
Io la Beretta 92 l'ho portata per un anno da carabiniere ausiliario: per me era un'ottima arma per il porto in divisa (buona capacità di cartucce, per lo meno quando è stata progettata, digerisce munizioni di qualsiasi forma di palla e carica di lancio senza incepparsi, è discretamente resistente allo sporco...) ma assolutamente indatta al porto in abiti civili, ovvero nascosto: è troppo voluminosa, anche se la sua impugnatura mi riempiva benissimo la mano.
Non ci vedo nulla di male nel decidere di tenere un'arma, a patto che chi lo fa sia consapevole che ciò comporta addestrarsi al suo uso (intendo sia materiale che "concettuale", ovvero quando si può usare legalmente e quando no) ed eseguire allenamenti periodici.
Averla in casa senza quanto sopra significa solo avere un pericoloso e costoso fermacarte.
