Costo manutenzione Ducati

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Costo manutenzione Ducati

Messaggio da nikovic » mar mag 17, 2011 1:33 pm

Dueruote ha scritto:
nikovic ha scritto:
Dueruote ha scritto:Secondo me non c'è la differenza di 1 a 2, ma piuttosto un limitato 20-30% in più per Ducati.
Io direi piu' 30-40% se ci metti che quasi tutte le ducati hanno 4 candele e che ci va 4 litri di olio ogni cambio (quasi)
Le candele della Champion che ci vanno... costano 5 Euro l'una !

Boh... ho avuto 11 moto, di cui 2 Ducati ed una ce l'ha la mia ragazza. Non ho visto questa differenza.

Il tagliando dei 10.000Km è uguale per la Ducati e per la giapponese.

Quello ogni 20.000Km costa 150 Euro in più nella Ducati.

La moto più costosa che ho avuto è stato il Thundercat. Tagliandi ogni 6000Km ed il meccanico voleva 250 Euro.... parzialmente in nero !!!!!!!!!!

Non è che magari cerchi di convincerti per cambiar moto ?

:wink:

Ma che scherzi, io spenderei anche 1000 euro al mese per la mia, ne sono innamorato!! La mia riflessione nasce dal fatto che in tanti si domandano quanto costa il tagliando di una ducati.
Io la mia l'ho detta, ma c'e' da considerare che la moto la stresso parecchio anche in pista.

Poi i conti li ho fatti dal mio file: le lo posto cosi ci raggioniamo sopra
Febraio 2009:
Cambio Gomme dunlop qualifier RR 250 euro presso ippr

Km 17.000 Marzo 2009
Avvenuta sostituzione cinte distribuzione Presso Meccanico (francesco).
Tagliando km 20.000 eseguito A 17.800KM (Franceso):
1) Sostituito filtro benzina
2) Sostituito olio + filtro
3) Sostituito filtro aria
4) sostituito candele
Tot. 210 euro

Km 18.500 Marzo 2009
Sostituito pasticche freni (personale), piattello frizione + molla e bicchierini 110 euro
Sostituito batteria 89euro
Tot. Euro 199


Km 19.800 Giugno 2009
Avvenuta sostituzione Frizione + campana + cambio olio e filtro (Presso tutto moto albano laziale.) + tiraggio e controllo cinte
Tot.315 euro

Cambio gomme: Metzler k3 interact presso pneugiovanni (internet) 230+19 ss
Montaggio gomme presso tutto moto 50 euro

Km 20.500 agosto 2009
Verniciatura serbatoio tot.200 euro carrozzeria Arnaldo
Sostituito serbatoglio+ cambio olio e filto Meccanico Tutto moto
Tot.215


Km. 21.500 ottobre 2009
Sostituzione guarnizione carte SX + Oring tenuta asta frizione meccanico: ducati roma
Tot.60

Cambio gomme eseguito a 23638 km il15/03/2010 Carbone gomme
Tot: 300 euro

Km 23750:
Cambio olio e filtro cambio candele pulizia ed ingrassaggio catena Meccanico Io e Ygor
Tot 70 euro

KM 24300
CAMBIO semianubrio + bacchette tot: 170 euro

Km 24500
Cambio filtro aria con K&N 85 EURO

KM 25130:
Eseguito controllo cO e tps modificata carburazione, smagrita 7 punti, cambio sensore giri (rotto)
145 euro

Cmbio scarchi montati Galassetti omologatio 700 euro

Messa appunto e cambio cuscinetti di sterzo 28.000km 240 euro Ducati appia

Cambio gomme: Gommolo albano laziale Pirelli Diabblo rosso corsa 290 euro

Cambio olio + filtro cambio cinte distribuzione + anello tenuta + controllo valvole: 380 euro Tutto moto KM 28995

Cambio candele e filtro benzina + pasticche freni SBS Street sint. 127 euro



4254 euro totale
Ora togliamo il surplus e limitiamoci alla manutenzione, potrei anche aver sbagliato i conti
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Costo manutenzione Ducati

Messaggio da Tequi » mar mag 17, 2011 6:10 pm

I costi dei tagliandi subiscono troppe variabili. La marca è solo una di queste. L'ultimo tagliando benelli per esempio mi è costato meno di quello dei 6000 della sv fatto il conce ufficiale suzuki.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi