forcella SV650S 2002 k2 setting

nico giraldi
Cancello
Cancello
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 07, 2025 3:36 pm
Moto: sv650s

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da nico giraldi » gio ott 02, 2025 12:25 pm

dalle foto forse si capisce meglio se è troppo alta davanti o no

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4735
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da dip » gio ott 02, 2025 12:43 pm

Diciamo che è bassa dietro.
Lo è di fabbrica.
In due si siede proprio.

Devi capire mettendo una fascetta da elettricista su uno stelo, quanta escursione si sfrutta. Dopo di che si può togliere precarico fino a sfruttare tutta l'escursione.
Oppure, tenere un po' di margine di precarico e sfilare gli steli di 5mm, massimo massimo 10.

Inoltre precarica il mono ancora un paio di scatti.

Ultima modifica è quella di sostituire le bielle del mono con una coppia più corta.
Si alza tutto il retro, senza che la risposta del mono venga stravolta.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21049
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da sniper765 » gio ott 02, 2025 7:27 pm

Se accorci le biellette dietro la risposta del mono non viene stravolta , però è come se avessi la molla un filo più dura, cosa che in due con i bagagli potrebbe anche aiutare.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4735
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da dip » ven ott 03, 2025 6:36 pm

sniper765 ha scritto:Se accorci le biellette dietro la risposta del mono non viene stravolta , però è come se avessi la molla un filo più dura, cosa che in due con i bagagli potrebbe anche aiutare.
Un filo che se riesci a percepire la differenza, hai un kulo da super collaudatore!
A memoria mi sembra, dalle misure che feci, cambia di 1 o due punti percentuale.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21049
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da sniper765 » sab ott 04, 2025 8:34 pm

Io ricordo un cambiamento tutto sommato percepibile.
E anche nella tabella che avevo postato tempo fa qui sul forum, in occasione del montaggio delle bielle del v-strom sulla SV, c'erano differenze facilmente misurabili nei vari sag.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4735
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da dip » sab ott 04, 2025 9:38 pm

Può essere.
Tu avevi una seconda serie, io la prima.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21049
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: forcella SV650S 2002 k2 setting

Messaggio da sniper765 » lun ott 06, 2025 6:14 pm

Anche i mono erano diversi all'epoca, tra la tua e la mia moto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi