Ma si sapeva che non c'erano speranze...

Tentativo numero 713000 fallito...Aspes125yuma ha scritto:Vi aggiorno sull'esito lapalissianamente scontato della richiesta del nullaosta: richiesta ovviamente respinta.
Ma si sapeva che non c'erano speranze...
Non c'erano speranze, guerra persa in partenza...sniper765 ha scritto: ↑ven set 24, 2021 11:03 pmTentativo numero 713000 fallito...Aspes125yuma ha scritto:Vi aggiorno sull'esito lapalissianamente scontato della richiesta del nullaosta: richiesta ovviamente respinta.
Ma si sapeva che non c'erano speranze...
Dai su, che tanto le touring in 120/60 bene o male si trovano sempre...
Poi ci facciamo l'sv 3rd gen con il 120/70 e via...![]()
Ma infatti il 180 si giustifica solo nei casi in cui si abbia potenza sufficiente a mettere in crisi il 160, altrimenti quest'ultimo ha vari vantaggi in termini di agilità e guidabilità.Monte ha scritto:Mi sento di spezzare una lancia a favore delle /60 in termini di agilità. Appena montai la 70 mi sembrava un camion nei cambi di direzione da kartodromo. E' vero tutto il resto a favore della 70 (più appoggio al massimo angolo di piega).
Stesso discorso dovrebbe valere per il posteriore da 180 (che però non ho mai provato).
Avrai mica avuto questo nella focella???Aspes125yuma ha scritto: ↑gio ott 14, 2021 9:27 pmMentre nella forcella, ha trovato le bronzine ancora come nuove, paraolio e parapolvere praticamente intatti, ma un olio stranamente di colore rosso, sul quale anche lui ha alzato le sopracciglia in segno di stupore...
Olio da auto... Ma girano molto più piano dei motori da moto. Inoltre le auto hanno la frizione a secco. E la scatola del cambio a parte. Almeno alcune, o forse una volta... Boh...dip ha scritto: ↑ven ott 15, 2021 1:48 pmIl 5100 è un JASO MA2 ( quindi ancora meno slittante per la frizione) come il 7100.
Il bardahl xtc-c60 ha la stessa specifica, ma non lo ho mai messo.
Io cambierei l'olio con un comune olio per auto, senza tante pugnette.
Basta che abbia una specifica API da SL in su.
Il tamoil che compro in tanica da 4 litri a scaffale dei vari brico è un 10/40 con specifica API SN.
Con poco più di 30€ fai la prova.
Il mio cambio ringrazia e la frizione non slitta.
Vito, considera che la frizione consumata o strappa o slitta.
Il registro della frizione mal regolato dal precedente proprietario non porta ai sintomi che ha adesso il cambio.
Carburatori forever!![]()