Sella: come (ri)farla ?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » dom lug 02, 2023 11:22 pm

Intanto grazie a tutti per le osservazioni.
Mi hanno permesso di concentrarmi su quello che sento durante la guida "noiosa", cioè trasferimenti con posizione in sella statica, senza spostare il bacino a destra o sinistra ( vero che da qualche tempo ho smesso di guidare da infoiato, al massimo ruoto all'infuori la gamba interna puntando con il piede sulla pedana).

Intanto la sensazione che provo nella zona ischiatica quando salgo sulla mia sella è diversa da quando sono salito sulla sella della moto nuova del collega.
Sulla mia provo la sensazione di essere leggermente avvolto dalla sella.
Sulla tavoletta del cesso, provo la sensazione di sostegno ( Pike, quando ho scritto il post-battuta, ero comodamente seduto al bagno ).

Man mano che passa il tempo di seduta in moto, iniziano i fastidi.
Oggi ho fatto poco più di un ora di moto, con moglie in sella, dal mare a casa. Strade pochissimo trafficate ed ho potuto concentrarmi su quello che sento.

Il fastidio/dolore del post in apertura è una conseguenza dovuta agli inconsci tentativi di trovare una posizione comoda, spingendo sulle pedane e stringendo il serbatoio per avere sostegno e scaricare il peso dalla sella.

Tutto è indipendente dall'abbigliamento.
Il primo sintomo dopo una mezz'ora è di fastidio dove la parte esterna della sella tocca le natiche.
Ed inizio a piegare il busto in avanti per cercare un po di sollievo.
Poi inizio a sentire fastidio dove nessun uomo vorrebbe mai essere schiacciato, e torno a raddrizzare il busto.
Il fastidio alle natiche, dapprima nella sola parte esterna della sella, interessa tutta la parte a contatto della sella.

E sono arrivato a casa.
Scarico moglie, parcheggio la moto sul cavalletto e premo con un dito sull'imbottitura.
Nella parte posteriore, dove mai mi siedo, ha la solita rigidità.
Nella parte dove siedo normalmente, molto in avanti, noto una leggera infossatura ( che normalmente non c'è!) e li la sella è più morbida.
Ripeto il test dopo un'oretta. La sella non ha nessuna infossatura, e non c'è particolare differenza di rigidità...

Quindi faccio rifare la sella, senza stravolgimenti se non quello di farla leggermente più alta dietro, usando un substrato rigido, leggermente più stretta nella parte centrale e senza cuscinetti in gel.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da skywalker67 » lun lug 03, 2023 7:53 am

dip ha scritto:Il primo sintomo dopo una mezz'ora è di fastidio dove la parte esterna della sella tocca le natiche.
Ed inizio a piegare il busto in avanti per cercare un po di sollievo.
Poi inizio a sentire fastidio dove nessun uomo vorrebbe mai essere schiacciato, e torno a raddrizzare il busto.
Il fastidio alle natiche, dapprima nella sola parte esterna della sella, interessa tutta la parte a contatto della sella.
Dip, mi fa piacere che tu sia riuscito a focalizzare le sensazioni e capirne di più di cosa non va. Spero che tu possa quindi risolvere positivamente.

Se il primo fastidio che avverti è dove dici, la causa più probabile è la sella troppo morbida, nella quale affondi leggermente, cosa che causa una compressione dei glutei all'esterno delle ossa ischiatiche.
Un po' come un divano troppo morbido dove stai seduto per troppo tempo nella stessa posizione.

Se questo fastidio non lo avvertivi in passato, potrebbe essere che l'imbottitura si sia lasciata andare col tempo ed ora sia più morbida, oppure potrebbe essere che il materiale dell'imbottitura sia invecchiato ed il calore prolungato del tuo corpo ora lo ammorbidisca rendendolo più cedevole, poi raffreddandosi ritorna più rigido.

Far rifare la sella è sicuramente la cosa giusta da fare, magari vedi se puoi testare qualche tipo diverso di imbottitura, in modo da trovare quello che più ti soddisfa e/o ti sostiene.
Gli inserti in gel sono fatti apposta per deformarsi col calore del corpo e conformarsi naturalmente con quello che ci grava sopra (a pensarci bene potrebbero essere proprio loro la causa dei fastidi), ma se nel tuo caso è questo che causa l'effetto sgradito, allora fai bene a farli rimuovere.

Se poi, col passare del tempo seduto sulla sella, il fastidio si estende alle zone circostanti fino a tutta la seduta,
dovresti avvertire una sensazione di intorpidimento dei glutei, accompagnata dalla sensazione di sentire i pantaloni appiccicati al sedere e desiderio di alzarti per "scollarli" dalle chiappe per farle respirare.

In questo caso allora dovresti prendere in considerazione un rivestimento in materiale più traspirante, oppure un qualche tipo di retina sulla seduta che permetta più aerazione della zona.

Per quanto riguarda la leggera inclinazione in avanti della sella (tipo scivolo) stai attento che questo non ti porti poi inconsciamente a scivolare verso il serbatoio, comprimendo i gioielli di famiglia. Immagine
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » lun lug 03, 2023 10:06 am

Luca, provai la tua moto l'anno scorso.
Per me, la tua sella è troppo alta dietro.
Farei una via di mezzo, anzi, ad un quarto.

La sella con moto in situazione statica è orizzontale.
In due, scende di poco dietro ( non tocco il precarico tutte le volte che sale Cristina, per la guida non serve, e il confort in due e eccezionale!).

Quindi una piccola inclinazione in avanti della sella potrebbe essere la soluzione perfetta.

L'alternativa è un GS con le sospensioni auto livellanti...ma sicuramente non mi andrebbe bene ugualmente!



Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da sniper765 » lun lug 03, 2023 10:54 am

L'idea di fare la forma che ti piace e ti fa stare bene con il neoprene e mettere poi sopra l'imbottitura minima/giusta per rendere la sella confortevole la trovo una bella idea.
Lo lavori come vuoi, puoi aggiungere e togliere secondo necessità e senza grandi problemi.
L'unica cosa negativa è che non è un meteriale molto economico, quindi più ci smanetti e più spendi...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » lun lug 03, 2023 12:34 pm

Verissimo.
Ma se riusciamo ( col tappezzere) a trovare la giusta forma e sostegno, in seguito basterà solo cambiare l imbottitura quando si ammoscia troppo.

P.s.
Chi ho parlato stamattina, di persona.
Gli ho detto che avevo in mente delle modifiche strane.

Mi ha risposto :" tutto qui?"

Ah.. In una sella ha fatto anche lo scasso prostatico!
Il motociclista in questione è uno che macina chilometri su chilometri tutto l'anno.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » lun lug 03, 2023 1:07 pm

Quanto sto provando sulla sella ( rifatta anni fa) a detta del tappezzerie è causato proprio dal gel.

Con l'uso perde consistenza, e i sintomi sono quelli che ho descritto domenica.

In sintesi, sella troppo morbida = scomoda.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 639
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da lorenzino » lun lug 03, 2023 2:13 pm

dip ha scritto:
lun lug 03, 2023 1:07 pm
In sintesi, sella troppo morbida = scomoda.
Allora vai, sono a posto. :lol:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da sniper765 » lun lug 03, 2023 3:15 pm

lorenzino ha scritto:
dip ha scritto:
lun lug 03, 2023 1:07 pm
In sintesi, sella troppo morbida = scomoda.
Allora vai, sono a posto. Immagine
Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » lun lug 03, 2023 7:16 pm

lorenzino ha scritto:
dip ha scritto:
lun lug 03, 2023 1:07 pm
In sintesi, sella troppo morbida = scomoda.
Allora vai, sono a posto. :lol:
Te dovresti mettere i cosciali ( o pantaloncini imbottiti) da ciclista sotto si pantaloni da moto.

