assolutamente no, il kit 2.0 a mio parere non vale granchè la pena prenderlo, a maggior ragione se ha trovato a buon prezzo il 2.5
Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Tranquilli ragazzi, il kit è dentro una scatola da dicembre, aspettava solo la bella stagione 
Ormai non si torna indietro

Ormai non si torna indietro

-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Eh beh vorrei vedere...Gustav ha scritto:Tranquilli ragazzi, il kit è dentro una scatola da dicembre, aspettava solo la bella stagione
Ormai non si torna indietro
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
prestate attenzione al k della molla.... che non vi diventi dura come il cemento e poi mi cascate.... scherzo
il mono del millone dovrebbe avere le 3 regolazioni, se non ricordo male (ho su l'holins da circa 15 anni)... quindi se è integro e non irridigisci troppo la molla.... dovrebbe andare bene...
il mono del millone dovrebbe avere le 3 regolazioni, se non ricordo male (ho su l'holins da circa 15 anni)... quindi se è integro e non irridigisci troppo la molla.... dovrebbe andare bene...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ciao a tutti ragazzi!
Domani vado a ritirare la moto, non sono per niente contento, il meccanico ha detto che il mono non si monta, ma secondo me non lo ha provato con le biellette originali, ma solo con quelle del kit 2.5.
Ho preso una bella inculata andando in officina
per ora il meccanico mi ha montato il kit 2.5, ha giocato coi livelli dell'olio perchè secondo lui la forca era troppo dura, ma non ha tagliato il distanziale.
Sono curioso di provarla (sono tra i pochi fortunati che ancora va a lavorare tutti i giorni).
Guardo il lato positivo, adesso è tutto ok anche su altre cosette (vite forcella spanata, paraoli, revisione completa impianto frenante) e nel mentre che lui lavorava mi sono attrazzato per lavorarci autonomamente, quindi per adesso la provo così, poi se non mi gusta, comincio a metterci le mani.
Però fioi che inchiappettata il conto

Domani vado a ritirare la moto, non sono per niente contento, il meccanico ha detto che il mono non si monta, ma secondo me non lo ha provato con le biellette originali, ma solo con quelle del kit 2.5.


Ho preso una bella inculata andando in officina

Sono curioso di provarla (sono tra i pochi fortunati che ancora va a lavorare tutti i giorni).
Guardo il lato positivo, adesso è tutto ok anche su altre cosette (vite forcella spanata, paraoli, revisione completa impianto frenante) e nel mentre che lui lavorava mi sono attrazzato per lavorarci autonomamente, quindi per adesso la provo così, poi se non mi gusta, comincio a metterci le mani.
Però fioi che inchiappettata il conto


-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Prova e poi, eventualmente, c'è tempo e modo di fare gli aggiustamenti.
Presta attenzione a cosa "senti" dalla moto, come sensazioni, così potrai avere delle linee guida per eventuali aggiustamenti.
Presta attenzione a cosa "senti" dalla moto, come sensazioni, così potrai avere delle linee guida per eventuali aggiustamenti.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
azzo.. da chi sei andato a farti incaprettare così?!Gustav ha scritto: ↑gio apr 16, 2020 7:29 pmCiao a tutti ragazzi!
Domani vado a ritirare la moto, non sono per niente contento, il meccanico ha detto che il mono non si monta, ma secondo me non lo ha provato con le biellette originali, ma solo con quelle del kit 2.5.![]()
![]()
Ho preso una bella inculata andando in officinaper ora il meccanico mi ha montato il kit 2.5, ha giocato coi livelli dell'olio perchè secondo lui la forca era troppo dura, ma non ha tagliato il distanziale.
Sono curioso di provarla (sono tra i pochi fortunati che ancora va a lavorare tutti i giorni).
Guardo il lato positivo, adesso è tutto ok anche su altre cosette (vite forcella spanata, paraoli, revisione completa impianto frenante) e nel mentre che lui lavorava mi sono attrazzato per lavorarci autonomamente, quindi per adesso la provo così, poi se non mi gusta, comincio a metterci le mani.
Però fioi che inchiappettata il conto![]()
![]()
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
il giorno che capirete perché, in un mondo di meccanici generici, esistano i "SOSPENSIONISTI" forse smetterete di farvi inculare.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Quanto hai pagato per il tutto? Sono proprio curioso hahah
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Io becco solo idioti si vede hahah l'ultima volta che mi si é spanata la vite della forcella, ero disperato. In quella posizione avevo provato estrattori, a trapanare, di tutto, ma non riuscivo.
Chiamo un sospensionista di zona "sisì, capisco, é un bel problema. Sarà dura tirarla fuori, ci vorranno attrezzi specifici, devo vederla, ma é un bel pasticcio".
Chiamo un meccanico vicino "sisì ho capito, vieni qui, 5 minuti e te la tiro fuori". Tempo impiegato, 30secondi, costo 0 e bullone di ricambio gratuito.
Quel sospensionista mi avrebbe fatto 30/40€ minimo da come parlava
Chiamo un sospensionista di zona "sisì, capisco, é un bel problema. Sarà dura tirarla fuori, ci vorranno attrezzi specifici, devo vederla, ma é un bel pasticcio".
Chiamo un meccanico vicino "sisì ho capito, vieni qui, 5 minuti e te la tiro fuori". Tempo impiegato, 30secondi, costo 0 e bullone di ricambio gratuito.
Quel sospensionista mi avrebbe fatto 30/40€ minimo da come parlava
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ragazzi caaaalmi!
L' "inculata" è relativa, ho subito lo shock di vedere 600 sudati euri andarsene dal portafoglio. ma ripensandoci a mente fredda, calcolando le ore di lavoro, sono molto meno sorpreso del prezzo.
Ecco la lista degli interventi:
Tubi in treccia diretti davanti e dietro
Pastiglie nuove davanti e dietro.
Revisione completa pinza e pompa freno anteriore (Qua si è alzato il prezzo, il meccanico ha detto che le pinze erano belle incrostate e ha dovuto lavorarci parecchio, ma tutti i pezzi di ricambio li ho portati io)
Revisione forcella, incluso smadonnamento vite forcella, (i paraoli li ho portati io, parapolvere e il resto lo ha messo il meccanico).
Montaggio kit Ros 2.5 (l'ho portato io, olio incluso) con regolazioni livello olio e sfilamento delle forcelle diversi da quelli prescritti.
Tentativo di montaggio mono
Sostituzione contrappesi manubrio.
Alla fine la forcella è stata la roba più rapida
Comunque, la moto va benone! la forcella si è trasformata, adesso non è più flaccida, ma bella sostenuta, devo imparare a capirla, è strano non sentirsi più in gondola durante le curve
Gli interventi sui freni erano mandatori, la moto ha 17 anni, tutti i tubi erano originali, anche le pastiglie, e alla fine della stagione scorsa sentivo il freno anteriore che pompava. Magari era solo aria nell'impianto, ma non ho in programma di cambiare la moto a breve, quindi ho preferito mettermi in sicurezza e rinnovare i componenti critici.
Sono tutti lavori che avrei potuto fare da solo (magari impiegandoci 2-3 settimane), ma dove vivo ora non ho lo spazio per farlo, quindi sono andato dal meccanico

L' "inculata" è relativa, ho subito lo shock di vedere 600 sudati euri andarsene dal portafoglio. ma ripensandoci a mente fredda, calcolando le ore di lavoro, sono molto meno sorpreso del prezzo.
Ecco la lista degli interventi:
Tubi in treccia diretti davanti e dietro
Pastiglie nuove davanti e dietro.
Revisione completa pinza e pompa freno anteriore (Qua si è alzato il prezzo, il meccanico ha detto che le pinze erano belle incrostate e ha dovuto lavorarci parecchio, ma tutti i pezzi di ricambio li ho portati io)
Revisione forcella, incluso smadonnamento vite forcella, (i paraoli li ho portati io, parapolvere e il resto lo ha messo il meccanico).
Montaggio kit Ros 2.5 (l'ho portato io, olio incluso) con regolazioni livello olio e sfilamento delle forcelle diversi da quelli prescritti.
Tentativo di montaggio mono
Sostituzione contrappesi manubrio.
Alla fine la forcella è stata la roba più rapida

Comunque, la moto va benone! la forcella si è trasformata, adesso non è più flaccida, ma bella sostenuta, devo imparare a capirla, è strano non sentirsi più in gondola durante le curve

Gli interventi sui freni erano mandatori, la moto ha 17 anni, tutti i tubi erano originali, anche le pastiglie, e alla fine della stagione scorsa sentivo il freno anteriore che pompava. Magari era solo aria nell'impianto, ma non ho in programma di cambiare la moto a breve, quindi ho preferito mettermi in sicurezza e rinnovare i componenti critici.
Sono tutti lavori che avrei potuto fare da solo (magari impiegandoci 2-3 settimane), ma dove vivo ora non ho lo spazio per farlo, quindi sono andato dal meccanico
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
oddio... a me non sembra affatto poco...
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Mah, sai, alla fine sono almeno 200€ di materiale, 400€ di manodopera sarebbero circa 14 ore di lavoro (meno di due giorni), che potrebbero essere anche poche per tutta la roba che c'era da fare, ma magari mi sbaglio....
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Oggi ho cambiato l'olio, ingrassato la catena e ne ho approfittato per controllare il sag statico e rider della forcella:
Statico 16,5mm
rider 23mm
Meno male che avevo detto al meccanico di tagliare i distanziali per arrivare a 25mm di statico
Adesso ci giro un po' così, faccio due misure sull'affondamento totale in strada, e poi vedo di procurarmi un tornio per accorciare i distanziali.
Già che c'ero ho buttato un occhio al mono, ha ancora tutta la polvere che aveva quando l'ho portata in officina, neanche il segno di un dito.
Mi faccio inculare una volta sola, da me non vedranno più neanche un euro.
Statico 16,5mm
rider 23mm
Meno male che avevo detto al meccanico di tagliare i distanziali per arrivare a 25mm di statico

Adesso ci giro un po' così, faccio due misure sull'affondamento totale in strada, e poi vedo di procurarmi un tornio per accorciare i distanziali.
Già che c'ero ho buttato un occhio al mono, ha ancora tutta la polvere che aveva quando l'ho portata in officina, neanche il segno di un dito.
Mi faccio inculare una volta sola, da me non vedranno più neanche un euro.

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
scusa ,anche io non sono uno che vuole litigare ,ma vai a chiedere delucidazioni
smanettare si ma con prudenza.....sempre




Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Normalmente ci andrei di corsa, ma c'è il problema dei posti di blocco. Quando sono andato a ritirare la moto ero in autobus e avevo la scusa al ritorno in caso di controlli.
Ma se mi fermano adesso di sicuro mi fanno storie, il meccanico non è lungo il tragitto casa - lavoro.
in ogni caso ho fatto solo 40km, nei prossimi 2-3 giorni non dovrebbe piovere, quindi la uso un po', aspetto che si assestino bene tutte le modifiche, rifaccio le misure, e poi vedo cosa fare.
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
E poi mi dicono che sono sfortunato.
Io di meccanici ne ho girati 4 o 5 dei più acclamati in zona e ho trovato solo gente incompetente.
Uno bravo l'ho trovato, ma si fa pagare logicamente.
Quindi le cose sono due, o hai i soldi, o come preferisco io, impari e fai da solo.
Comunque non so la tua zona, ma verso Monza c'è un ragazzo che si chiama Morgan che oltre a farlo per lavoro arrotonda nel tempo libero e le SV le conosce bullone per bullone. Se hai bisogno io andrei da lui, risparmi e ti mette mano un appassionato che lo fa per mestiere
Io di meccanici ne ho girati 4 o 5 dei più acclamati in zona e ho trovato solo gente incompetente.
Uno bravo l'ho trovato, ma si fa pagare logicamente.
Quindi le cose sono due, o hai i soldi, o come preferisco io, impari e fai da solo.
Comunque non so la tua zona, ma verso Monza c'è un ragazzo che si chiama Morgan che oltre a farlo per lavoro arrotonda nel tempo libero e le SV le conosce bullone per bullone. Se hai bisogno io andrei da lui, risparmi e ti mette mano un appassionato che lo fa per mestiere
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
a sto punto devi dirmi chi è, così da evitarlo come la peste!!Gustav ha scritto: ↑mar apr 21, 2020 9:32 pmOggi ho cambiato l'olio, ingrassato la catena e ne ho approfittato per controllare il sag statico e rider della forcella:
Statico 16,5mm
rider 23mm
Meno male che avevo detto al meccanico di tagliare i distanziali per arrivare a 25mm di statico![]()
Adesso ci giro un po' così, faccio due misure sull'affondamento totale in strada, e poi vedo di procurarmi un tornio per accorciare i distanziali.
Già che c'ero ho buttato un occhio al mono, ha ancora tutta la polvere che aveva quando l'ho portata in officina, neanche il segno di un dito.
Mi faccio inculare una volta sola, da me non vedranno più neanche un euro.![]()
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Mah...io preferirei i soldiMathsl96 ha scritto: ↑mer apr 22, 2020 1:17 pmE poi mi dicono che sono sfortunato.
Io di meccanici ne ho girati 4 o 5 dei più acclamati in zona e ho trovato solo gente incompetente.
Uno bravo l'ho trovato, ma si fa pagare logicamente.
Quindi le cose sono due, o hai i soldi, o come preferisco io, impari e fai da solo.
Comunque non so la tua zona, ma verso Monza c'è un ragazzo che si chiama Morgan che oltre a farlo per lavoro arrotonda nel tempo libero e le SV le conosce bullone per bullone. Se hai bisogno io andrei da lui, risparmi e ti mette mano un appassionato che lo fa per mestiere


Comunque guardo le cose in prospettiva, a me serviva assolutamente sbloccare la forcella con la vite spanata, sostituire paraoli parapolvere e installare kit ros e il mono, Ma specialmente fare tutti i freni.
Da quel punto in poi avevo previsto del tuning in autonomia sia per le forche che per il mono, sono più turbato dal (presunto) non tentativo di installazione del mono, ma non ci vedo malafede, una semplice dimenticanza seguita dalla paura di fare brutta figura una volta che mi aveva fatto andare fin lì dicendomi che la moto era pronta.
Guardo anche il lato positivo, visto il costo orario forse mi è convenuto così


Sempre continuando le note positive, a lavoro c'è il tornio e la prossima settimana anche il ragazzo che può usarlo

Oggi sono andato a lavoro, ho fatto qualche frenatina impegnata a bassa velocità. La forcella è sfilata forse 1mm, il tappo è quasi pari con la piastra superiore e il precarico tutto svitato. Questo è il livello raggiunto dall'OR sullo stelo.
Domani mattina misuro anche quanti cm sono, tenete presente che io peso circa 80kg apparecchiato e la moto aveva praticamente il pieno.
Avrei un piacere da chiedere, il meccanico non mi ha restituito le istruzioni di montaggio del kit ros 2.5, qualcuno potrebbe girarmele per cortesia? Così da averle come riferimento in futuro.
Ciao a tutti e grazie!