Pista - Come organizzarsi con le gomme?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
- Località: South Milan
Pista - Come organizzarsi con le gomme?
Grazie ai ragazzi del forum che mi hanno fatto annusare il profumo della pista ora mi è salita la scimmia.
A Castelletto di Branduzzo qualche settimana fa ho girato con Michelin Pilot Road2.
Gomme bimescola ma pur sempre Touring.
Devo dire che non si sono comportate male.
Ovviamente il tutto rapportato alle mie mancanze come pistaiolo.
Visto che voglio imparare a girare in pista avrei pensato di cambiare le gomme.
La moto la uso tutto l'anno e quindi anche per andare al lavoro.
Perchè non montare le Rennsport (molta gente ne parla bene) per il loro ottimo rapporto qualità\prezzo?
Essendo gomme da pista sul bagnato come si comportano?
La soluzione potrebbe essere quella di montare ora (stagione calda) le Renn per sfruttarle soprattutto in pista e a Settembre rimontare le Michelin per affrontare la stagione fredda e piovosa.
Secondo voi potrebbe stare in piedi come ragionamento o ho detto una c@agata?
Se vado al lavoro con le Renn rischio di spiattellarle?
Scusate la pippa, ma non ho i soldi per una moto dedicata alla pista e l'unica cosa che mi è venuta in mente è quella di avere due treni, ognuno dedicato alla sua stagione.
Attendo vostri giudizi\consigli sulla strategia e sul tipo di gomma.
A Castelletto di Branduzzo qualche settimana fa ho girato con Michelin Pilot Road2.
Gomme bimescola ma pur sempre Touring.
Devo dire che non si sono comportate male.
Ovviamente il tutto rapportato alle mie mancanze come pistaiolo.
Visto che voglio imparare a girare in pista avrei pensato di cambiare le gomme.
La moto la uso tutto l'anno e quindi anche per andare al lavoro.
Perchè non montare le Rennsport (molta gente ne parla bene) per il loro ottimo rapporto qualità\prezzo?
Essendo gomme da pista sul bagnato come si comportano?
La soluzione potrebbe essere quella di montare ora (stagione calda) le Renn per sfruttarle soprattutto in pista e a Settembre rimontare le Michelin per affrontare la stagione fredda e piovosa.
Secondo voi potrebbe stare in piedi come ragionamento o ho detto una c@agata?
Se vado al lavoro con le Renn rischio di spiattellarle?
Scusate la pippa, ma non ho i soldi per una moto dedicata alla pista e l'unica cosa che mi è venuta in mente è quella di avere due treni, ognuno dedicato alla sua stagione.
Attendo vostri giudizi\consigli sulla strategia e sul tipo di gomma.
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA


-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
metti le rennsport per la pista e d'inverno monta le turistiche. è la cosa migliore.
avvolgi le gomme nel cellophane se le conservi per svariati mesi.
avvolgi le gomme nel cellophane se le conservi per svariati mesi.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
- Località: South Milan
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
Sulla baia ho trovato questa offertona http://cgi.ebay.it/PNEUMATICI-NUOVI-MET ... 1729wt_905sbalbi ha scritto:metti le rennsport per la pista e d'inverno monta le turistiche. è la cosa migliore.
avvolgi le gomme nel cellophane se le conservi per svariati mesi.
177€ s.s comprese
Non male.
Il problema è trovare qualcuno che me le monta a Milano ad un prezzo ragionevole.
Le renn sono molto diverse dalle mie Pilot ROad2?
Ho sentito qualche gommista in zona da me e quasi tutti mi hanno detto che sarei un pazzo a montarle.
Mi dicono che le renn sono molto simili alle mie e che a questo punto conviene andare a correre con quelle.
Possibile?
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA


-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
ordinale da visella e poi te le fai montare da un suo gommista convenzionato (io ad esempio ero andato da HP racing a Varedo
)

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
- Località: South Milan
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
provo a mandare una mail.indegno2000 ha scritto:ordinale da visella e poi te le fai montare da un suo gommista convenzionato (io ad esempio ero andato da HP racing a Varedo)
Sul sito sembra che la quantità è pari a zero
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA


-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
bravi gommistiDenix79 ha scritto:Sulla baia ho trovato questa offertona http://cgi.ebay.it/PNEUMATICI-NUOVI-MET ... 1729wt_905sbalbi ha scritto:metti le rennsport per la pista e d'inverno monta le turistiche. è la cosa migliore.
avvolgi le gomme nel cellophane se le conservi per svariati mesi.
177€ s.s comprese
Non male.
Il problema è trovare qualcuno che me le monta a Milano ad un prezzo ragionevole.
Le renn sono molto diverse dalle mie Pilot ROad2?
Ho sentito qualche gommista in zona da me e quasi tutti mi hanno detto che sarei un pazzo a montarle.
Mi dicono che le renn sono molto simili alle mie e che a questo punto conviene andare a correre con quelle.
Possibile?

prova a uscire da milano e trovare un gommista che abbia offerte. non è difficile trovarle a 210 montate...

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
- Località: South Milan
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
Ho chiesto da me in zona.
Hinterland milanese e il prezzo più basso è 230€ montate
Sent from my Liquid using Tapatalk
Hinterland milanese e il prezzo più basso è 230€ montate
Sent from my Liquid using Tapatalk
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA


Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
Ciao io l'anno scorso ho avuto la tua stessa scimmia per la pista e infatti ho comprato le rensport da visella e posso solo dire che le gomme sono fenomenali in pista ed eccezionali su strada, si scaldano subito ed offrono un buon grip purtroppo però sul bagnato hanno i loro limiti o comunque a me danno poca fiducia. L'unico problema che ho riscontrato è che utilizzando la moto, nella stagione estiva tutti i giorni in ogni condizione quindi dal tragitto casa lavoro alle commissioni in città agli spari domenicali con gli amici alle gitarelle con la morosa, rischi di spiattellarle! a me è capitato di dover fare da desenzano a milano in due ad agosto (un caldo cane) alla media di 120 kmh e al mio arrivo si vedevano isegni dell'eccessiva usura al centro. comunque anche non usandole in autostrada un pò sopratutto d'estate si spiattellano. io mi sono attrezzato con un'altra coppia di cerchi e proprio in questi giorni monterò una coppia di pilot road 2ct per tutti i giorni e le renne sui cerchi da pista proprio perchè sono consumate.. l'anteriore ancora è perfetto e consumato regolarmente, mentre il posteriore al centro è molto consumato e per salvare la situazione prima che arivi il caldo forte le cambio nella speranza di farle tornare a cuneo in un uscita in pista se mai riuscirò quest'anno 

Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
La domanda del minchione...
Se dentro al cellophane si butta una busta di silicati? Tanto per evitare che si accumuli umidità...
Se dentro al cellophane si butta una busta di silicati? Tanto per evitare che si accumuli umidità...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
Guarda io a Milano Nord montate ho trovato a 220 le Rennsport K in misura 120 - 180. Credo che la misura per il 650 si paghi facilmente 200-210.
Peccato che sia in provincia Nord di Milano (Senago).
Se ti interessa ugualmente mandami un mp e ti do' il ocntatto del gommista.
Peccato che sia in provincia Nord di Milano (Senago).

Se ti interessa ugualmente mandami un mp e ti do' il ocntatto del gommista.


Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
Sale ha accennato alla cosa più ovvia di tutte:
prendi un secondo set di cerchi e dischi, no?
io li ho presi già da qualche anno, cerchi più dischi, e devo dire che non so come avrei fatto senza finchè usavo la moto anche su strada!
tieni una gomma da turismo sportivo per strada e monti rennsport (o anche slick come ho sotto io adesso) per la pista.
è un investimento che ti torna molto in fretta, già solo perchè puoi cambiare le gomme quando ti fa comodo, hai sempre la moto gommata e ci metti davvero poco a passare da un set all'altro.
adesso che la uso solo pista non è più fondamentale avere i doppi cerchi, ma prima non so come avrei fatto senza!
prendi un secondo set di cerchi e dischi, no?
io li ho presi già da qualche anno, cerchi più dischi, e devo dire che non so come avrei fatto senza finchè usavo la moto anche su strada!
tieni una gomma da turismo sportivo per strada e monti rennsport (o anche slick come ho sotto io adesso) per la pista.
è un investimento che ti torna molto in fretta, già solo perchè puoi cambiare le gomme quando ti fa comodo, hai sempre la moto gommata e ci metti davvero poco a passare da un set all'altro.
adesso che la uso solo pista non è più fondamentale avere i doppi cerchi, ma prima non so come avrei fatto senza!
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: Pista - Come organizzarsi con le gomme?
killeradicator ha scritto:Sale ha accennato alla cosa più ovvia di tutte:
prendi un secondo set di cerchi e dischi, no?
io li ho presi già da qualche anno, cerchi più dischi, e devo dire che non so come avrei fatto senza finchè usavo la moto anche su strada!
tieni una gomma da turismo sportivo per strada e monti rennsport (o anche slick come ho sotto io adesso) per la pista.
è un investimento che ti torna molto in fretta, già solo perchè puoi cambiare le gomme quando ti fa comodo, hai sempre la moto gommata e ci metti davvero poco a passare da un set all'altro.
adesso che la uso solo pista non è più fondamentale avere i doppi cerchi, ma prima non so come avrei fatto senza!
Tutto perfettissimo!
I doppi cerchi sono il massimo della comodità.
Se fai abbastanza spesso strada/pista sono l'unica soluzione!
Inoltre un paio di cerchi usati non li paghi nemmeno uno sproposito.
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"