Suppongo che sia dura come una sella da bici...Immagine


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 639
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da lorenzino » lun lug 03, 2023 7:28 pm

Ahahah come se non li portassi già!!!
Sì credo siamo sul tipo sellino da bici...
Come dicevo, un mezzo centimetro in più forse lo vorrei...

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » ven ago 11, 2023 9:29 pm

Immagine
Immagine
Immagine


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da pike » ven ago 11, 2023 9:41 pm

Testata?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » ven ago 11, 2023 9:42 pm

dip ha scritto:
ven ago 11, 2023 9:29 pm
Qualcuno ha scritto che la combinazione sellaio-sedere è questione di Kulo.

Beh, stavolta lo ho avuto.
Espresso le sensazioni, fatta vedere la moto, fatto salire sulla moto ha confermato che l'imbottitura, e la copertura, hanno ceduto.
Ha utilizzato la sella di secondo kulo presa per 20€ perchè, a parte la copertura secca e strappata, l'imbottitura è ancora in ottime condizioni.
La ha spessorata di 1,5cm nel retro, finendo a zero al centro.
Ha usato del PVC specifico per sedili , nel caso il tipo utilizzato sulle Fiat anni '60.
Bello, moltobello, bello teso che sostiene anch'esso. La rigatura non si sente, ma...( ne parlo dopo...)
Immagine
Immagine
Comoda, zero problemi, non si scivola. Potevamo osare di più di 1,5 cm, anche 2,5 e finire a zero un poco più in avanti.
Adesso va bene così!
Costo:100 euri, ben spesi!

Dicevo ma!
La superficie a trama in rilievo, se anzi quando un merdoso volatile la centra con una bomba a frammentazione da 500 libbre, è impossibile da pulire al volo con due fazzoletti e un po d'acqua...
Prenderò un coprisella .
Immagine
Fra l'altro, la bomba non ha colpito la sella direttamente, ha preso il fianco DESTRO del codone, lanciando schizzi anche sull'interno della valigia ( che essendo a DESTRA, risulta molto inclinata verso destra...
qualche frammento ha colpito la sella anteriore, lasciando intatta la posteriore ( altrimenti sai la moglie....)

Carburatori forever
Ultima modifica di dip il ven ago 11, 2023 9:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » ven ago 11, 2023 9:44 pm

pike ha scritto:
ven ago 11, 2023 9:41 pm
Testata?
si, stavo completando il post. Caricate le foto da cell ed editato da PC, facendo un bel casino...Mi sono quotato... :roll:
Vedi il post successivo al tuo.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da pike » ven ago 11, 2023 10:03 pm

Il volatile deve cambiare dieta o zona di scarico, pezzo di fango che non è altro.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da skywalker67 » sab ago 12, 2023 2:01 pm

Dip, la sella mi sembra venuta molto bene, anche se poi sarà il tuo didietro a giudicare.

Per il volatile ti consiglierei di addestrare meglio la tua gatta.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » dom ago 13, 2023 12:44 pm

La moto era parcheggiata non a casa.
Dovrei portare con me un falco addestrato da caccia!



Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da sniper765 » lun ago 14, 2023 9:12 am

dip ha scritto:La moto era parcheggiata non a casa.
Dovrei portare con me un falco addestrato da caccia!
Immagine


Carburatori forever
Non sarebbe una cattiva idea,
Se opti per una qualche uscita tenda & campeggio penserebbe lui al cibo... Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da dip » sab ago 19, 2023 5:55 pm

Immagine

Copri sella Decathlon 70-100 litri.

Pardon, copri zaino.
Immagine


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sella: come (ri)farla ?

Messaggio da sniper765 » sab ago 19, 2023 6:31 pm

dip ha scritto:Immagine

Copri sella Decathlon 70-100 litri.

Pardon, copri zaino.
Immagine


Carburatori forever
Mi piace questa idea!
Visto che dove parcheggio la moto al lavoro ogni tanto qualche ricordino lo trovo pure io...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi