Difetti e rogne Shiver

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Wright » mer giu 15, 2011 4:08 pm

enjoyash ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
enjoyash ha scritto:certo è la moto perfetta :lol:


haran non ho avuto la Z1000 però ho sempre sentito dire che la differenza di motore è minima col 750...comunque punterei alla 750R se proprio dev'essere Z o al 1000 nuovo (che però mi fa cacà esteticamente)
no quella è la schifer, ti stai sbagliando :roftl:
mai detto, anzi è piena di difetti e rogne a differenza della perfezione assoluta (codino a parte :lol: )
Wright ha scritto:Tipo?
Qui siamo IT :lol:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da _GM_ » mer giu 15, 2011 4:11 pm

Il difetto totale è che tutti i possessori di sv sognavano un 750 bicilindrico, con freni e sospensioni decenti ma nessuno l'ha comprata :asd:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Essevuista Inside

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 15, 2011 4:12 pm

_GM_ ha scritto:Il difetto totale è che tutti i possessori di sv sognavano un 750 bicilindrico, con freni e sospensioni decenti ma nessuno l'ha comprata :asd:
secondo me si sono tutti tirati indietro quando hanno saputo la provenienza dei freni :asd:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da _GM_ » mer giu 15, 2011 4:18 pm

Essevuista Inside ha scritto:
_GM_ ha scritto:Il difetto totale è che tutti i possessori di sv sognavano un 750 bicilindrico, con freni e sospensioni decenti ma nessuno l'ha comprata :asd:
secondo me si sono tutti tirati indietro quando hanno saputo la provenienza dei freni :asd:
Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da GlaNdius650 » mer giu 15, 2011 5:00 pm

la rogna più grossa è che cell'ha un certo panettiere...
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Mastino76 » mer giu 15, 2011 5:15 pm

... perdonali, perchè non sanno quello che dicono... :noia:
:linguetta:
:smilone:
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Hyperion » mer giu 15, 2011 7:22 pm

Il fatto che non se la sia cagata nessuno non è certo indice del fatto che non sia una buona moto.
Tante moto passano in sordina anche se hanno tutto per sfondare il mercato.

Però per me non è l'sv senza i difetti dell'sv; ha sì una ciclistica molto buona (si perde il link dietro per un mono disassato buono solo estetica), ma è pesante, molto pesante per la tipologia di moto:

Dati di Motociclismo dello scorso Luglio:
- Aprilia Shiver ABS 214,4 kg
- BMW F800R ABS 196,4 kg
- Ducati Monster ABS 796 179,8 kg
- Honda Hornet ABS 195 kg
- Kawasaki Z750 ABS 218.8 kg
- Suzuki GSR600 200 kg
- Triumph Stret Triple R 176,8 kg
- Yamaha FZ8 199,2 kg

Certo, qualcosa si risparmia togliendo gli scarichi (che a me piacciono, e molto, ma ho capito che in quanto a gusti sono in controtendenza con il mondo), ma anche l'sv ha il suo bel boiler, e pesava comunque poco, e si poteva pure togliere per risparmiare ancora peso.

Insomma: per scorrazzate in solitaria preferisco monster 1100 e 796, e street triple, quelle sì sono l'sv senza i difetti dell'sv (però in 2 non ci vai).

Comunque ho idea che questa discussione sia di fatto una guerra dichiarata contro un certo utente del forum piuttosto che una discussione sulla moto in sè.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da enjoyash » mer giu 15, 2011 11:31 pm

Wright ha scritto: Qui siamo IT :lol:
:lol:

dunque i più noti sono

- una vibrazione all'anteriore molto forte e violenta in caso di frenate brusche...un po' la stessa roba che aveva la prima multistrada. la forcella che va a fondo corsa e se capita che passi su una buchetta si innesca il tutto....capita saltuariamente, a me 2 volte in 10000 km sempre nello stesso tornante in discesa... ad altri mai, ad altri con frequenza assurda...la cosa strana è alcuni risolvono con un semplice cambio olio forcella, altri neanche con cambio dischi, pompa, olio forcella ecc. i misteri..

- i coperchi dei serbatoi liquido freno e frizione in molti casi hanno trafilaggi (c'è un richiamo ufficiale)

- idem la guarnizione del carter frizione

- poi ho letto di qualcuno che ha avuto rogne al cilindro posteriore, non ho capito bene a cosa di specifico

- molti 2008/2009 si spegnevano in decelerazione una volta quasi fermi (risolto con nuove mappature 2010)

- alcuni soffrono di condensa nel cruscotto (cambio in garanzia di solito anche se scaduta)

direi che i più classici son questi

Hyperion ha scritto:Il fatto che non se la sia cagata nessuno non è certo indice del fatto che non sia una buona moto.
Tante moto passano in sordina anche se hanno tutto per sfondare il mercato.
e fin qua pienamente d'accordo
Hyperion ha scritto: Però per me non è l'sv senza i difetti dell'sv; ha sì una ciclistica molto buona (si perde il link dietro per un mono disassato buono solo estetica)
son due moto un po' diverse...l'sv è piccina, specie la serie perfetta e in due non ci vai molto comodo
la shiver è una moto adatta anche a persone molto alte e all'uso in coppia
il mono messo lì non è solo estetica, è servito anche a liberare posto per il kat e i collettori di scarico in una posizione più ottimale

Hyperion ha scritto: , ma è pesante, molto pesante per la tipologia di moto:

Dati di Motociclismo dello scorso Luglio:
- Aprilia Shiver ABS 214,4 kg
- BMW F800R ABS 196,4 kg
- Ducati Monster ABS 796 179,8 kg
- Honda Hornet ABS 195 kg
- Kawasaki Z750 ABS 218.8 kg
- Suzuki GSR600 200 kg
- Triumph Stret Triple R 176,8 kg
- Yamaha FZ8 199,2 kg

Certo, qualcosa si risparmia togliendo gli scarichi (che a me piacciono, e molto, ma ho capito che in quanto a gusti sono in controtendenza con il mondo), ma anche l'sv ha il suo bel boiler, e pesava comunque poco, e si poteva pure togliere per risparmiare ancora peso.

allora sui pesi di quella prova non ci metterei la mano sul fuoco e sono sicuramente sbagliati per quanto riguarda la Z750 ABS
intanto dichiarano che sono pesi a secco (quando è evidente che non sono pesi a secco).
seconda cosa non si capisce se e con quanta benzina le han pesate...
poi per es. la Z750 ABS sono stracerto che non può pesare in ordine di marcia solo 218,8, visto che quella senza ABS (che almeno 3-4 kg li pesa) che avevo pesava quasi 228 kg col pieno..

per converso la shiver ABS sembra proprio essere stata pesata col pieno in ordine di marcia...quella senza ABS infatti pesa 210 kg circa, compresi i 10 kg di benzina che può imbarcare...del resto avendo avuto sia Z750 che Shiver 750, si capisce bene manovrandola da fermo o mettendola sul cavalletto posteriore che la shiver non può pesare appena 4 kg e rotti in meno, che è una differenza impercettibile...

sicuramente comunque pesa circa 10 kg in più di altre nude, ma almeno in parte ciò è dovuto proprio all'impianto di scarico originale che è, penso, il più pesante al mondo...solo il terminale SENZA kat che è a monte della giuntura pesa 12,5 kg...montando i miei leovince che pesano 4,5 kg, ne ho tolti via 8...

è chiaro che anche il boiler dell'sv pesa, ma non penso che passi i 6-7 kg, contro i 2,5 di un terminale singolo aftermarket...il risparmio quindi è minore...

il resto dei kg in più rispetto a hornet, fz8, f800r (tutte con scarico originale laterale singolo sicuramente meno pesante) sono dovuti al telaio e parte del motore, che son progettati per ospitare anche un 1200cc, senza grosse modifiche...
e lì è un difetto vero e proprio...maledette economie di scala...

invece il paragone con monster 796 e street triple (ed SV650) sul peso non ci sta per niente
la 796 è minuscola e con un motore leggero, per ovvi motivi
l'altra è minuscola lo stesso ed è una sportiva pura scarenata...
l'sv è piccola e con 100 cc in meno, dischi anteriori più piccoli, cerchio posteriore più stretto...

del resto la tuono V4R pesa qualcosa MENO della shiver e di diverse nude 600-800 cc, e ho detto tutto...

Hyperion ha scritto: Insomma: per scorrazzate in solitaria preferisco monster 1100 e 796, e street triple, quelle sì sono l'sv senza i difetti dell'sv (però in 2 non ci vai).

Comunque ho idea che questa discussione sia di fatto una guerra dichiarata contro un certo utente del forum piuttosto che una discussione sulla moto in sè.
monster e street triple son meno comode e versatili dell'sv, ma molto più sportive (e costose, anche della shiver)
quindi non direi proprio che possano considerarsi delle SV senza i difetti dell'SV, ma moto piuttosto diverse dall'SV...
anche la shiver in fondo è un po diversa dall'sv, ma decisamente meno, è meno sportiva senza essere scarsa di ciclistica, è altrettanto comoda in città e per passeggiare, e anzi ha un'abitabilità molto maggiore dell'sv, anche per il passeggero e per persone sopra i 185 cm resta una moto comoda a differenza dell'sv

Hyperion ha scritto: Comunque ho idea che questa discussione sia di fatto una guerra dichiarata contro un certo utente del forum piuttosto che una discussione sulla moto in sè.
direi proprio di no
si era finiti OT a parlare di questa moto in un altro topic

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da pike » mer giu 15, 2011 11:43 pm

Un solo appunto ti volevo fare...
enjoyash ha scritto:monster e street triple son meno comode e versatili dell'sv, ma molto più sportive (e costose, anche della shiver)
Per la monster non sono d'accordo con te. O meglio, sino alla 695 e parenti è vero, sono molto più sportive e scomode, ma la 696 (e parenti) con la nuova posizione di guida sono più comode e più usabili anche in urbano senza sentirsi spalmati a pelle d'orso sul serbatoio.
Confronto veloce...
Monster 696
Immagine
Monster 620
Immagine
Di certo non c'è la differenza che passa tra una cittadina dritta dritta come la MT03 e una supersportiva...
E la differenza tra 696 e Shiver 750 c'è ma non è abissale, dipende principalmente da curvatura manubrio e riser, per quel che posso vedere

