente che non sono pesi a secco).
seconda cosa non si capisce se e con quanta benzina le han pesate...
poi per es. la Z750 ABS sono stracerto che non può pesare in ordine di marcia solo 218,8, visto che quella senza ABS (che almeno 3-4 kg li pesa) che avevo pesava quasi 228 kg col pieno..
per converso la shiver ABS sembra proprio essere stata pesata col pieno in ordine di marcia...quella senza ABS infatti pesa 210 kg circa, compresi i 10 kg di benzina che può imbarcare...del resto avendo avuto sia Z750 che Shiver 750, si capisce bene manovrandola da fermo o mettendola sul cavalletto posteriore che la shiver non può pesare appena 4 kg e rotti in meno, che è una differenza impercettibile...
sicuramente comunque pesa circa 10 kg in più di altre nude, ma almeno in parte ciò è dovuto proprio all'impianto di scarico originale che è, penso, il più pesante al mondo...solo il terminale SENZA kat che è a monte della giuntura pesa 12,5 kg...montando i miei leovince che pesano 4,5 kg, ne ho tolti via 8...
è chiaro che anche il boiler dell'sv pesa, ma non penso che passi i 6-7 kg, contro i 2,5 di un terminale singolo aftermarket...il risparmio quindi è minore...
il resto dei kg in più rispetto a hornet, fz8, f800r (tutte con scarico originale laterale singolo sicuramente meno pesante) sono dovuti al telaio e parte del motore, che son progettati per ospitare anche un 1200cc, senza grosse modifiche...
e lì è un difetto vero e proprio...maledette economie di scala...
invece il paragone con monster 796 e street triple (ed SV650) sul peso non ci sta per niente
la 796 è minuscola e con un motore leggero, per ovvi motivi
l'altra è minuscola lo stesso ed è una sportiva pura scarenata...
l'sv è piccola e con 100 cc in meno, dischi anteriori più piccoli, cerchio posteriore più stretto...
del resto la tuono V4R pesa qualcosa MENO della shiver e di diverse nude 600-800 cc, e ho detto tutto...
Hyperion ha scritto:
Insomma: per scorrazzate in solitaria preferisco monster 1100 e 796, e street triple, quelle sì sono l'sv senza i difetti dell'sv (però in 2 non ci vai).
Comunque ho idea che questa discussione sia di fatto una guerra dichiarata contro un certo utente del forum piuttosto che una discussione sulla moto in sè.
monster e street triple son meno comode e versatili dell'sv, ma molto più sportive (e costose, anche della shiver)
quindi non direi proprio che possano considerarsi delle SV senza i difetti dell'SV, ma moto piuttosto diverse dall'SV...
anche la shiver in fondo è un po diversa dall'sv, ma decisamente meno, è meno sportiva senza essere scarsa di ciclistica, è altrettanto comoda in città e per passeggiare, e anzi ha un'abitabilità molto maggiore dell'sv, anche per il passeggero e per persone sopra i 185 cm resta una moto comoda a differenza dell'sv
Hyperion ha scritto:
Comunque ho idea che questa discussione sia di fatto una guerra dichiarata contro un certo utente del forum piuttosto che una discussione sulla moto in sè.
direi proprio di no
si era finiti OT a parlare di questa moto in un altro topic