Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Prego!
E' stato un piacere aiutarti.
Complimenti per la posizione, molto bello integrato nel contagiri
E' stato un piacere aiutarti.
Complimenti per la posizione, molto bello integrato nel contagiri

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Avevo la batteria completamente scarica appena ricarico posterò un'altro video in cui si vede meglio.
<
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Ma il GPS della 650 Ko non è compatibile con altri in commercio
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostru
Non capisco se la tua è una domanda o un affermazione.ro29 ha scritto:Ma il GPS della 650 Ko non è compatibile con altri in commercio
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Magari utilizzando correttamente la punteggiatura si riesce a dare un senso allo scritto.
In ogni caso, darei la stessa risposta.
Da quel poco che ho potuto cercare, non credo che ci sia un sensore di posizione del cambio con sei contatti delle marce più quello di folle compatibile col motore SV.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Scusa per la punteggiatura ma quando scrivo con il cell al lavoro e un po un casino.[FEARFUL FACE][FEARFUL FACE][FEARFUL FACE][FEARFUL FACE][FEARFUL FACE]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Postino
- Messaggi: 245
- Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
- Moto: SV650n
- Località: Sulmona(AQ)
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
io ho sostituito il GPS della SV k0 con quello della k3 completamente plug&play (tranne lo spinotto ma basta semplicemente sfilare i pin del connettore del k3 e riutilizzare quello del vecchio GPS k0)
viewtopic.php?f=86&t=266145&hilit=contamarce&start=20" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=86&t=266145&hilit=contamarce&start=20" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Ciao!
Grande guida!
Ghino46, quindi utilizzando il gps della k3 si eviterebbe il lavoro di fino descritto nella guida, nel primo messaggio di dip?
Nella guida dip indica che il gps della k3 non é compatibile con il circuito da lui costruito..si intende quindi che servirebbe un indicatore di marcia aftermarket?
Scusate l'ignoranza, ma le mie conoscenze di elettronica mi hanno permesso al massimo di sostituire le frecce
, però mi alletta assai l'idea di avere finalmente l'indicatore di marcia!
Grande guida!
Ghino46, quindi utilizzando il gps della k3 si eviterebbe il lavoro di fino descritto nella guida, nel primo messaggio di dip?
Nella guida dip indica che il gps della k3 non é compatibile con il circuito da lui costruito..si intende quindi che servirebbe un indicatore di marcia aftermarket?
Scusate l'ignoranza, ma le mie conoscenze di elettronica mi hanno permesso al massimo di sostituire le frecce

-
- Postino
- Messaggi: 245
- Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
- Moto: SV650n
- Località: Sulmona(AQ)
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Io ho tolto il GPS della k0 e installato quello della k3 (sono plug&play) e poi ho acquistato il contamarce per la k3, GiPro Atre (il punto di forza è che legge direttamente dal GPS quindi non necessita di procedure particolar), e il gioco è fattoFlowcd3000 ha scritto:Ciao!
Grande guida!
Ghino46, quindi utilizzando il gps della k3 si eviterebbe il lavoro di fino descritto nella guida, nel primo messaggio di dip?
Nella guida dip indica che il gps della k3 non é compatibile con il circuito da lui costruito..si intende quindi che servirebbe un indicatore di marcia aftermarket?
Scusate l'ignoranza, ma le mie conoscenze di elettronica mi hanno permesso al massimo di sostituire le frecce, però mi alletta assai l'idea di avere finalmente l'indicatore di marcia!
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Perfetto, grazie dell'info! Certo perdo la soddisfazione dell'autocostruzione, ma credo di dover arrivare per gradi a quel livello di manualità!ghino46 ha scritto: Io ho tolto il GPS della k0 e installato quello della k3 (sono plug&play) e poi ho acquistato il contamarce per la k3, GiPro Atre (il punto di forza è che legge direttamente dal GPS quindi non necessita di procedure particolar), e il gioco è fatto
Lo hai preso nuovo o usato? Sai per caso qual'é il codice del gps della k3? Io cerco ma non trovo niente...devo provare a chiedere sul mercatino se c'è qualcuno che smembra una k3...
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
cod 37730-20F00 questo e il codice ricambio originale suzuki sv 650 k3
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostru
Mi fa piacere che il mio lavoro sia stato utile 


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Per Ro29
Grazie mille, ora l'ho trovato! E...costa un occhio! Missà che se non lo trovo usato d'occasione aspetto che qualcuno mi aiuti per fare quello autocostruito..
Per dip
Oltre che utile direi splendidamente esposto! Seguo i tuoi post con piacere da prima dell'iscrizione al forum, e spero di riuscire a fare anch'io l'"operazione contamarce artigianale" un giorno!
Grazie mille, ora l'ho trovato! E...costa un occhio! Missà che se non lo trovo usato d'occasione aspetto che qualcuno mi aiuti per fare quello autocostruito..
Per dip
Oltre che utile direi splendidamente esposto! Seguo i tuoi post con piacere da prima dell'iscrizione al forum, e spero di riuscire a fare anch'io l'"operazione contamarce artigianale" un giorno!
Re: R: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostru
Assolutamente no anzi tanto di cappellodip ha scritto:Mi fa piacere che il mio lavoro sia stato utile
Per chi ha manualità in certe cose penso sia più che utile e appagante

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Io ancora ringrazio Dip per l'aiuto e sostegno datomi in questa realizzazione e da buon discepolo posto il mio
http://youtu.be/c4eepZl3t9A" onclick="window.open(this.href);return false;
http://youtu.be/c4eepZl3t9A" onclick="window.open(this.href);return false;
<
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
SALVE una informazione:
sono possessore di una sv 650 del 99, nonchè mia prima moto.
Volevo montare questa strumentazione:
https://www.amazon.it/Contachilometri-U ... 85&sr=8-30
la strumentazione in questione, include già l'opzione display contamarcia.
se acquisto questo tipo di sensore: https://it.aliexpress.com/item/40004246 ... hweb201603_
e collego i cavi di ogni marcia del sensore uno ad uno ai giusti cavi di ogni marcia del tachimetro, potrebbe/dovrebbe funzionarmi senza alcun problema?
o dovrò fare comunque il foro al centro e la modifica per la massa etc?
perdonate l'ignoranza purtroppo ci capisco davvero poco ma spero di esser stato abbastanza chiaro.
un grazie anticipato a chi saprà essermi d'aiuto
sono possessore di una sv 650 del 99, nonchè mia prima moto.
Volevo montare questa strumentazione:
https://www.amazon.it/Contachilometri-U ... 85&sr=8-30
la strumentazione in questione, include già l'opzione display contamarcia.
se acquisto questo tipo di sensore: https://it.aliexpress.com/item/40004246 ... hweb201603_
e collego i cavi di ogni marcia del sensore uno ad uno ai giusti cavi di ogni marcia del tachimetro, potrebbe/dovrebbe funzionarmi senza alcun problema?
o dovrò fare comunque il foro al centro e la modifica per la massa etc?
perdonate l'ignoranza purtroppo ci capisco davvero poco ma spero di esser stato abbastanza chiaro.
un grazie anticipato a chi saprà essermi d'aiuto

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Dovrebbe funzionare senza i problemi che ho avuto io, problemi che avrei potuto evitare pensando ad un circuito elettronico un pò più raffinato.
Il sensore lo prenderei subito!
Alla peggio ipotesi sarà da mettere a misura, limandolo.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Il sensore lo prenderei subito!
Alla peggio ipotesi sarà da mettere a misura, limandolo.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Allora, hai fatto l'acquisto?japigia ha scritto:
se acquisto questo tipo di sensore: https://it.aliexpress.com/item/40004246 ... hweb201603_
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
Si ma il prodotto trovandosi in cina ci mette un bel po' ad arrivare..
quindi posso evitare di fare la modifica del FORO al centro?
La mia idea è questa:
il sensore che ho preso ha i cavi esattamente questo questa immagine che hai postato:
https://i.postimg.cc/sDT5nMth/marce-colori.jpg
il tachimetro da istruzioni ha i cavi per ricevere la 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 che in questo momento appunto sono liberi, e la N
la quale è già attaccata al cavo frizione della moto per avere appunto la SPIA delle N sulla strumentazione.
QUINDI mentre per le marce normali basta che attacco i cavi del sensore a quello del tachimetro (1 -1, 2 - 2, 3 -3, 4 - 4, 5 - 5, 6 - 6) il cavo N del tachimetro penso DOVREI SDOPPIARLO così da una parte ci attacco il cavo N della moto (come ce l'ho ora..così da darmi la SPIA N sulla strumentazione) mentre dall'altra parte invece ci attacco il cavo N del sensore così per rilevare la N anche dal display contamarce. è corretto?
in questo caso mi eviterei foro al centro e altre modifiche di cui ho il terrore solo a pensarci?
ULTIMA QUESTIONE se è la sezione giusta:
possibile che non ci sia un moto per CREARSI appositamente una SPIA ESTERNA per la benzina?
avevo letto da qualche parte che bastava attaccare il cavo rosso-nero (sensore della benzina) + ignit alimentazione ad una lampadina a incandescenza ma non mi funziona... vorrei solo una diavolo di spia, perchè spesso e volentieri mi sono trovato a terra
ps:ps ultimissimissa domanda seppur di un altro argomento, mi confermate che il sensore velocità della sv 650 è a 4 magneti?
grazie 1000
quindi posso evitare di fare la modifica del FORO al centro?
La mia idea è questa:
il sensore che ho preso ha i cavi esattamente questo questa immagine che hai postato:
https://i.postimg.cc/sDT5nMth/marce-colori.jpg
il tachimetro da istruzioni ha i cavi per ricevere la 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 che in questo momento appunto sono liberi, e la N
la quale è già attaccata al cavo frizione della moto per avere appunto la SPIA delle N sulla strumentazione.
QUINDI mentre per le marce normali basta che attacco i cavi del sensore a quello del tachimetro (1 -1, 2 - 2, 3 -3, 4 - 4, 5 - 5, 6 - 6) il cavo N del tachimetro penso DOVREI SDOPPIARLO così da una parte ci attacco il cavo N della moto (come ce l'ho ora..così da darmi la SPIA N sulla strumentazione) mentre dall'altra parte invece ci attacco il cavo N del sensore così per rilevare la N anche dal display contamarce. è corretto?
in questo caso mi eviterei foro al centro e altre modifiche di cui ho il terrore solo a pensarci?

ULTIMA QUESTIONE se è la sezione giusta:
possibile che non ci sia un moto per CREARSI appositamente una SPIA ESTERNA per la benzina?
avevo letto da qualche parte che bastava attaccare il cavo rosso-nero (sensore della benzina) + ignit alimentazione ad una lampadina a incandescenza ma non mi funziona... vorrei solo una diavolo di spia, perchè spesso e volentieri mi sono trovato a terra

ps:ps ultimissimissa domanda seppur di un altro argomento, mi confermate che il sensore velocità della sv 650 è a 4 magneti?
grazie 1000
- Allegati
-
- marce colori.jpg (21.89 KiB) Visto 14064 volte
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
japigia ha scritto: quindi posso evitare di fare la modifica del FORO al centro?
Esatto, puoi evitarlo!
... e la N
la quale è già attaccata al cavo frizione della moto per avere appunto la SPIA delle N sulla strumentazione.
Non solo, serve ANCHE per la sicurezza del cavalletto!
... il cavo N del tachimetro penso DOVREI SDOPPIARLO così da una parte ci attacco il cavo N della moto (come ce l'ho ora..così da darmi la SPIA N sulla strumentazione) mentre dall'altra parte invece ci attacco il cavo N del sensore così per rilevare la N anche dal display contamarce. è corretto?
Corretto, non ci dovrebbero essere controindicazioni.
... possibile che non ci sia un moto per CREARSI appositamente una SPIA ESTERNA per la benzina?
Ti ho risposto nell'altro topic.
... mi confermate che il sensore velocità della sv 650 è a 4 magneti?
Confermo!
Prego!
grazie 1000
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Contamarce 650 prima serie ( carburatori ) autocostruito
perfetto oggi mi arriva il sensore ma per arrivare qui:
https://www.sv-italia.it/forum/download ... &mode=view
cosa bisogna smontare? posso farlo solo?
lo inserisco (al massimo dovrò limarlo un po' da quel che ho capito) e amen?
mi è arrivato a casa il sensore.
ha 6 pin uno per ogni marcia.
e un altro separato blu per la frizione.
una cosa che non capisco.. uno dei pin è SDOPPIATO se non erro è il cavo della terza.. perchè è sdoppiato? cosa ci va attaccato all'altro estremo?
allego foto per essere più chiaro:
https://i.postimg.cc/T3rvjDGg/emo.jpg
https://www.sv-italia.it/forum/download ... &mode=view
cosa bisogna smontare? posso farlo solo?
lo inserisco (al massimo dovrò limarlo un po' da quel che ho capito) e amen?
mi è arrivato a casa il sensore.
ha 6 pin uno per ogni marcia.
e un altro separato blu per la frizione.
una cosa che non capisco.. uno dei pin è SDOPPIATO se non erro è il cavo della terza.. perchè è sdoppiato? cosa ci va attaccato all'altro estremo?
allego foto per essere più chiaro:
https://i.postimg.cc/T3rvjDGg/emo.jpg
Ultima modifica di japigia il mar ott 06, 2020 3:18 pm, modificato 1 volta in totale.