Immagine
IMVHO.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da enjoyash » mer giu 15, 2011 11:47 pm

beh ma c'è una variabile ignota nelle foto: l'altezza del pilota...
poi non ho provato il monster, nè il vecchio nè il nuovo, ma sulla comodità su superbike son assolutamente chiari nel mettere in ordine di comodità
bmw
aprilia (e la 2010 in prova è più scomoda della 2009-2008 come la mia)
ducati

;)

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Wright » gio giu 16, 2011 11:34 am

Di alcuni non ero a conoscenza... grazie enjoy ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da peppeunz » gio giu 16, 2011 12:04 pm

Essevuista Inside ha scritto:secondo me si sono tutti tirati indietro quando hanno saputo la provenienza dei freni :asd:
perché siamo tutti bravi a portare in crisi i freni da farci sentire la mancanza di pinze Brembo monoblocco???
Immagine

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Wright » gio giu 16, 2011 12:14 pm

Certo, esattamente come siamo tutti bravi a sfruttare 200cv sulle stradine di montagna fino all'ultimo pelo di criniera :asd:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da peppeunz » gio giu 16, 2011 12:19 pm

appunto!
poche pippe ragà...
Immagine

Essevuista Inside

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Essevuista Inside » gio giu 16, 2011 12:25 pm

enjoy ora per parcondicio devi aprire un 3d con i difetti e rogne della hornet :asd:

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Mastino76 » gio giu 16, 2011 12:54 pm

Essevuista Inside ha scritto:enjoy ora per parcondicio devi aprire un 3d con i difetti e rogne della hornet :asd:

... per quelli basta guardarla.... :smilone:
e se non basta..... smontarla................!! :lol: :lol: :lol:
Immagine

Essevuista Inside

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Essevuista Inside » gio giu 16, 2011 12:56 pm

Mastino76 ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:enjoy ora per parcondicio devi aprire un 3d con i difetti e rogne della hornet :asd:

... per quelli basta guardarla.... :smilone:
e se non basta..... smontarla................!! :lol: :lol: :lol:

è risaputo infatti che le aprilia sono fatte meglio delle honda :asd2: (mi tiro fuori autonomamente da questa discussione prima che si scateni il putiferio :asd: )

a ognuno la moto che preferisce , pace e bene :wink:

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Mastino76 » gio giu 16, 2011 1:02 pm

Essevuista Inside ha scritto:
Mastino76 ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:enjoy ora per parcondicio devi aprire un 3d con i difetti e rogne della hornet :asd:

... per quelli basta guardarla.... :smilone:
e se non basta..... smontarla................!! :lol: :lol: :lol:

è risaputo infatti che le aprilia sono fatte meglio delle honda :asd2: (mi tiro fuori autonomamente da questa discussione prima che si scateni il putiferio :asd: )

a ognuno la moto che preferisce , pace e bene :wink:
La mia frase è da intendersi assolutamente ironica, nel tono del thread stesso.. :wink:
Mi riferivo comunque non alla cura costruttiva in sè ma ai componenti usati!

(ad esempio quel pezzo de ferro cromato del manubrio nun se po' guardà... :lol: :lol: )
:P
Pace e bene!!! :wink: :P
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio giu 16, 2011 1:29 pm

Pike, ho provato sia il vecchio che il nuovo smonter, sarà che sono abituato ai semi ma non si era per niente sdraiati sul serbatoio. Di contro il 696 è scomoda perchè schiaccia i maroni causa conformazione strana di sella e serbatoio...
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Difetti e rogne Shiver

Messaggio da Hyperion » ven giu 17, 2011 12:15 am

Per la postura sulla moto, invece di farvi le pippe sulle immagini prese a caso su internet, c'è questo, abbastanza affidabile oltretutto:

http://cycle-ergo.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Non mi dà differenza tra shiver e street triple, poi c'è l'sv, mentre le varie monster sono un po' staccate.

Per i pesi riportati rifattela con motociclismo: i dati sono quelli, poi cosa hanno pesato non lo so, ad ogni modo mi sembrano verosimili (la differenza in termini di kg tra la z750 e la street triple r è abissale).
Per i kg dello scarico originale dell'sv: oltre 9, contro i 4,5 dello scarico che ho messo su io, ergo altri (almeno) 4,5 risparmiati.
Il peso è una grandezza assoluta, e puoi fare tutti i confronti che vuoi, e le sv senza i difetti della sv pesano pure meno della sv stessa.
Certo, non ci viaggi in 2, ma nemmeno l'sv mi sembra messa bene da questo punto di vista: ci si va, ma è un po' una forzatura.
Per me andare bene in 2 vuol dire moto tribaulettabile, posizione eretta per pilota e passeggero, e 2 maniglie a lato.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi