Pareri centralina

Rispondi
Filo89
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 167
Iscritto il: sab ott 30, 2010 12:37 pm
Località: Badia Tedalda

Pareri centralina

Messaggio da Filo89 » gio mag 05, 2011 5:39 pm

Ciao a tutti, vorrei chiedervi i vostri pareri:
qualche tempo fa ho montato sulla mia Sv650 a iniezione lo scarico a tromboncino di Ros, già montava un filtro K&N più sportivo ed ora, giustamente, la carburazione si è smagrita provocando un bel scoppiaticcio in rilascio e, secondo me , un calo di prestazioni.

Come posso ovviare a questo problema? meglio rimappare o prendere una Power commander?

Sinceramente opterei per la seconda visto che è una modifica facilmente reversibile qualora vorrei vendere la moto, ed in più ne ho trovata una ad un prezzo stracciato (approposito una power commander montanta su una v-storm 650 va bene anke sull'sv vero?)

Voi che ne dite??

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Pareri centralina

Messaggio da gilas89 » gio mag 05, 2011 6:46 pm

beh anche la centralina originale é reversibile
con lo stesso strumento usato per aumentare la benzina iniettata puoi anche tornare allo std

Filo89
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 167
Iscritto il: sab ott 30, 2010 12:37 pm
Località: Badia Tedalda

Re: Pareri centralina

Messaggio da Filo89 » gio mag 05, 2011 7:01 pm

sai dirmi il costo della mappatura? su per giù..

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pareri centralina

Messaggio da sniper765 » gio mag 05, 2011 7:03 pm

beh, tra le due è preferibile la power commander,
anche perchè con filtro + scarico dubito che il poco range di regolazione della centralina originale possa essere sufficiente a darti una adeguata carburazione.
informati bene se la centralina per v-strom è adatta anche all'sv, non sempre è così facile, anche se il motore è lo stesso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Pareri centralina

Messaggio da gilas89 » lun mag 09, 2011 11:58 am

Filo89 ha scritto:sai dirmi il costo della mappatura? su per giù..
é impossibile dipende dall'onesta dei meccanici che su questa cosa fanno i ladri a me hanno chiesto dalle 40€ per un lavoro fatto bene di un'ora di lanci al banco fino a 250€ dipende da dove vai e di dove 6

Filo89
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 167
Iscritto il: sab ott 30, 2010 12:37 pm
Località: Badia Tedalda

Re: Pareri centralina

Messaggio da Filo89 » lun mag 09, 2011 6:21 pm

..ah ok, quindi per la rimappatura dell'originale devo informarmi dai vari preparatori! Per quanto riguarda la Power commander l'affare è saltato perchè era per una V-Strom del 2006, quindi non compatibile (ho chiesto direffamete al produttore)..Visto che il mio problema è essenzialmente lo smagrimento dovuto al cambio del filtro (K&N) e dello scarico (tromboncino ros by fresco), che modifica potrei adottare per ovviare il problema? Dite che un modulo aggiuntivo potrebbe funzionare??? Ho tra le mani un modulo memjet..

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pareri centralina

Messaggio da sniper765 » lun mag 09, 2011 6:39 pm

Filo89 ha scritto:..ah ok, quindi per la rimappatura dell'originale devo informarmi dai vari preparatori! Per quanto riguarda la Power commander l'affare è saltato perchè era per una V-Strom del 2006, quindi non compatibile (ho chiesto direffamete al produttore)..Visto che il mio problema è essenzialmente lo smagrimento dovuto al cambio del filtro (K&N) e dello scarico (tromboncino ros by fresco), che modifica potrei adottare per ovviare il problema? Dite che un modulo aggiuntivo potrebbe funzionare??? Ho tra le mani un modulo memjet..
il memjet, per quello che ne so, ingrassa si la carburazione, ma a tutti i regimi, con un conseguente aumento generalizzato dei consumi.
con le centraline "vere" il discorso è diverso perchè si può ingrassare o smagrire a seconda di dove e quanto serve.
vero è, però, che una memjet si trova sui 150€, una pcIII o similari a più del doppio.
valuta te, ad ogni modo io non metterei su una cosa tipo memjet, alla fine è un potenziometro e te lo fanno passare per chissà quale ritrovato tecnologico.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Filo89
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 167
Iscritto il: sab ott 30, 2010 12:37 pm
Località: Badia Tedalda

Re: Pareri centralina

Messaggio da Filo89 » lun mag 09, 2011 6:48 pm

hai pienamente ragione! mi sono un pò informato ed è come dici tu! però ne ho reovato uno usato che costa meno di 100 euro..io proverei! :)

