
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Vorrei capire quante volte hai partecipato tu ad una competizione di classe mondiale con un tuo "collega" morto qualche tempo prima... Giusto per capire la fonte di tanto livore...Teobecks ha scritto: ↑lun mag 31, 2021 10:34 pmRiguardo quanto detto da Petrucci...mi fa un po' storcere il naso. Nessuno ti obbliga a correre, non vuoi? Non te la senti? Hai le emorroidi e non riesci a stare in sella? Stai ai box e finita lì. Dire certe cose DOPO non ha senso e anzi solleva qualche dubbio sulla faccia di palta che potrebbe avere chi ha parlato.
Io non lo concederei. Non ritengo che sarebbero stati più di tanto disposti a parlarne (con la conseguente problematica di concentrazione) durante la Moto2... o prima della partenza della MotoGP, e a mio parere lo spazio per questo tipo di dialogo con i media per me è solo dopo la gara. Ma è solo la mia personale opinione. E dando corpo alla mia ipotesi "complottistica", non so quanto avrebbe avuto senso parlarne tra qualifiche e giorno di gara senza implicitamente ammettere un eventuale dichiarazione di decesso di Dupasquier datata sabato....
Chi più di lui e Crutchlow non può conoscere quant'è brutto correre dopo una cosa simile... Magari i due piloti della Moto3 possono essere "rassicurati" che era già tutto finito dopo la caduta di Dupasquier, rendendo completamente privi di conseguenze i loro impatti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Non è indispensabile essere d'accordo, ovviamente... Jason non era un suo pilota.SCARPERIA (FI) «Il minuto di silenzio, la gara in suo onore, la dedica dopo la vittoria. Tutte sciocchezze. Dopo che ti è morto un figlio, cosa vuoi che ti freghi di queste robe inutili? Niente. Sei in un altro pianeta, amico mio: la gente dovrebbe capirlo, avere il rispetto della confusione che ti ritrovi in testa. E lasciarti in pace per un po’. Perché in quei momenti lì non ti interessa proprio nulla, della vita intorno». C’è una sola persona che può spiegare cosa stiano provando i genitori di Jason Dupasquier, il pilota svizzero 19enne morto per le conseguenze dell’incidente al Mugello. Uno che lo sa bene, come ci si sente. Che forse lo può esprimere anche meglio di loro. Paolo Simoncelli. Il babbo di Marco — il Sic — domenica s’era negato: «Oggi non me la sento». Dopo una notte passata a piangere e pensare, accetta di parlare. «Il motomondiale senza pietà? No: è la vita che continua. E la dobbiamo accettare. Anche se non ci piace»
Da dove cominciamo?
«Da quello che ti passa davanti in questi momenti, quando perdi un figlio in pista. Non è quello che succede nel paddock, o al via di una gara: quei luoghi, dove magari hai trascorso tutta la tua vita, di colpo cessano di esistere. Ti trovi in un altro mondo. Non capisci nemmeno dove: però è lontano. Irraggiungibile per gli altri. E stai sicuro: non ti importa nulla, di tutto il resto».
A Jason Dupasquier hanno dedicato un minuto di silenzio in griglia, e un quarto d’ora dopo è scattato il semaforo verde della MotoGp.
«Non mi è piaciuto. Andava evitato. Qualcuno lo avrà considerato un omaggio, una maniera per esternare rispetto nei confronti di familiari e amici della vittima. Grazie, ma credetemi: i minuti di silenzio sono una cosa veramente angosciosa (si commuove). Non si possono sopportare. Io li eliminerei. A maggior ragione, poco prima di accendere i motori».
Molti piloti non avrebbero voluto correre.
«Quella dei piloti è una cosa del tutto personale, ognuno ha una diversa sensibilità. È sempre difficile giudicare una tragedia. Se è morto un ragazzino che non conoscevi ma inseguiva il tuo stesso sogno, come reagisci? Chissà. Però ai piloti avrebbero dovuto chiedere cosa ne pensavano, prima di schierarli in griglia».
Valeva la pena scendere in pista?
«Se la sono sentita, è giusto così».
Forse gli organizzatori della Dorna sono stati un po’ cinici, chiedendo ai piloti di celebrare Jason e subito dopo accendere i motori. Troppa emozione.
«Non credo: è la vita. Che continua. Siamo tutti eroi, ciascuno a modo suo, e le cose vanno avanti. Ogni giorno. Ci mancherebbe, tutti hanno il diritto di fare quel che vogliono ed eventualmente giustificare scelte, risultati. Però non si può fermare l’orologio. Nemmeno la vita».
Ha detto che l’altra notte non ha dormito.
«Sono stato male. Ci ho pensato fino all’alba. Avevo letto del trauma cerebrale di Jason, qualcuno sosteneva che — se fosse sopravvissuto — nella migliore delle ipotesi poteva restare attaccato a una macchina. Fino a ieri credevo di essere stato fortunato, perché il mio Marco era morto subito: cioè, non era rimasto disabile. Ma poi ho visto un caro amico accarezzare la testa al figlio costretto su una sedia a rotelle dopo un incidente di motocross: forse era meglio se anche Marco finiva così (ora singhiozza)».
Dicono: le gare in moto siano troppo pericolose. Si pensa solo al business. Non era meglio fermarsi, dare un segnale?
«Marco è morto a Sepang, il circuito più sicuro al mondo. La sicurezza in pista ha raggiunto il top: vie di fuga, barriere, caschi, air-bag. Difficile fare meglio. Ma dove c’è velocità c’è pericolo. Succede anche a piedi, o in bicicletta: se cadi a 60 all’ora, ti ammazzi. È così. Se cade un aereo, fermano gli aeroporti? Se qualcuno fa un incidente in auto, chiudono le autostrade? Vivo in campagna: metti che uno si ribalta col trattore e ci resta schiacciato sotto, cosa facciamo?».
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Pike, delle volte non capisco se mi prendi per il chiurlo o cosa. È chiaro che non ho esperienza in merito, soprattutto in QUELLA determinata situazione. Però come hanno fatto casino i piloti SBK a Monza 2012, perché nessuno ha detto o fatto nulla qui? Deduco quindi, che andava bene correre lo stesso sia per Dorna che per i piloti. Quindi, se un pilota è convinto di correre senza dire nulla, non può lamentarsi DOPO.pike ha scritto: ↑lun mag 31, 2021 11:16 pmVorrei capire quante volte hai partecipato tu ad una competizione di classe mondiale con un tuo "collega" morto qualche tempo prima... Giusto per capire la fonte di tanto livore...Teobecks ha scritto: ↑lun mag 31, 2021 10:34 pmRiguardo quanto detto da Petrucci...mi fa un po' storcere il naso. Nessuno ti obbliga a correre, non vuoi? Non te la senti? Hai le emorroidi e non riesci a stare in sella? Stai ai box e finita lì. Dire certe cose DOPO non ha senso e anzi solleva qualche dubbio sulla faccia di palta che potrebbe avere chi ha parlato.![]()
Capisco che non prendono esattamente uno stipendio base e non stanno a fare danza classica, però non è che sono dei software.
ho un amico commissario di pista a Imola, Mugello e Misano. era lì all'incidente e riporto quanto mi ha riferito dai video dei commissari: i due non hanno impattato sul corpo di Dupasquier, ma sembrerebbe essere stata la sua stessa moto a passargli sopra.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Pike ti rispondo alla sengalazione qui perche ho problemi con i messaggi .... in effetti è una cosa che ho notato anche io ... i tag di youtube ( non so se anche con altri servizi di video ) sembrano non funzionare... se hai qualche idea a riguardo (magari qualche info sul pannello di aministrazione da aggiornare) sono a disposizione per cercare di metterci mano....
Tu supponi che io sappia maneggiare PHPBB... Non dico che non potrei imparare, ma non avendolo mai fatto in precedenza non so dirti "è colpa di questa cosa, fai così"^Juza^ ha scritto: ↑gio giu 03, 2021 9:16 amPike ti rispondo alla sengalazione qui perche ho problemi con i messaggi .... in effetti è una cosa che ho notato anche io ... i tag di youtube ( non so se anche con altri servizi di video ) sembrano non funzionare... se hai qualche idea a riguardo (magari qualche info sul pannello di aministrazione da aggiornare) sono a disposizione per cercare di metterci mano....
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.