Stasera nel fare un lavoretto è morto del tutto...meglio così a questo punto

Il Parkside può essere una buona soluzione (recentemente ho preso l'avvitatore e ne sono soddisfatto) oppure in questo caso conviene andare sul Dremel originale?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
si beh quello mi pare abbastanza scontato.
Per gli utenti consapevoli sì.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Certamente, ma visto l'importanza del marchio (Lidl) difficilmente dal punto di vista qualitativo e prestazionale gli attrezzi differiranno di molto anche in caso di cambio del produttore.pike ha scritto:Parkside non è una azienda, ma un marchio di Lidl. Date per scontato che siano prodotti realizzati in cina anche in base alle specifiche di Lidl, ma che possono cambiare da oggi a domani completamente, a parte la gestione della batteria.
Sei bootfitter?skywalker67 ha scritto:Il Dremel io lo uso comodamente appeso al suo trespolo e con le punte/frese/dischi montate sull'albero flessibile.
Ci freso persino l'interno degli scarponi da sci.
Effettivamente ho preso in passato un trapano Bosch verde in seguito alla rottura del mio storico AEG durato anni.skywalker67 ha scritto:Onestamente? Gli attrezzi Parkside che ho preso negli anni si sono sempre dimostrati più che validi per l'uso hobbistico che ne faccio, e comunque decisamente meglio di quella robaccia marchiata Black & Decker per uso hobbistico (quella rossa), o l'equivalente Bosch (verde, quella Blu per uso più professionale è davvero buona).
Persino il marchio Dexter del Bricocenter è molto meglio dei due sopra nominati.
Certamente la qualità può cambiare, ma finchè il prodotto è lo stesso che hanno commercializzato negli ultimi anni, non mi aspetto grandi variazioni.
Diciamo a livello amatoriale, per uso strettamente personale.zetaemme ha scritto:Sei bootfitter?skywalker67 ha scritto:Il Dremel io lo uso comodamente appeso al suo trespolo e con le punte/frese/dischi montate sull'albero flessibile.
Ci freso persino l'interno degli scarponi da sci.
Tu non stai pensando quadrimensionalmente ;-)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Non è così.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Questo giochetto lo fanno in tanti, ma comunque è un discorso diverso dal proporre qualcosa di qualità inferiore (prestazioni scarse o durata limitata).pike ha scritto:Tu non stai pensando quadrimensionalmente ;-)
Quando c'è abbastanza percezione che la clientela comprerà perchè è stato ben pubblicizzato, possono tenere alto il valore di targa della vendita, ma cercare di comprimere il costo, come han fatto "esternalizzando" le batterie. Il prodotto a scaffale costa uguale MA non ci son batterie nè caricatore.
2 + 2 = 4: vendono le stesse cose, ma vendono due o tre pezzi per più denaro, invece che uno solo.
Come detto anche il mio uso sarebbe saltuario.dip ha scritto:Dremel è il numero uno per le frese a penna.
Ovviamente, molto dipende dall'uso che se ne fà, e dalla mano dell'utilizzatore.
Ho un "Dremel" di una sottomarca infima, peggio di ParkSide. Fa schifo, vibra , la regolazione della velocità è scadente. Pagato 20€.
Con tanta pazienza e dedizione ci ho lavorato tutto il cilindro del Phantom, e il carter.
Con mano ed esperienza si riesce.
Considerato che l'esperienza sui due tempi la feci negli anni '80, quando il Dremel non esisteva, usando un trapano Black&Decker giallo, di antica memoria...
considerato l'uso saltuario che ne faccio, mi va benissimo il cesso.
Ho fatto incetta di utensili, a filo e batteria della Lidl.
Fra colleghi , abituati come minimo a Bosh, per la maggiore va Hilti, siamo concordi che Parkside fa utensili di qualità professionale, adatti ad un uso obbistico saltuario. Usati tutti i giorni, non durerebbero...