Dunque, frizione cambiata ma non testata, mi deve arrivare il disco freno posteriore era inutile rimontare la ruota posteriore oggi con anche la pioggia.
Però ho trovato delle problematiche che penso spieghino il comportamento della frizione:

Come penso si veda dalla foto 5 dischi condotti su 6 hanno segni di scaldate, e questo è il risultato di un insieme di problemi.
Ho misurato gli spessori e praticamente tutti i dischi guarniti sono fuori tolleranza rispetto ai numeri segnati sul manuale della moto, anche se credo nel manuale ci sia un errore, o meglio un "casotto" in merito visto che chiama il disco guarnito con gli smorzatori N2, ma facendo riferimento al N1 nella figura affianco, e poi continua a chiamarlo n2 anche nell'immagine dello schema di montaggio dove le due tipologie di dischi vengono segnate come n1 e n2, questo a pagina 99 del manuale motore (3), ma la stessa confusione si presenta a pagina 75 dove vengono specificate le tolleranze.
Va bhe discorso un pò inutile era per puntualizzare

.
Oltre ai dischi sotto tolleranza avevo anche le molle sotto i 56mm (le nuove sono 59mm), quindi probabilmente non riuscivano più a caricare la frizione sotto sforzo a dovere causandone leggero slittamento:
A coronare il tutto avevo il dado del tamburo leggermente lento,quando sarebbe dovuto essere a 50Nm, causando quindi gioco a tutto il gruppo di dischi guarniti+"coperchio".
Fortunatamente i cuscinetti erano tutti a posto.
Probabilmente il precedente proprietario l'ultima volta ha fatto fare la frizione "ammiocuggino", che giustamente oltre ad aver toccato il tamburo della frizione(il dado era lento ma la ranella normalmente ribattuta), non aveva voglia di sostituire la guarnizione del carter, e quindi giù di pasta nera come non ci fosse un domani.
E infatti per pulire bene dai resti di pasta e guarnizione mi è toccato pure smontare inutilmente la pompa dell'acqua.
So già che dovro fare veramente qualcosa per la durezza della frizione, avendo dovuto montare le molle del kit si è indurita parecchio, a me va ancora bene, cioè mi ci posso abituare senza troppi problemi, ma per la mia ragazza sarà un problema enorme.
Percui appena arriva il cavo nuovo, smonto e pulisco l'attuatore e lo modifico, poi valuto il da farsi, anche se il mio cavo lo avevo già pulito e lubrificato quindi so già che non ci saranno miracoli
