problema batteria
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
problema batteria
oggi causa malattia mi sono dedicato alla moto
tagliando cambiato filtro olio, candele tutte e 4, fatto la pulizia del filtro bmc
montato le pinze brembo oro e spurgato tutto l'impianto
pronto per accenderla per fare il livello dell'olio, collego la batteria (avevo staccata per il rimessaggio invernale, solo polo positivo, negativo lasciato collegato)
non da segni di vita
va beh batteria scarica penso
la tolgo e la collego al caricabatteria della lidl, quello automatico con solo il tasto on off e fa tutto lui
il caricabatteria la rivela come batteria a 6 volt e al massimo arriva a 7,35volt misurato tenendo il tester durante la carica.
va beh ho pensato batteria andata, ma prima faccio una prova, prendo una freccia con lampadina da 21w e la collego ai morsetti della batteria e la luce si accende anche se fioca.
quindi secondo il mio ragionamento la batteria non ha nulla è solo scarica perché se fosse andata la lampadina non si accenderebbe.
ora come faccio a far rilevare al caricabatteria che è una batteria da 12v e non da 6v?
qualcuno ha qualche idea?
l'ho tenuta sotto carica gia da stamattina ma il massimo è sempre 7,35v ma penso sia colpa del caricabatteria che la rileva da 6v.
tagliando cambiato filtro olio, candele tutte e 4, fatto la pulizia del filtro bmc
montato le pinze brembo oro e spurgato tutto l'impianto
pronto per accenderla per fare il livello dell'olio, collego la batteria (avevo staccata per il rimessaggio invernale, solo polo positivo, negativo lasciato collegato)
non da segni di vita
va beh batteria scarica penso
la tolgo e la collego al caricabatteria della lidl, quello automatico con solo il tasto on off e fa tutto lui
il caricabatteria la rivela come batteria a 6 volt e al massimo arriva a 7,35volt misurato tenendo il tester durante la carica.
va beh ho pensato batteria andata, ma prima faccio una prova, prendo una freccia con lampadina da 21w e la collego ai morsetti della batteria e la luce si accende anche se fioca.
quindi secondo il mio ragionamento la batteria non ha nulla è solo scarica perché se fosse andata la lampadina non si accenderebbe.
ora come faccio a far rilevare al caricabatteria che è una batteria da 12v e non da 6v?
qualcuno ha qualche idea?
l'ho tenuta sotto carica gia da stamattina ma il massimo è sempre 7,35v ma penso sia colpa del caricabatteria che la rileva da 6v.
Re: problema batteria
Ti vorrebbe un caricabatterie "stupido" da 12V, che se ne freghi e gli spari dentro 14.4V.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: problema batteria
Il problema dei caricabatteria elettronici è che riconoscono la tensione e la impostano a partire da quella della batteria. La tua probabilmente è scesa sotto i 6V e quindi viene riconosciuta come tale. Con questi caricabatterie, se ci vuoi alimentare qualcosa (per esempio una autoradio) non puoi.
Potresti provare con un vecchio caricabatterie "del nonno" che ha un trasformatore interno. In questo caso hai 12V sicuri alle pinze e una volta collegato alla batteria si "forza" la tensione. Di certo non fare questo lavoro in un posto isolato o comunque chiuso, tieni d'occhio la batteria poichè nel caso peggiore potrebbe prendere fuoco.
Se non hai un caricabatteria vecchio potresti provare una ricarica di 10 minuti con la batteria dell'auto (mentre è accesa), e una volta che arriva a 12V continui con quello del lidl.
In ogni caso, in genere, se una batteria arriva così in basso molto probabilmente è da sostituire. Il problema è lo spunto della messa in moto, la batteria quando è da buttare non permette l'avviamento ma tutti gli altri servizi funzionano normalmente (luci clacson stop...)
Potresti provare con un vecchio caricabatterie "del nonno" che ha un trasformatore interno. In questo caso hai 12V sicuri alle pinze e una volta collegato alla batteria si "forza" la tensione. Di certo non fare questo lavoro in un posto isolato o comunque chiuso, tieni d'occhio la batteria poichè nel caso peggiore potrebbe prendere fuoco.
