Niente wide band, anche se mi aveva invogliato.
È una normale lambda a 4 fili.
https://a.aliexpress.com/_ExUsj2Y
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4759
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1720
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Come fai a dire allora che segna 10 o 20? Sono valori (estremi) da wideband, le narrowband fisicamente segnano solo un intorno molto stretto di 14.7, con un range utile di pochi decimali.
Che poi i china ci mettano un display a caso è un altro discorso, molto probabile oltretutto.
Che poi i china ci mettano un display a caso è un altro discorso, molto probabile oltretutto.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4759
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200

Bisogna leggere la tensione con buona precisione.
Verso gli estremi la differenza di tensione è in soli 200mV ( 0~0.2 e 0.8~1). È comune leggibile.
Quando mi indica 20 magari è 19~19.5. Sta di fatto che è probabile che se rimane a lungo in quel valore, si spegne.
Se è ricca e aggiungo lo starter arriva a 10 e inizia a tartagliare. Tutto sommato una discreta indicazione di dove ho sbagliato me la da.
Considerato il prezzo, per fare due esperimenti si può prendere!
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1720
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: L'irrisolto problema di carburazione del mio Sportcity 200
Mi sembra una cosa un po' troppo approssimativa perchè quella curva varia con la temperatura del sensore. Però vabbè, diciamo che sai se è tanto magra o tanto grassa. Il quanto è un po' più aleatorio.