tequi ha scritto:Beh.. anche andare verso qualcosa che è ancora molto lontano dal risolvere i problemi non è molto furbo (sempre se preso da solo).
In ogni caso staremo a vedere, per quel che mi riguarda le centrali nucleari erano la soluzione (fatto il conto costi / benefici) migliore in questo momento.
Le potenzialità non vanno confuse con la convenienza: il fatto che 1 centrale possa produrre quanto una distesa di NNNN km^2 di eolico o pannelli solari non significa che il costo per MW sarebbe stato inferiore.
Il conto costo / benefici deve essere valutato correttamente: le centrali in italia sarebbero state francesi in territorio italiano, avremmo dovuto pagare loro l'approvvigionamento delle barre di uranio e lo stoccaggio delle scorie, vedi tu se questa è la soluzione al problema di indipendenza dell'approvvigionamento dell'energia elettrica.
Considera poi che se anche fosse passato il no, il primo MW di energia elettrica non sarebbe stato prodotto prima di 6-7 anni, quando magari in mezzo mondo andavano smantellando le vecchie centrali noi ne avremmo inaugurata 1.
In 6-7 anni sai quanta ricerca fai sull'eolico, sui pannelli solari, sulla termorigenerazione, sai quanto puoi lavorare sull'abbattimento dei consumi?
Sai quanti impianti tiri su da zero?
Il treno per il nucleare l'abbiamo perso; se se ne aspetta un altro si arriva sempre tardi.
Ora si deve prendere l'aereo.