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Pareri centralina

Messaggio da logatto » mar mag 10, 2011 12:42 am

Io dopo vari tentativi, compresa la rimappatura dell'originale (praticamente un palliativo, invito chiunque voglia farlo a non spenderci manco 2 euri..), alla fine sono andato di Power Commander ( per la mia, che è una k8, ho trovato la PC V, non la 3 ).
Ora si che mi posso ritenere soddisfatto dell' erogazione: tira ad ogni regime, con ogni apertura del gas, senza buchi di erogazione.
In merito al consumo sto ancora provando, ma apparentemente la differenza non l' ho ancora notata: c'è anche da considerare, avendo "aperto" col software la mappa, che non sempre ingrassa, anzi: a determinati regimi e corrispondenti percentuali di apertura del gas smagrisce..e non di poco!
Ovviamente, con o senza centralina, è sempre lo stile di guida a influire di molto sui consumi.
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Pareri centralina

Messaggio da gilas89 » mer mag 11, 2011 6:02 pm

per me dipende solo dall'uso
se la moto nn la porti in pista una PCIII é inutile

Filo89
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 167
Iscritto il: sab ott 30, 2010 12:37 pm
Località: Badia Tedalda

Re: Pareri centralina

Messaggio da Filo89 » mer mag 11, 2011 8:07 pm

infatti il mio problema è solo che si è smagrita troppo! gran scoppi in rilascio e leggero calo di potenza..volendo solo ingrassarla un pò ho ordinato e montato una Nitro X fuel commander (semplice modulo aggiuntivo che lavora sul sensore di temperatura all'interno dell' aribox, con 15 possibili settaggi)..per ora l'ho tarata solo al 10% e già gli scoppi sono spariti e la moto sembra andare anche meglio in quanto a erogazione! magari se ingrasso ancora potrei anche guadagnare in spinta, ma non è quello che mi interessa!

l'ho collegata in modo che lavori ingrassando il valore del sensore originale, in maniera da avere sempre una carburazione costante!

p.s. dalla grecia (io l'hotrovata la) costa sui 35 euro spedita..io l'ho trovata usata a 25 euro spedita..

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pareri centralina

Messaggio da sniper765 » mer mag 11, 2011 10:32 pm

Filo89 ha scritto:infatti il mio problema è solo che si è smagrita troppo! gran scoppi in rilascio e leggero calo di potenza..volendo solo ingrassarla un pò ho ordinato e montato una Nitro X fuel commander (semplice modulo aggiuntivo che lavora sul sensore di temperatura all'interno dell' aribox, con 15 possibili settaggi)..per ora l'ho tarata solo al 10% e già gli scoppi sono spariti e la moto sembra andare anche meglio in quanto a erogazione! magari se ingrasso ancora potrei anche guadagnare in spinta, ma non è quello che mi interessa!

l'ho collegata in modo che lavori ingrassando il valore del sensore originale, in maniera da avere sempre una carburazione costante!

p.s. dalla grecia (io l'hotrovata la) costa sui 35 euro spedita..io l'ho trovata usata a 25 euro spedita..
ho dato uno sguardo per capire di cosa si tratta, effetivamente è un "semplice" modulo aggiuntivo, che al prezzo di 25-35€ ci può pure stare (se ti danno tutti i cablaggi).
una domanda però: sulla baya per l'sv 650 non l'ho trovata, m'è sfuggito qualcosa?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Filo89
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 167
Iscritto il: sab ott 30, 2010 12:37 pm
Località: Badia Tedalda

Re: Pareri centralina

Messaggio da Filo89 » mer mag 11, 2011 11:51 pm

guarda mi sono informato bene, a me l'hanno venduta come "dedicata" per suzuki gsx ecc e anche per sv 650! (ho chiesto anche al produttore) però da quel che ho capito, in poche parole, è universale..ovviamente nulla toglie che funzioni comunque! se ti informi ti accorgerai che effettivamente è molto semplice come funzionamento! i cablaggi non li danno! io ho dovuto tagliare un filo del sensore e collegare i due capi con quelli della nitro..io ho stagnato per maggiore sicurezza..poi se si vuole si possono usare dei piccoli morsetti per rendere il tutto facilmente removibile!


Comunque la curiosità di aumentare la benzina c'è..quasi quasi domani salgo un pò di percentuale! :lol:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pareri centralina

Messaggio da sniper765 » gio mag 12, 2011 10:05 am

Filo89 ha scritto:guarda mi sono informato bene, a me l'hanno venduta come "dedicata" per suzuki gsx ecc e anche per sv 650! (ho chiesto anche al produttore) però da quel che ho capito, in poche parole, è universale..ovviamente nulla toglie che funzioni comunque! se ti informi ti accorgerai che effettivamente è molto semplice come funzionamento! i cablaggi non li danno! io ho dovuto tagliare un filo del sensore e collegare i due capi con quelli della nitro..io ho stagnato per maggiore sicurezza..poi se si vuole si possono usare dei piccoli morsetti per rendere il tutto facilmente removibile!


Comunque la curiosità di aumentare la benzina c'è..quasi quasi domani salgo un pò di percentuale! :lol:
capito, grazie delle info.
però la mancanza dei cablaggi non è cosa da poco, almeno imho.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi