MotoGP 2023 - Anno uno?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » dom ott 15, 2023 6:02 pm

skywalker67 ha scritto:Bisogna che a Bagnaia ultimamente girino un po' più spesso i cabbasisi ... :lol:
No.
Bisogna che Bagnaia usi la testa come l'anno scorso.
Bisogna che faccia il ragioniere.

Se la moto è al 100%, sa dare il 100%.
E lo ha dimostrato più volte.
Se la moto, o lui, sono al 90%, DEVE dare il 90%.
Non si è ai tempi di Valentino o di Marc Mondiali dove il super Campione ci metteva il resto. Se più di tanto la moto non permette, non si può esagerare.

Marc adesso lo ha dimostrato, cadendo più volte cercando di far fare i miracoli alla Honda 2023, Bagnaia in due cadute di fila dovrebbe averlo capito.
Gli zero contano!
Altrimenti il numero 1 nel 2024 è su una diversa Ducati.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4180
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da skywalker67 » dom ott 15, 2023 6:10 pm

Mi riferivo al fatto che ieri avesse dichiarato che gli giravano i cabbasisi per i risultati di venerdì e sabato, ed oggi ha fatto quello che doveva fare: gestire senza strafare (come credo abbia invece fatto Martin). :wink:
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20960
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da sniper765 » dom ott 15, 2023 7:21 pm

ma binder (che trovo essere un gran pilota) a mandalika stava sotto allucinogeni o che altro? come caxxo le prendeva le misure? fuori di testa...

martin ha davvero esagerato, forse provando a dimostrare che lui è "IL PIU' " del momento... e invece è andato giù...
comunque partenza paurosa, aveva dei sidewinder attaccati al codino o che altro?

bello il podio di oggi, con un maverick niente male e un quartararo che ci mette tutto il possibile, tutto quello che la moto (purtroppo) non ci sta mettendo... mi è piaciuto tanto.

bagnaia con la caduta di martin deve cogliere l'occasione di portarsi a casa il secondo mondiale, altrimenti resterà a quota uno per... mhmhmh forse sempre...

MM93 cade e neanche si gira più a vedere se la moto è rialzabile o meno... va direttamente a farsi la doccia... tanto ormai...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » dom ott 15, 2023 7:45 pm

skywalker67 ha scritto:Mi riferivo al fatto che ieri avesse dichiarato che gli giravano i cabbasisi per i risultati di venerdì e sabato, ed oggi ha fatto quello che doveva fare: gestire senza strafare (come credo abbia invece fatto Martin). :wink:
Me la ero persa.
Gestire ha gestito.
Se ho voglia guardo le interviste post podio.
Nell'ultimo giro ha perso sei decimi, più o meno.
Se è arrivato con la moto che non ne aveva più, ha gestito benissimo!


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » dom ott 15, 2023 8:09 pm

https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... /10533107/
Tong...

Senza la caduta di Martin Bagnaia avrebbe perso altri 5 punti, mentre ora ne ha guadagnati 25.

Martin ha fatto un errore, sulla soft all'anteriore non sapremo mai cosa avrebbe fatto, non ce lo diranno.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » dom ott 15, 2023 8:53 pm

"Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli, Raul Fernandez e Aleix Espargaro sono stati sottoposti a un controllo della pressione degli pneumatici e sono stati trovati al di sotto del limite consentito"

Nonostante la pressione inferiore al consentito, non hanno brillato.
Michelin sui suoi pneumatici sa qualcosa in più di noi sicuramente, e forse anche dei team...

Adesso mi scatta la curiosità :
Martin e Pecco che pressioni avevano?


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20960
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da sniper765 » dom ott 15, 2023 8:58 pm

Quando è che le sostituiscono 'ste Michelin?
Non vedo l'ora...
(Sperando di virare al meglio ovviamente)
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » dom ott 15, 2023 10:21 pm

https://www.motogp.com/en/news/2021/09/ ... 026/185191
Tu non ricordi che ho detto che restano almeno fino al 2026, eh?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20960
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da sniper765 » lun ott 16, 2023 12:08 pm

pike ha scritto:https://www.motogp.com/en/news/2021/09/ ... 026/185191
Tu non ricordi che ho detto che restano almeno fino al 2026, eh?
No infatti non mi ricordavo,
Ammappa però... ALMENO 2026 è davvero tanto tempo... Uffa.
Magari nel frattempo imparano a fare le gomme per la MotoGP, mai dire mai... Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » lun ott 16, 2023 7:36 pm

So' francesi. E cannare sul QC lo facevano pure durante il periodo F1 e MotoGP precedente (cfr 2006 Rossi, che ha avuto due gomme fallate)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » mar ott 17, 2023 9:04 pm

pike ha scritto:So' francesi. E cannare sul QC lo facevano pure durante il periodo F1 e MotoGP precedente (cfr 2006 Rossi, che ha avuto due gomme fallate)
Se non sbaglio periodo "storico", i francesi facevano gli pneumatici on demand, in tempo quasi reale.

Lessi un commento di Stoner non ancora prima guida Honda dove affermava che lui girava e girava e provava per tutto il week end di gara.
Poi le gomme più adatte alla pista le davano alla prima guida, e " tu usi quelle li!"

Nel campionato attuale penso sia molto improbabile pilotare la scelta della gomma buona o fallata.
Nello specifico di Mandalika, non credo proprio che ad Aleix abbiamo dato tutti gli scarti delle varie mescole per tutto il week end.
Ritengo più probabile che il team Aprilia non sia riuscito a trovare la via per il setup giusto.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » mar ott 17, 2023 10:18 pm

Nel 2006 c'è stato l'ultimo anno in cui Michelin poteva portare, in europa, gomme anche il sabato o la domenica mattina e farci correre al pomeriggio. Dal 2007 c'è stato l'obbligo di punzonatura al giovedì: o arrivavi in tracciato quel giorno con le gomme, altrimenti quelle gomme non le potevi usare in gara.
Bridgestone in termini di performance (anche grazie a meteo "inattesi" quell'anno) dimostrò di avere una gomma molto più consistente anche fuori dall'intervallo migliore di temperature.

Quanto accadeva a Stoner era "semplice": gli facevano provare le gomme tra le specifiche presenti, e una volta che diceva "buona questa", non gli toccava mai in gara; c'è da dire che il rapporto con Michelin era "se stai buono, ti diamo retta, altrimenti ti mettiamo in cacchina". Il monogomma non ha fatto solo del male.

Ma quanto io sto intendendo è ancora altro: l'omogeneità di produzione tra tutte le gomme a singola specifica. Ovvero, se porti in circuito 500 gomme specifica 310, che tutte e 310 performino in modo molto simile, se non identico, e questa non è sempre stata la specialità di Michelin, piuttosto di... Bridgestone. Difficilmente capitava la gomma fallata con i giapponesi, almeno rispetto ai francesi.
E a mio parere, visto anche che bisogna spendere molto meno, Michelin su questo abbia risparmiato, restringendo il quantitativo di gomme "fatte pebbène" rispetto al numero di "gomme fatte".

Teoricamente, dal regime di monogomma, non ci sono più allocazioni decise dal gommista verso il team, ma ci dovrebbero essere dei seriali sorteggiati automaticamente ed assegnati ai team secondo l'allotment (fornitura) decisa da Michelin per l'evento.

Aprilia: per me ha chiuso i rubinetti.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » mer ott 18, 2023 12:28 am

Chiaro.
Michelin fa le gomme al risparmio e " a chi tocca nun se ingrugna".

Aprilia :
Per me ha svuotato il serbatoio...
Con la roulette di gomma morbida gomma media ha provato la sorte.
Chi è arrivato in fondo aveva la dura...


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » mer ott 18, 2023 12:41 pm

Vorrei evitare che passi il messaggio "Michelin è sparagnina e non spende abbastanza".
Sono capitate gomme non sempre performanti e dopo un po' s'è smesso di sentirlo, anche se non so quanto sia dovuto ad un miglioramento di Michelin e quanto ad una indicazione di non parlarne con la stampa.

Michelin per essere in MotoGP spende un sacco di soldi.
Per fare le gomme, per pensare gomme diverse/migliori, per immaginare cosa succederà a livello di asfalto e temperature in un evento, al prevedere quale assortimento di gomme potrebbe avere più senso per l'evento (e ogni tanto canna pure, ma fa parte del gioco), a immaginare, produrre e portare agli eventi gomme test per capire quanto ci han preso e quanto han sbagliato nel fare un nuovo prodotto.
E poi per portarle tutte in autodromo, installarle correttamente sui cerchioni per i team, raccogliere e gestire i dati, oltre che supportare i team. Chi più, chi meno (non tutti valgono allo stesso modo per il gommista, ed è normale).

E fare il parafulmine tutte le volte che qualcuno se la prende con loro, mantenendo un po' di aplomb. Ho ascoltato qualche volta Taramasso ed un po' mi sembra un nastro scritto metà dal dipartimento PR, metà dalla divisione legale, metà dalla strategia del marchio. 150% corporate speech.

Correre è uno sport complesso, costoso, pericoloso; anche se non sei in sella.
Vi immaginate quanti soldi costerebbe portare 4 container di gomme test e fare 4 giorni di lavoro solo gomme con tutti in pista? Magari con i piloti da gara, non quelli da test?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » mer ott 18, 2023 6:37 pm

Ok.
Ancora più chiaro.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » sab ott 21, 2023 12:39 am

Bene...
Fra poco corre la gara lunga, dopo le qualifiche di moto gp.
Domenica la sprint, dopo moto 3 e moto 2.

Bene...giusto per far correre i piloti in tranquillità...
Tutto ciò per non dover interrompe la gara siccome domenica è previsto vento forte.

Rivedere il calendario potrebbe aiutare?
Togliere la sprint di sicuro aiuta i piloti e i team a lavorare bene, con meno pressione.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » sab ott 21, 2023 7:07 am

Io amo le sprint come un callo conficcato sotto al piede. Ma hanno il loro motivo, circa.
Posso dire che è una gara da guardare sino al traguardo dell'ultimo giro.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » sab ott 21, 2023 9:15 am

https://www.youtube.com/watch?v=46q6HZVGdvg
"io faccio bene, ma la moto non fa bene".
Mi ricorda le persone che fanno le stesse cose, ma il mondo gli è cambiato attorno...
DiGiannantonio ha scritto:È anche vero che mi hanno dato una mano per partire così forte e da adesso in poi si può partire così. Questo ci ha dato una mano incredibile per la gara, perché quando parti e sei già davanti, poi è tutto un po’ più facile
La frase è ovviamente estrapolata dal contesto, ma a naso sembra che gli abbiano allungato un qualcosa che gli ha permesso di migliorare le partenze. E' il terzo pilota ducati che ne parla.
Bagnaia
Martin
Diggia

O ne ho mancato uno io?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4596
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da dip » sab ott 21, 2023 9:36 am

Non dico che le gare sprint siano noiose, anzi sono il contrario.
Dico che la formula del week end è ancora non a punto.
Come dicemmo tutti quando uscì il programma.

- possibilità di mettere a punto le moto + pressione sui piloti = incidenti

Questa stagione è stata colpita da cadute che hanno tolto dal campionato diversi piloti da classifica.
Ormai la stagione è al termine e per come penso e già scritto dopo Mandalika , le sprint inizieranno a diventare long run per ottimizzare la messa a punto per i team da alta classifica, e la possibilità di fare punti per i team con meno chance mondiali.
Dorna ci segue, e in Australia ha cambiato le carte...


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2023 - Anno uno?

Messaggio da pike » sab ott 21, 2023 9:58 am

Per me dopo i primi 4 eventi erano già, a seconda della condizione, dei long run con punti per preparare le gara. 6 posti da punti in meno ed un budget del 50%... Se volevi fare un esperimento o una regolazione che non sapevi quanto fosse efficace, avevi tutta la sprint per verificarlo. E il WarmUp (per quanto minimo) per fare un ulteriore aggiustamento.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi