sistemare prima i freni o le forcelle?

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 11:42 am

ciao a tutti,fortunatamente in questo periodo mi trovo con un gruzzoletto da parte e avevo deciso di investirlo per delle modifiche alla mia motina(suzuki sv 650).
il problema è che sono indeciso su cosa intervenire,ora mi spiego meglio,come sapete tutti il debole della nostra moto è la forcella (e nemmeno il freno anteriore sta messo tanto bene)il mio budget mi permette o di montare una pompa radiale della brembo con annessi tubi in treccia(solo anteriore) e gia che ci sono il cambio dell'olio(guardando nelle offerte si ros e siamo sui 200 euro) o un bel kit forcella(sempre di ros il 2.0 e anche qui siamo sui 200 euri).
il mio dilemma è sapere cosa è meglio montare.
premettendo che uso la moto tutti i giorni per andare in uni e nei week end per le gitarelle tutte curve(niente pista) ,non essendo un pilota super esperto raschia pedane io per ora mi sono trovato male con i freni che diventano eccessivamente molli dopo alcuni km di curve in montagna ma ho paura che poi se sistemo i freni poi trovero i limiti delle forche o viceversa
allora secondo voi cosa è meglio fare per prima(l'operazione successiva se va bene verra eseguita l'anno prossimo a causa delle poce entrate) :(
attendo i vostri consigli,grazie a tutti!
ciao!
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da sbalbi » mer mag 11, 2011 11:47 am

sistema prima la forcella, perchè se prima fai i freni, la forcella marciona affonderà in maniera ancora peggiore.
se vuoi trovare un bilanciamento un pò risparmioso ci sono altri kit come dilone, wp, etc che con un centinaio di euro li porti a casa e ti avanzano i soldi per tubi in treccia e pastiglie migliori.
vedi un pò. altrimenti aspetta ancora un centinaio di euro e monta il 2,5 di ros che è la cosa migliore.
cerca se no materiale usato che è validissimo, le molle non scadono, cosi come pompe e tubi in treccia.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 11:52 am

grazie della risposta,
il kit 2.5 pero mi sembra un tantino eccessivo per l'utilizzo che ne faccio,gia il 2.0 sarebbe in vista di successivi miei miglioramenti come pilota(in quanto sono sicuro che ora come ora il kit base sia piu che sufficente)
gli altri kit da te menzionati sono altrettanto validi?riusciretsi a postare qualche link?scusa la mia ignoranza e grazie della risposta :D
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da iguanapik » mer mag 11, 2011 12:35 pm

Forcella senza dubbio, io monto il 2 1/2 di ros ed e' più che sufficiente, poi mono e pompa secondo il mio parere
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da rombocupo77 » mer mag 11, 2011 1:34 pm

Potresti montare un kit forcella meno costoso ed investire la differenza in una coppia di pinze e relativi adattatori.
Come potrai leggere su questo forum, il componente debole dell'impianto frenante dell'SV650 è il reparto pinze.
In sostanza con 2 pinze Nissin (costo indicativo 100 euro comprensive di pastiglie) ottieni risultati addirittura migliori rispetto alla sostituzione della pompa.

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 2:31 pm

rombocupo77 ha scritto:In sostanza con 2 pinze Nissin (costo indicativo 100 euro comprensive di pastiglie) ottieni risultati addirittura migliori rispetto alla sostituzione della pompa.
ma 100 euro l'una o entrambe?
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da rombocupo77 » mer mag 11, 2011 3:27 pm

gabbia ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:In sostanza con 2 pinze Nissin (costo indicativo 100 euro comprensive di pastiglie) ottieni risultati addirittura migliori rispetto alla sostituzione della pompa.
ma 100 euro l'una o entrambe?
Entrambe.
Cerca nella sezione mercatino.

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 4:21 pm

allora dite conviene prima lavorare sulla sospensioni?quale puo essere un buon kit ad un costo non eccessivo considerando che non uso la moto in pista e che peso quasi 100kg?se compro un kit(tipo il kit dilone quello da 80 euro con molle e distanziali)e necessario comprare anche i leveraggi del mono?
considerando che la moto ha solo 6000km se vado ad aprire la forca per cambiare molla poi dovrei sostituire nache i paraoli e paapolvere?
che olio mi consigliate di metterci?
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da Robindohh » mer mag 11, 2011 4:37 pm

Ti consiglio un kit che modifichi anche l'idraulica, cambiando solo le molle e i distanziali per avere freno idraulico adeguato devi mettere un olio molto denso tipo sae20, che risente molto delle variazioni termiche, ti ritrovi una forcella molla d'estate e di legno d'inverno( successo a me con molle wp)
Col kit dilone comprensivo di flauti nuovi uso il sae10 che resta molto piu stabile al variare delle temperature.
Come marcha di olio forca io uso wp e mi ci trovo benissimo.
Per i freni inizia con tubi in treccia e un paio di pastiglie cm55, non è che facciano miracoli ma la moto frena decisamente meglio sia come potenza che , soprattutto, come prontezza di risposta.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 4:41 pm

e ma poi come costo non ci sto,il kit che dici tu viene il doppio,e se dovessi cambiare anche paraoli etc etc non credo di starci piu nel mio budget(circa 200 euro)
p.s. per la variazione di durezza con la tempèeratura non è un problema in quanto la moto in inverno è sotto una bella coperta in garage :D
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da sniper765 » mer mag 11, 2011 8:23 pm

anche io fino a qualche giorno fa avevo i tuoi stessi dubbi sul kit forcella, ebbene, dopo mille ripensamenti ho optato per il kit 2.5 di ros. è vero, non costa poco (io l'ho preso usato, arriva domani) ma a quanto pare quei soldi li vale tutti.
quanto al reparto freni, con le pastiglie braking cm55 ho notato un netto miglioramento, poca spesa e una resa da non sottovalutare.
quindi il mio consiglio è quello di aspettare magari un mese in più ma di mettere su intanto il kit 2.5, il resto verrà pian piano.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da STEELGIOVI » mer mag 11, 2011 8:55 pm

senza dubbio prima la forcella....gia' va a pacco con i freni normali
Immagine

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 9:44 pm

sniper765 ha scritto:anche io fino a qualche giorno fa avevo i tuoi stessi dubbi sul kit forcella, ebbene, dopo mille ripensamenti ho optato per il kit 2.5 di ros. è vero, non costa poco (io l'ho preso usato, arriva domani) ma a quanto pare quei soldi li vale tutti.
quanto al reparto freni, con le pastiglie braking cm55 ho notato un netto miglioramento, poca spesa e una resa da non sottovalutare.
quindi il mio consiglio è quello di aspettare magari un mese in più ma di mettere su intanto il kit 2.5, il resto verrà pian piano.
essendo studente il kit 2.5 è troppo caro,ed aspetare un mese non cambia le cose purtroppo :(
inoltre credo che sia fin troppo per l'utilizzo che ne faccio.
a questo punto credo che andro di kit "base"ovvero olio e molle(magari progressive).cosa mi consigliate?ero indeciso tra wp,ohlins e dilone...
secondo voi è meglio aggiungerci anche il leveraggio al mono?
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da sniper765 » mer mag 11, 2011 10:21 pm

gabbia ha scritto: essendo studente il kit 2.5 è troppo caro,ed aspetare un mese non cambia le cose purtroppo :(
inoltre credo che sia fin troppo per l'utilizzo che ne faccio.
a questo punto credo che andro di kit "base"ovvero olio e molle(magari progressive).cosa mi consigliate?ero indeciso tra wp,ohlins e dilone...
secondo voi è meglio aggiungerci anche il leveraggio al mono?
studente e con pochi € a disposizione dici eh...
chissà perchè mi ricorda la mia situazione.
toh, leggi qua:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=264136" onclick="window.open(this.href);return false;
è il mio topic di pochi giorni fa...
poi scegli.
:wink:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da rospo23 » mer mag 11, 2011 10:29 pm

Sistemati la forcella i freni li sistemi con meno.
è sempre primavera

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » mer mag 11, 2011 11:14 pm

sniper765 ha scritto: studente e con pochi € a disposizione dici eh...
chissà perchè mi ricorda la mia situazione.
toh, leggi qua:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=264136" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
è il mio topic di pochi giorni fa...
poi scegli.
:wink:
i kit di ros credo di averli gia scartati perchè il kit 2.0 è troppo caro e il kit 1 è troppo semplice,vorrei cambiare almeno le molle...
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da miki66 » mer mag 11, 2011 11:48 pm

se non per scrupolo o perchè perdono, i paraoli non serve nè smontarli nè sostituirli per i kit di Ros. Indifferente se 1, 2 o 2e1/2.

Io li cambiai per pura pignoleria

MotoFava
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 22, 2010 1:45 pm
Località: Bologna

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da MotoFava » gio mag 12, 2011 7:22 am

sistema la forcella prima; per i freni io ti consiglio di mettere intanto i tubi in treccia (che no costano tanto e durano per sempre) se ti avanza qualche soldino.
più avanti - magari quando arrivi in prossimità del cambio pastiglie - monti le pinze e la pompa. mi raccomando di cambiare il tutto insieme, perchè le nissin con 4 pistoncini e la minipompetta di serie non vanno d'accordo (esperienza personale).

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da Cisgaso » gio mag 12, 2011 9:40 am

:P

Prima le sospensioni, poi i freni!
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sistemare prima i freni o le forcelle?

Messaggio da gabbia » gio mag 12, 2011 11:57 am

credo di essere arrivato a una decisione,monto il kit dilone con molle e distanziali,mi consente di risparmiare qualcosa rispetto a ohlins e fg e con gli stessi soldi prendo anche il leveraggio per il post...cosa ne dite?
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

Rispondi