Mono YSS SV650 2020
Mono YSS SV650 2020
Ciao a tutti, volevo sapere se avete qualche parere su questa marca. Sono interessato al modello con serbatoio esterno (https://www.japan-webike.it/products/24096290.html) mi confermate che è compatibile?
Sapete dove acquistarlo online in Italia/Europa?
EDIT: stavo cercando anche altri pezzi, ma fatico a trovare compatibilità con il modello 2020. Dal 2016 in poi sono tutte uguali o cambiano? Avrei in mente di cambiare, oltre al reparto sospensioni a cui aggiungerei il kit andreani:
-tubi in treccia frentubo in acciaio
-pompa freno radiale braking RS-B1 19x20
-pastiglie braking cm55
Sapete dove acquistarlo online in Italia/Europa?
EDIT: stavo cercando anche altri pezzi, ma fatico a trovare compatibilità con il modello 2020. Dal 2016 in poi sono tutte uguali o cambiano? Avrei in mente di cambiare, oltre al reparto sospensioni a cui aggiungerei il kit andreani:
-tubi in treccia frentubo in acciaio
-pompa freno radiale braking RS-B1 19x20
-pastiglie braking cm55
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Mono YSS SV650 2020
Sono buoni prodotti, li ho montati sulla Zrx1200s e ne sto montando uno sul dr800 ma l'ho montato anche sulla sv650 della fidanzata.
Per prenderlo online puoi prenderlo su ridewill.it altrimenti se vuoi assistenza ti consiglio di contattare ARP
http://www.arpsuspension.it/
Sono molto competenti e fanno prezzi onesti
Chiedi di Andrea.
Io prenderei accossato o brembo (non rcs), braking fa un po' cagare e punterei su una 19x18 se no serve a poco una radiale.
Per prenderlo online puoi prenderlo su ridewill.it altrimenti se vuoi assistenza ti consiglio di contattare ARP
http://www.arpsuspension.it/
Sono molto competenti e fanno prezzi onesti
Chiedi di Andrea.
Io prenderei accossato o brembo (non rcs), braking fa un po' cagare e punterei su una 19x18 se no serve a poco una radiale.
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Mono YSS SV650 2020
sulla mia sv650 k7 ho il modello base della YSS (quindi senza "bombolotto" separato e con le sole regolazioni di precarico e ritorno).
mi ci trovo bene e mi ci sono trovato bene sin dall'inizio, ora ha circa 3 anni e 25.000km ed è ancora in forma e risponde alle regolazioni con precisione.
per quanto riguarda l'acquisto, i consigli che ti ha dato 69libero prima di me sono più che sensati, in alternativa su ebay ci sono altri che vendono e spediscono dall'italia.
dal 2016 al 2020, sulla sv650 naked hnno cambiato le pinze, passando dalle tremende tokico a 2 pistoncin alle migliori (anche se non fantastiche) tokico a 4 pistoncini. pompa, tubi ecc dovrebbero essere rimasti invariati.
se hai la 2020 con pinze a 4 pistoncini, non fasciarti subito la testa con la pompa radiale, prova prima delle pastiglie più performanti, l'impianto frenante dovrebbe essere già più che adeguato.
p.s. vedo che non ti sei presentato, è buona norma farlo con un tuo topic nella sezione apposita prima di iniziare a scrivere sul forum.
mi ci trovo bene e mi ci sono trovato bene sin dall'inizio, ora ha circa 3 anni e 25.000km ed è ancora in forma e risponde alle regolazioni con precisione.
per quanto riguarda l'acquisto, i consigli che ti ha dato 69libero prima di me sono più che sensati, in alternativa su ebay ci sono altri che vendono e spediscono dall'italia.
dal 2016 al 2020, sulla sv650 naked hnno cambiato le pinze, passando dalle tremende tokico a 2 pistoncin alle migliori (anche se non fantastiche) tokico a 4 pistoncini. pompa, tubi ecc dovrebbero essere rimasti invariati.
se hai la 2020 con pinze a 4 pistoncini, non fasciarti subito la testa con la pompa radiale, prova prima delle pastiglie più performanti, l'impianto frenante dovrebbe essere già più che adeguato.
p.s. vedo che non ti sei presentato, è buona norma farlo con un tuo topic nella sezione apposita prima di iniziare a scrivere sul forum.

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Mono YSS SV650 2020
Alloooooora:
Mono YSS: io ho montato il modello MZ456 sulla mia SV del 2016 (non ha la regolazione della compressione nè il serbatoio esterno), qui trovi la mia esperienza (positiva). Il modello che cerchi tu, che da sito web della YSS risulta essere il MX456-315 TRCL-70, potrebbe essere compatibile anche se YSS lo dà solo per SV 2017-2018.
Lo trovi (ad es.) su Ridewill.
Tubi in treccia Frentubo: montati anche quelli sulla mia SV. Le tubazioni potrebbero non essere uguali, perchè la mia SV (2016-2018) ha ancora le vecchie pinze Tokico a 2 pistoncini, mentre dal 2019 in poi montano le Tokico a 4 pistoncini. Ti conviene verificare direttamente con Frentubo.
Pastiglie: non conosco le Braking, ma seguendo il consiglio di Sniper ed altri qui sul forum ho montato le EBC HH FA, insieme ai tubi in treccia, e il cambiamento in frenata è stato molto sensibile (in meglio).
Pompa: non sono in grado di darti consigli.
In generale, la SV 2019- è molto simile alla 2016-2018, ma alcune piccole cose cambiano, come ad esempio i freni. Tienilo presente, perchè non è detto che tutto quello che monta sulla 2016-2018 vada bene anche per la 2019-.
Mono YSS: io ho montato il modello MZ456 sulla mia SV del 2016 (non ha la regolazione della compressione nè il serbatoio esterno), qui trovi la mia esperienza (positiva). Il modello che cerchi tu, che da sito web della YSS risulta essere il MX456-315 TRCL-70, potrebbe essere compatibile anche se YSS lo dà solo per SV 2017-2018.
Lo trovi (ad es.) su Ridewill.
Tubi in treccia Frentubo: montati anche quelli sulla mia SV. Le tubazioni potrebbero non essere uguali, perchè la mia SV (2016-2018) ha ancora le vecchie pinze Tokico a 2 pistoncini, mentre dal 2019 in poi montano le Tokico a 4 pistoncini. Ti conviene verificare direttamente con Frentubo.
Pastiglie: non conosco le Braking, ma seguendo il consiglio di Sniper ed altri qui sul forum ho montato le EBC HH FA, insieme ai tubi in treccia, e il cambiamento in frenata è stato molto sensibile (in meglio).
Pompa: non sono in grado di darti consigli.
In generale, la SV 2019- è molto simile alla 2016-2018, ma alcune piccole cose cambiano, come ad esempio i freni. Tienilo presente, perchè non è detto che tutto quello che monta sulla 2016-2018 vada bene anche per la 2019-.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Mono YSS SV650 2020
Grazie a tutti per le risposte!
Comunque una 19x18 non avrebbe una corsa più lunga di una 19x20? Quello che cerco io è una pinzata molto reattiva, che se non devo fare una "staccatona" mi permetta di avere un'ottima frenata con la minima pressione sulla leva.
Delle pinze lo sapevo, volevo capire invece per il reparto sospensioni se fossero sempre uguali!
Come mai queste cattiva reputazione per Braking? Ho sempre letto commenti positivi in realtà!69libero ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 3:06 pmSono buoni prodotti, li ho montati sulla Zrx1200s e ne sto montando uno sul dr800 ma l'ho montato anche sulla sv650 della fidanzata.
Per prenderlo online puoi prenderlo su ridewill.it altrimenti se vuoi assistenza ti consiglio di contattare ARP
http://www.arpsuspension.it/
Sono molto competenti e fanno prezzi onesti
Chiedi di Andrea.