Se non hai un caricabatteria vecchio potresti provare una ricarica di 10 minuti con la batteria dell'auto (mentre è accesa), e una volta che arriva a 12V continui con quello del lidl.
In ogni caso, in genere, se una batteria arriva così in basso molto probabilmente è da sostituire. Il problema è lo spunto della messa in moto, la batteria quando è da buttare non permette l'avviamento ma tutti gli altri servizi funzionano normalmente (luci clacson stop...)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
Prima di buttarla, prova come ti hanno consigliato coi cavetti dalla batteria dell'auto.
Motore al minimo, almeno la tensione è un po' più di 12.6, e visto che hai il tester ogni 10 minuti stacca un polo e misura a quanto è la batteria. Quando è stabile sopra i 10V,puoi passarla al caricatore.
inviato col mio LG a carburatori
Motore al minimo, almeno la tensione è un po' più di 12.6, e visto che hai il tester ogni 10 minuti stacca un polo e misura a quanto è la batteria. Quando è stabile sopra i 10V,puoi passarla al caricatore.
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: problema batteria
Il mio vicino mi ha prestato il suo carica batterie, è modello professionale, aveva delle levette da modificare in base al tipo di batteria, se al piombo, al litio, al gel
Ha registrato lui la giusta cosa da fare ora vedo domani mattina se funziona
Ha registrato lui la giusta cosa da fare ora vedo domani mattina se funziona
Re: problema batteria
Intanto ringraziare il vicino, comunque vadano le cose. C'è la possibilità che la riprendi, secondo me, anche perchè quando la mia batteria è piuttosto scarica il caricabatterie Lidl non la caga molto...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: problema batteria
Aggiornamento
batteria stamattina segnava carica, la stacco dal caricabatteria e la provo tensione 12,16volt
la moto sulla moto giro il quadro e si accende tutto.
provo la messa in moto e brum al primo colpo parte, controllo al minimo la tensione 12,9/13volt
ora la devo provare con il motore su di giri per vedere se carica la batteria, se non ricordo male a 5000giri dovrebbe essere sui 14,5 giusto?
batteria stamattina segnava carica, la stacco dal caricabatteria e la provo tensione 12,16volt
la moto sulla moto giro il quadro e si accende tutto.
provo la messa in moto e brum al primo colpo parte, controllo al minimo la tensione 12,9/13volt
ora la devo provare con il motore su di giri per vedere se carica la batteria, se non ricordo male a 5000giri dovrebbe essere sui 14,5 giusto?
Re: problema batteria
Non ricordare... Cerca. Nel forum è indicata la "forchetta" di valori per stabilire se il regolatore è ok.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
13,5 ÷ 15 V è il range di tensione a 5000 giri.
inviato col mio LG a carburatori
Si trova nel manuale di officina scaricabile in testa alla sezione SV del forum...
inviato col mio LG a carburatori
Si trova nel manuale di officina scaricabile in testa alla sezione SV del forum...

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: problema batteria
Scaricato
stasera se ho un minuto faccio tutte le prove.
grazie
stasera se ho un minuto faccio tutte le prove.
grazie
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: problema batteria
Provato
allora a 5mila giri la batteria segna 14,6volt quindi funziona ottimamente, mi sa che era solo scarica.
allora a 5mila giri la batteria segna 14,6volt quindi funziona ottimamente, mi sa che era solo scarica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
Probabile.
Soprattutto se ha gli anni della moto e se d'inverno dorme al freddo, in pochi possono permettersi il garage riscaldato...
Visto che hai il caricabatterie-manutentore, il prossimo inverno, una volta al mese, dalle una caricata.
Fa solo bene alla batteria!
Soprattutto se ha gli anni della moto e se d'inverno dorme al freddo, in pochi possono permettersi il garage riscaldato...
Visto che hai il caricabatterie-manutentore, il prossimo inverno, una volta al mese, dalle una caricata.
Fa solo bene alla batteria!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: problema batteria
Si la batteria è ancora quella originale della moto ha 6 anni a luglio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Mi ricollego a questa vecchia discussione per una domanda:
Ho il vecchio mantenitore /caricatore del lidl (quello senza display ma solo con il tasto mode e i led per le varie modalità per intenderci).
Essendo in teoria anche mantenitore, in caso di batteria completamente scarica e collegata alla moto non dovrebbe comunque caricarla?
Al di la che sia giusto o sbagliato farlo, ho notato invece che se la batteria scarica è collegata alla moto il caricatore rimane in standby anche agendo sul tasto mode e non c'è mezzo di ricaricarla.
Se si scollega la batteria invece il caricatore, anche senza agire sul tasto mode, passa in modalità di carica automaticamente.
A moto spenta cosa potrebbe condizionare questo comportamento?
Può essere che è il caricatore stesso che per evitare possibili possibili danni se la tensione è sopra una certa soglia (mantenimento) ricarica anche a batteria collegata ed invece se è sotto una certa soglia deve fare dei cicli di carica differenti e quindi la batteria deve essere scollegata?
Le modalità mantenimento e ricarica prevedono effettivamente dei cicli diversi? (potrei ipotizzare che la ricarica, a differenza del mantenimento, preveda correnti maggiori e cicli di tensione particolari o sto sparando una cagata?)
La discriminante è quindi la tensione rilevata? Ma il fatto che i cavi della batteria della moto siano collegati come viene rilevato?
Per curiosità mi piacerebbe capire...
Ho il vecchio mantenitore /caricatore del lidl (quello senza display ma solo con il tasto mode e i led per le varie modalità per intenderci).
Essendo in teoria anche mantenitore, in caso di batteria completamente scarica e collegata alla moto non dovrebbe comunque caricarla?
Al di la che sia giusto o sbagliato farlo, ho notato invece che se la batteria scarica è collegata alla moto il caricatore rimane in standby anche agendo sul tasto mode e non c'è mezzo di ricaricarla.
Se si scollega la batteria invece il caricatore, anche senza agire sul tasto mode, passa in modalità di carica automaticamente.
A moto spenta cosa potrebbe condizionare questo comportamento?
Può essere che è il caricatore stesso che per evitare possibili possibili danni se la tensione è sopra una certa soglia (mantenimento) ricarica anche a batteria collegata ed invece se è sotto una certa soglia deve fare dei cicli di carica differenti e quindi la batteria deve essere scollegata?
Le modalità mantenimento e ricarica prevedono effettivamente dei cicli diversi? (potrei ipotizzare che la ricarica, a differenza del mantenimento, preveda correnti maggiori e cicli di tensione particolari o sto sparando una cagata?)
La discriminante è quindi la tensione rilevata? Ma il fatto che i cavi della batteria della moto siano collegati come viene rilevato?
Per curiosità mi piacerebbe capire...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
Bella domanda tecnica...
Penso che qualsiasi dispositivo può solo misurare la tensione della batteria, ed in base a quello stabilisce la sua condizione, e cosa fare.
Se la batteria fosse scarica, il solo collegamento al circuito della moto potrebbe far si che quella minima corrente che viene erogata per il quadro strumenti faccia diminuire la tensione della batteria sotto ad una soglia di sicurezza, e quindi il caricabatterie non fa nulla per evitare danni.
Penso.
Carburatori Forever
Penso che qualsiasi dispositivo può solo misurare la tensione della batteria, ed in base a quello stabilisce la sua condizione, e cosa fare.
Se la batteria fosse scarica, il solo collegamento al circuito della moto potrebbe far si che quella minima corrente che viene erogata per il quadro strumenti faccia diminuire la tensione della batteria sotto ad una soglia di sicurezza, e quindi il caricabatterie non fa nulla per evitare danni.
Penso.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Ma il quadro strumenti assorbe un minimo anche a chiave in off?...perchè il comportamento lo fa anche a quadro spento


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Administrator
- Messaggi: 20969
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: problema batteria
Mai successa una cosa del genere con quel caricabatterie (ne ho due), né a batterie collegate che scollegate, e ci ho collegato un po' di tutto in tutte le condizioni, dalla 4Ah del 50ino alla 100 Ah del trattore...
A parte qualche assorbimento da parte della moto non mi viene in mente un motivo per cui possa fare una cosa del genere.
Comunque se la batteria è così messa male non perdere tempo nel tentativo di ricaricarla, cambiala e amen.
A parte qualche assorbimento da parte della moto non mi viene in mente un motivo per cui possa fare una cosa del genere.
Comunque se la batteria è così messa male non perdere tempo nel tentativo di ricaricarla, cambiala e amen.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4606
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: problema batteria
Si,qualcosa assorbe. Ma si tratta di una inezia.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Ragazzi, sono un coxxxxne 
Ho quasi vergogna a scrivere il messaggio...
Per problemi di tempo, dopo aver messo in carica la batteria staccata dalla moto non ci avevo più messo mano.
Ieri sera, visto che il comportamento mi pareva francamente assurdo rimonto la batteria collegandola alla moto e mi collego con il caricatore direttamente ai morsetti della batteria e non tramite il connettore rapido che avevo messo sotto la sella per l'uso eventuale come mantenitore: funziona!
Inizialmente, quando la moto non era partita, mi ero collegato al connettore per vedere, prima di smontare la sella e scollegare la batteria, se caricava o meno: non avendo il tester sotto mano volevo vedere se andava in modalità mantenimento (quindi leggermente scarica) o in modalità carica (quindi batteria scarica).
Ok...quindi il problema a questo punto è o nel circuito sottosella del connettore rapido o nella prolunga che ho fatto al caricatore per la controparte del connettore e a questo punto arriva l'illuminazione del coxxxxne...il fusibile che avevo messo per sicurezza sulla prolunga...caxxo è bruciato il fusibile!
L'ho già scritto che sono un coxxxxne?

Ho quasi vergogna a scrivere il messaggio...
Per problemi di tempo, dopo aver messo in carica la batteria staccata dalla moto non ci avevo più messo mano.
Ieri sera, visto che il comportamento mi pareva francamente assurdo rimonto la batteria collegandola alla moto e mi collego con il caricatore direttamente ai morsetti della batteria e non tramite il connettore rapido che avevo messo sotto la sella per l'uso eventuale come mantenitore: funziona!
Inizialmente, quando la moto non era partita, mi ero collegato al connettore per vedere, prima di smontare la sella e scollegare la batteria, se caricava o meno: non avendo il tester sotto mano volevo vedere se andava in modalità mantenimento (quindi leggermente scarica) o in modalità carica (quindi batteria scarica).
Ok...quindi il problema a questo punto è o nel circuito sottosella del connettore rapido o nella prolunga che ho fatto al caricatore per la controparte del connettore e a questo punto arriva l'illuminazione del coxxxxne...il fusibile che avevo messo per sicurezza sulla prolunga...caxxo è bruciato il fusibile!
L'ho già scritto che sono un coxxxxne?
Ultima modifica di zetaemme il mer apr 17, 2024 12:37 pm, modificato 3 volte in totale.


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: problema batteria
Eh niente...ho dato la spiegazionesniper765 ha scritto:Mai successa una cosa del genere con quel caricabatterie (ne ho due), né a batterie collegate che scollegate, e ci ho collegato un po' di tutto in tutte le condizioni, dalla 4Ah del 50ino alla 100 Ah del trattore...
A parte qualche assorbimento da parte della moto non mi viene in mente un motivo per cui possa fare una cosa del genere.
Comunque se la batteria è così messa male non perdere tempo nel tentativo di ricaricarla, cambiala e amen.

Per quanto riguarda la carica della batteria tentar non nuoce (già ricaricata, stasera controllo il voltaggio)...l'ho già fatto in passato su altre batterie e devo dire che son durate ancora parecchio tempo.
Con qualche avvio di prova di solito si capisce se tenerla o cambiarla...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta
