Messaggio
da Aspes125yuma » lun mar 11, 2024 11:07 am
A me sembra tu ti stia arrampicando sugli specchi...
Il lavoro dei dipendenti non c'entra niente col trattamento che ti fa il venditore, che nel caso del concessionario di Collesalvetti è anche il titolare.
Quando un meccanico è un cialtrone, lo è sempre, non lo diventa. Così come per il meccanico scrupoloso e attento.
Nel caso della V-strom 800SE, essendo uscita da una settimana quando volevo prenderla, il concessionario ha puntato tutto sul mio "ingolosimento" per quella moto, ed essendo un modello nuovissimo, ha ovviamente minimizzato, se non azzerato, sconto o "incentivo" a prenderla, contando sul fatto che (ormai un po' mi conosce) la moto fosse nettamente superiore alla mia in fatto di freni e probabilmente anche di ammortizzatori, oltre che di agilità e maneggevolezza. Per me ti assicuro che è stato un travaglio, prendere la decisione in un senso o nell'altro: però penso di aver preso una decisione giusta, perché siccome sono un cliente che se trattato bene, torna, farmi trattare così mi ha indispettito a livello di dignità. E quella per me non ha prezzo: che si tratti di 1 euro o di diecimila: già la politica di Suzuki la ritengo inconcepibile, visto che ora, a pochi mesi di distanza dall'uscita, propone dei kit di accessori che vanno a prendere in giro chi nella moto ci ha creduto da novembre (altro aspetto che mi faceva propendere per non prenderla); già la moto esce come primo esemplare, e deve passare la "ghigliottina" del tempo e dei suoi utilizzatori per far uscire magagne che i collaudatori non avevano rilevato; se poi ci si mette pure il concessionario che ci vuole straguadagnare, e non riesce e non vuole farci incastrare né o lo sconto sull'immatricolazione o un cavalletto centrale per un cliente che 16 mesi prima aveva preso una 650 nuova ed era sempre andato da lui per i tagliandi, be', grazie tante, ma mi tengo la mia, che mi piace anche assai.
Ma che ti vuoi firmare...