Io prenderei accossato o brembo (non rcs), braking fa un po' cagare e punterei su una 19x18 se no serve a poco una radiale.
Comunque una 19x18 non avrebbe una corsa più lunga di una 19x20? Quello che cerco io è una pinzata molto reattiva, che se non devo fare una "staccatona" mi permetta di avere un'ottima frenata con la minima pressione sulla leva.
Esatto, sono le pinze a 4 pistoncini. Non ho ancora intenzione di andare in pista per cui per ora mi vanno benissimo quelle, ma volevo sfruttarle al massimo con gli "aggiornamenti" che avevo in mente, soprattutto per avere una moto che risponda come piace a me!sniper765 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 3:11 pmsulla mia sv650 k7 ho il modello base della YSS (quindi senza "bombolotto" separato e con le sole regolazioni di precarico e ritorno).
mi ci trovo bene e mi ci sono trovato bene sin dall'inizio, ora ha circa 3 anni e 25.000km ed è ancora in forma e risponde alle regolazioni con precisione.
per quanto riguarda l'acquisto, i consigli che ti ha dato 69libero prima di me sono più che sensati, in alternativa su ebay ci sono altri che vendono e spediscono dall'italia.
dal 2016 al 2020, sulla sv650 naked hnno cambiato le pinze, passando dalle tremende tokico a 2 pistoncin alle migliori (anche se non fantastiche) tokico a 4 pistoncini. pompa, tubi ecc dovrebbero essere rimasti invariati.
se hai la 2020 con pinze a 4 pistoncini, non fasciarti subito la testa con la pompa radiale, prova prima delle pastiglie più performanti, l'impianto frenante dovrebbe essere già più che adeguato.
p.s. vedo che non ti sei presentato, è buona norma farlo con un tuo topic nella sezione apposita prima di iniziare a scrivere sul forum.![]()
Terrò sicuramente conto di queste pastiglie!skywalker67 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 3:33 pmAlloooooora:
Mono YSS: io ho montato il modello MZ456 sulla mia SV del 2016 (non ha la regolazione della compressione nè il serbatoio esterno), qui trovi la mia esperienza (positiva). Il modello che cerchi tu, che da sito web della YSS risulta essere il MX456-315 TRCL-70, potrebbe essere compatibile anche se YSS lo dà solo per SV 2017-2018.
Lo trovi (ad es.) su Ridewill.
Tubi in treccia Frentubo: montati anche quelli sulla mia SV. Le tubazioni potrebbero non essere uguali, perchè la mia SV (2016-2018) ha ancora le vecchie pinze Tokico a 2 pistoncini, mentre dal 2019 in poi montano le Tokico a 4 pistoncini. Ti conviene verificare direttamente con Frentubo.
Pastiglie: non conosco le Braking, ma seguendo il consiglio di Sniper ed altri qui sul forum ho montato le EBC HH FA, insieme ai tubi in treccia, e il cambiamento in frenata è stato molto sensibile (in meglio).
Pompa: non sono in grado di darti consigli.
In generale, la SV 2019- è molto simile alla 2016-2018, ma alcune piccole cose cambiano, come ad esempio i freni. Tienilo presente, perchè non è detto che tutto quello che monta sulla 2016-2018 vada bene anche per la 2019-.
Delle pinze lo sapevo, volevo capire invece per il reparto sospensioni se fossero sempre uguali!
Ultima modifica di sv6502020 il mer mar 18, 2020 5:13 pm, modificato 2 volte in totale.
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Mono YSS SV650 2020
per le staccatone 19x17 per le staccate 19x18 per le frenate forti 19x19 per le frenate normali 19x20sv6502020 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 4:54 pmGrazie a tutti per le risposte!Come mai queste cattiva reputazione per Braking? Ho sempre letto commenti positivi in realtà!69libero ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 3:06 pmSono buoni prodotti, li ho montati sulla Zrx1200s e ne sto montando uno sul dr800 ma l'ho montato anche sulla sv650 della fidanzata.
Per prenderlo online puoi prenderlo su ridewill.it altrimenti se vuoi assistenza ti consiglio di contattare ARP
http://www.arpsuspension.it/
Sono molto competenti e fanno prezzi onesti
Chiedi di Andrea.
Io prenderei accossato o brembo (non rcs), braking fa un po' cagare e punterei su una 19x18 se no serve a poco una radiale.
Comunque una 19x18 non avrebbe una corsa più lunga di una 19x20? Quello che cerco io è una pinzata molto reattiva, che se non devo fare una "staccatona" mi permetta di avere un'ottima frenata con la minima pressione sulla leva.
Esatto, sono le pinze a 4 pistoncini. Non ho ancora intenzione di andare in pista per cui per ora mi vanno benissimo quelle, ma volevo sfruttarle al massimo con gli "aggiornamenti" che avevo in mente, soprattutto per avere una moto che risponda come piace a me!sniper765 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 3:11 pmsulla mia sv650 k7 ho il modello base della YSS (quindi senza "bombolotto" separato e con le sole regolazioni di precarico e ritorno).
mi ci trovo bene e mi ci sono trovato bene sin dall'inizio, ora ha circa 3 anni e 25.000km ed è ancora in forma e risponde alle regolazioni con precisione.
per quanto riguarda l'acquisto, i consigli che ti ha dato 69libero prima di me sono più che sensati, in alternativa su ebay ci sono altri che vendono e spediscono dall'italia.
dal 2016 al 2020, sulla sv650 naked hnno cambiato le pinze, passando dalle tremende tokico a 2 pistoncin alle migliori (anche se non fantastiche) tokico a 4 pistoncini. pompa, tubi ecc dovrebbero essere rimasti invariati.
se hai la 2020 con pinze a 4 pistoncini, non fasciarti subito la testa con la pompa radiale, prova prima delle pastiglie più performanti, l'impianto frenante dovrebbe essere già più che adeguato.
p.s. vedo che non ti sei presentato, è buona norma farlo con un tuo topic nella sezione apposita prima di iniziare a scrivere sul forum.![]()
Terrò sicuramente conto di queste pastiglie!skywalker67 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 3:33 pmAlloooooora:
Mono YSS: io ho montato il modello MZ456 sulla mia SV del 2016 (non ha la regolazione della compressione nè il serbatoio esterno), qui trovi la mia esperienza (positiva). Il modello che cerchi tu, che da sito web della YSS risulta essere il MX456-315 TRCL-70, potrebbe essere compatibile anche se YSS lo dà solo per SV 2017-2018.
Lo trovi (ad es.) su Ridewill.
Tubi in treccia Frentubo: montati anche quelli sulla mia SV. Le tubazioni potrebbero non essere uguali, perchè la mia SV (2016-2018) ha ancora le vecchie pinze Tokico a 2 pistoncini, mentre dal 2019 in poi montano le Tokico a 4 pistoncini. Ti conviene verificare direttamente con Frentubo.
Pastiglie: non conosco le Braking, ma seguendo il consiglio di Sniper ed altri qui sul forum ho montato le EBC HH FA, insieme ai tubi in treccia, e il cambiamento in frenata è stato molto sensibile (in meglio).
Pompa: non sono in grado di darti consigli.
In generale, la SV 2019- è molto simile alla 2016-2018, ma alcune piccole cose cambiano, come ad esempio i freni. Tienilo presente, perchè non è detto che tutto quello che monta sulla 2016-2018 vada bene anche per la 2019-.
Delle pinze lo sapevo, volevo capire invece per il reparto sospensioni se fossero sempre uguali!
Le ho provate tutte.
La corsa aumenta ma aumenta anche la potenza frenante.
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Mono YSS SV650 2020
e poi vuoi mettere il "gusto" di avere una moto personalizzata in base ai propri gusti e alle proprie necessità?sv6502020 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 4:54 pmGrazie a tutti per le risposte!
Esatto, sono le pinze a 4 pistoncini. Non ho ancora intenzione di andare in pista per cui per ora mi vanno benissimo quelle, ma volevo sfruttarle al massimo con gli "aggiornamenti" che avevo in mente, soprattutto per avere una moto che risponda come piace a me!
il mono quasi sicuramente sarà lo stesso.
la forcella, essendo diversi i foderi (in quanto hanno cambiato le pinze e di conseguenza anche il loro aggancio sui foderi) potrebbe non essere identica, bisognerebbe appurare.
cercando tra i codici di un kit forcella avevo visto che la forcella della gladius e quella della sv650 2016-2018 avevano lo stesso riferimento, sintomo che la forcella è la stessa (o comunque qausi identica), bisognerebbe fare il test anche per la 2019-2020, ma al momento non ricordo "al volo" dove l'avevo trovato, si potrebbe però cercare.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Mono YSS SV650 2020
Per i codici delle parti originali io ho sempre cercato qui: https://www.megazip.net/zapchasti-dlya- ... l&year=all
Però arrivano solo alla SV 3a generazione 2017, quella dal 2019 in poi ancora non c'è.
Però arrivano solo alla SV 3a generazione 2017, quella dal 2019 in poi ancora non c'è.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Mono YSS SV650 2020
attendiamo che la carichino alloraskywalker67 ha scritto: ↑mer mar 18, 2020 9:12 pmPer i codici delle parti originali io ho sempre cercato qui: https://www.megazip.net/zapchasti-dlya- ... l&year=all
Però arrivano solo alla SV 3a generazione 2017, quella dal 2019 in poi ancora non c'è.

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Mono YSS SV650 2020
Bingo!
https://www.suzukipartshouse.com/oempar ... 50l9-parts
Su Suzuki parts house basta sapere l'anno in cui hanno iniziato a produrre il modello della tua moto e trovi tutto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Mono YSS SV650 2020
ma quante belle cosine su quel sito...skywalker67 ha scritto: ↑gio mar 19, 2020 9:51 amBingo!
https://www.suzukipartshouse.com/oempar ... 50l9-parts
Su Suzuki parts house basta sapere l'anno in cui hanno iniziato a produrre il modello della tua moto e trovi tutto.

Re: Mono YSS SV650 2020
Scusate ragazzi, senza aprire altri mille thread rispondo qui.
https://www.andreanigroup.com/prodotti/ ... +-+EVO+-++ questo kit by Andreani Group arriva completo e montato? Devo semplicemente sostituirlo al posto delle cartucce originali e cambiare l'olio?
https://www.andreanigroup.com/prodotti/ ... +-+EVO+-++ questo kit by Andreani Group arriva completo e montato? Devo semplicemente sostituirlo al posto delle cartucce originali e cambiare l'olio?
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Mono YSS SV650 2020
come minimo dovrai smontare il tappo da tutto il gruppo e montare prima la cartuccia, poi molla e tutto il resto.
diversamente non riusciresti a spurgare l'olio nè a impostarne il livello.
diversamente non riusciresti a spurgare l'olio nè a impostarne il livello.
Re: Mono YSS SV650 2020
Si tratta di un lavoro complicato? O posso cercarmi qualche video per imparare e seguire?
Inizio ad appassionarmi ai lavori fatti in casa, soprattutto perché prendendo in mano i vari componenti posso capire meglio come lavorano, ma ,mettendo la sicurezza al primo posto, non vorrei cimentarmi in qualcosa di troppo complicato per ora.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Mono YSS SV650 2020
Tempo fa avevo scaricato le istruzioni di montaggio per vedere se anche sulla SV 3a generazione era necessario fresare un risalto nella sede dello stelo, come sulla 2a generazione di SV: purtroppo qui non si possono allegare file .pdf (o altro che non siano immagini), ma se ti registri sul sito di Andreani le puoi scaricare anche tu.sv6502020 ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 3:33 pmScusate ragazzi, senza aprire altri mille thread rispondo qui.
https://www.andreanigroup.com/prodotti/ ... +-+EVO+-++ questo kit by Andreani Group arriva completo e montato? Devo semplicemente sostituirlo al posto delle cartucce originali e cambiare l'olio?
In buona sostanza devi:
1. Smontare completamente dalla moto entrambi gli steli della forcella.
2. Svuotare lo stelo da molla, spessore ed olio.
3, Smontare lo stelo dal fodero.
4. Inserire nel piede il piattello filettato per avvitarci la cartuccia.
5. Riavvitare lo stelo ed inserirvi la cartuccia Andreani.
6. Rimontare il fodero, aggiungendo l'olio.
7. Inserire la molla e chiudere con il nuovo tappo superiore.
Io, quando finirà la quarantena, ho intenzione di prendere le cartucce Mupo Caliber 22, ma farò fare il lavoro all'officina Suzuki che solitamente mi fa i tagliandi.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Mono YSS SV650 2020
Ho scaricato il PDF ed effettivamente c'è una fase che prevede la tornitura. Ho provato a scrivere direttamente a loro per il modello 2020, vedremo che dicono.skywalker67 ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 4:16 pmTempo fa avevo scaricato le istruzioni di montaggio per vedere se anche sulla SV 3a generazione era necessario fresare un risalto nella sede dello stelo, come sulla 2a generazione di SV: purtroppo qui non si possono allegare file .pdf (o altro che non siano immagini), ma se ti registri sul sito di Andreani le puoi scaricare anche tu.sv6502020 ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 3:33 pmScusate ragazzi, senza aprire altri mille thread rispondo qui.
https://www.andreanigroup.com/prodotti/ ... +-+EVO+-++ questo kit by Andreani Group arriva completo e montato? Devo semplicemente sostituirlo al posto delle cartucce originali e cambiare l'olio?
In buona sostanza devi:
1. Smontare completamente dalla moto entrambi gli steli della forcella.
2. Svuotare lo stelo da molla, spessore ed olio.
3, Smontare lo stelo dal fodero.
4. Inserire nel piede il piattello filettato per avvitarci la cartuccia.
5. Riavvitare lo stelo ed inserirvi la cartuccia Andreani.
6. Rimontare il fodero, aggiungendo l'olio.
7. Inserire la molla e chiudere con il nuovo tappo superiore.
Io, quando finirà la quarantena, ho intenzione di prendere le cartucce Mupo Caliber 22, ma farò fare il lavoro all'officina Suzuki che solitamente mi fa i tagliandi.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Mono YSS SV650 2020
Hai scaricato il .pdf sbagliato, quello dev'essere per la cartuccia delle SV di 1a e 2a generazione (codice Andreani 105/S01E, 105/S02E oppure 105/S11E).
Quello della cartuccia per la 3a generazione (codice Andreani 105/S14E) è il file 105s14tipo4montaggiocart.duesteliita.pdf, e lì non c'è traccia di istruzioni per la fresatura.
Edit:
Come non detto, scusatemi.
Ho scaricato appena ora i manuali della Misano Evo per la SV 2008/2010 (105/S11E, file 105s11emanualen2italiano.pdf) e per la SV 2016> (105/S14E, file 105s14emanualen2italiano.pdf), ed entrambi parlano di tornire una ribattitura per estrarre la boccola di riduzione.
Io però tempo fa (inizio agosto 2019, dalla data del file sul mio HD) avevo scaricato le istruzioni di montaggio della Misano EVO per SV 2016>: il file aveva un altro nome (105s14tipo4montaggiocart.duesteliita.pdf) e la parte relativa alla tornitura non c'era.
Quello della cartuccia per la 3a generazione (codice Andreani 105/S14E) è il file 105s14tipo4montaggiocart.duesteliita.pdf, e lì non c'è traccia di istruzioni per la fresatura.
Edit:
Come non detto, scusatemi.
Ho scaricato appena ora i manuali della Misano Evo per la SV 2008/2010 (105/S11E, file 105s11emanualen2italiano.pdf) e per la SV 2016> (105/S14E, file 105s14emanualen2italiano.pdf), ed entrambi parlano di tornire una ribattitura per estrarre la boccola di riduzione.
Io però tempo fa (inizio agosto 2019, dalla data del file sul mio HD) avevo scaricato le istruzioni di montaggio della Misano EVO per SV 2016>: il file aveva un altro nome (105s14tipo4montaggiocart.duesteliita.pdf) e la parte relativa alla tornitura non c'era.
Ultima modifica di skywalker67 il ven mar 20, 2020 10:15 pm, modificato 2 volte in totale.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Mono YSS SV650 2020
In realtà sto riguardando in questo momento e il codice è corretto, scaricato dal link qui poco sopra con codice 105/s14e. In particolare la tornitura è menzionata nella fase/foto n°8 del file 105s14emanualen2italiano.pdf. Hanno confuso loro nel caricare i pdf?skywalker67 ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 9:17 pmHai scaricato il .pdf sbagliato, quello dev'essere per la cartuccia delle SV di 1a e 2a generazione (codice Andreani 105/S01E, 105/S02E oppure 105/S11E).
Quello della cartuccia per la 3a generazione (codice Andreani 105/S14E) è il file 105s14tipo4montaggiocart.duesteliita.pdf, e lì non c'è traccia di istruzioni per la fresatura.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Mono YSS SV650 2020
Ho editato il messaggio sopra.
Confrontando il file che avevo scaricato ad agosto con quello che ho scaricato ora, si nota che adesso la guida è molto più dettagliata oltre che riportare il passo relativo alla tornitura.
Comunque, aver appurato questo particolare anche per il montaggio sulla SV 2016>, mi rafforza nella convinzione di montare la cartuccia Mupo anzichè la Andreani: il montaggio della Caliber 22 non richiede modifiche ed è interamente reversibile, per cui si può sempre tornare indietro e (eventualmente) rivendere la cartuccia separatamente.
Confrontando il file che avevo scaricato ad agosto con quello che ho scaricato ora, si nota che adesso la guida è molto più dettagliata oltre che riportare il passo relativo alla tornitura.
Comunque, aver appurato questo particolare anche per il montaggio sulla SV 2016>, mi rafforza nella convinzione di montare la cartuccia Mupo anzichè la Andreani: il montaggio della Caliber 22 non richiede modifiche ed è interamente reversibile, per cui si può sempre tornare indietro e (eventualmente) rivendere la cartuccia separatamente.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Mono YSS SV650 2020
Mi informerò, potrei optare anch'io per quelle. Il discorso rivendibilità non mi interessa, però se si può evitare di togliere materiale ben venga, anche perché so che anche Mupo fa prodotti di ottima qualità.skywalker67 ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 10:14 pmHo editato il messaggio sopra.
Confrontando il file che avevo scaricato ad agosto con quello che ho scaricato ora, si nota che adesso la guida è molto più dettagliata oltre che riportare il passo relativo alla tornitura.
Comunque, aver appurato questo particolare anche per il montaggio sulla SV 2016>, mi rafforza nella convinzione di montare la cartuccia Mupo anzichè la Andreani: il montaggio della Caliber 22 non richiede modifiche ed è interamente reversibile, per cui si può sempre tornare indietro e (eventualmente) rivendere la cartuccia separatamente.
A questo punto, invece di un posteriore YSS o K Tech, potrei fare direttamente l'accoppiata completa Mupo.
EDIT: altro dubbio importante che non posso controllare dato che la moto è in un altro garage. Devo prendere anche l'idrostop con la pompa radiale Accossato?