Ora, la domanda è quella del titolo: si può ritarare, per esempio usando(ignoro come) la valvolina che presenta nella parte superiore? Ovviamente, deve nel caso essere una possibilità low cost.

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Questo è identico a quello che mi porto appresso nei giri lunghi.yoda ha scritto:Il mio digitale è questo...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Preso su Amazon.lorenzino ha scritto:Cortesemente mi agevolate qualche link per un modello digitale che conoscete come affidabile? Su eBay ce ne sono mille...
Grazie.
Tanto mettono 200 nomi sullo stesso prodotto.lorenzino ha scritto:Mi risulta Gadlane. Sembra quello.
La frase "per sicurezza dai uno 0,1 - 0,2 in più" lo dice anche il mio gommista.cqdoule ha scritto:Ora mi cazxiano tutti per la mia tesi anti pugnette:
Io ho confrontato 4 manometri, 1figo michelin, uno a pile non da compressore, 2 di quelli da compressore da 15 euro.
Ebbene, siamo sul 0.1 di differenza, massimo massimo 0.15
Per quanto mi riguarda quando imposto 2.5, se sarà 2.5 o 2.35....a me poco importa.
Magari conviene mettere un 0.1 in più, di sicurezza.
Inviato tramite miocugggino
Quello è vero, cioè che se da nuovo è fuori taratura di 0,1, probabile che dopo qualche anno si ha fuori di 0,3...Teobecks ha scritto:Il problema è che perdono affidabilità nel tempo.
Come detto, io preferisco i digitali che non hanno problemi di "meccanica" e sono più pratico in quanto mediamente più piccoli dei manometri classici.
Poi il valore che leggiamo è fine a se stesso, nel senso che posso usare un manometro sballato anche di 0.5bar, ma se mi trovo bene con pressioni che imposto va bene. Ovviamente se poi mi confronto con qualcun'altro risulta una anomalia, ma non è un dramma, basta sentirsi bene in sella ed utilizzare sempre lo stesso strumento casomai adeguando la px quando necessario.